Raccolta differenziata. Entro fine mese i nuovi mastelli


Redazione

Presso la Sala del Caffè Letterario, all’interno di Palazzo Sanseverino-Falcone, si è tenuta una conferenza stampa della Ecoross a cui hanno preso parte, Matteo Lauria, giornalista e moderatore, il Sindaco Pino Capalbo, l’assessore all’Ambiente Franca Sposato, l’assessore alla Cultura Mario Bonacci, il responsabile dei Servizi di Igiene Urbana Ecoross, Simone Turco. Capalbo, rinnovando i complimenti per l’efficiente lavoro dell’azienda Ecoross, ha ricordato la valenza dell’approvazione in Consiglio comunale della clausola sociale, che ha previsto l’assunzione degli operatori ecologici della precedente azienda in appalto dall’azienda Ecoross. Sposato ha sottolineato che i comportamenti incivili continuano a esistere, dando vita a vere e proprie micro discariche ma che con l’installazione di foto trappole ci si augura di mettere un freno a questa criticità. Bonacci ha messo in risalto l’importanza della sensibilizzazione alla raccolta differenziata a partire dalla scuola per l’infanzia in un contesto di valorizzazione culturale e ambientale. Simone Turco ha ribadito l’utilità dei consistenti investimenti sostenuti dall’azienda in questa prima fase, i quali hanno permesso anche di reagire in maniera adeguata all’emergenza di conferimento regionale di questo periodo. Ha illustrato il calendario di raccolta, uniformato su tutto il territorio comunale, a differenza del passato, per creare maggiore sinergia tra le località. «La raccolta differenziata è cultura – ha ribadito Turco - non è un caso che sia stato scelto come luogo di distribuzione dei mastelli il Palazzo Sanseverino, sede del Maca per introdurre nel modo adeguato il cambio epocale in atto. Quello che sarà attuato nella città di Acri sarà un servizio innovativo che consentirà di monitorare i comportamenti individuali attraverso la lettura dei conferimenti e la tracciabilità dei rifiuti. Nei prossimi giorni si procederà alla consegna delle attrezzature per la raccolta differenziata sia per le utenze domestiche che per le utenze commerciali. Tutto questo, compresi i dettagli del nuovo progetto,verrà illustrato alla cittadinanza nel corso di un evento pubblico in programma martedì 20 ottobre alle ore 17,30 presso la Sala Consiliare di Acri.
|
PUBBLICATO 14/10/2020 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
NEWS | LETTO 2061
Charter Day Kiwanis Club città di Acri. Ines Adornetti nuovo presidente
Questa domenica nella splendida cornice del palazzo Sanseverino-Falcone si è svolto il passaggio della campana tra il presidente uscente Maria Gabriella Ferraro e la neo presidente Ines Adornetti. ... → Leggi tutto
Questa domenica nella splendida cornice del palazzo Sanseverino-Falcone si è svolto il passaggio della campana tra il presidente uscente Maria Gabriella Ferraro e la neo presidente Ines Adornetti. ... → Leggi tutto
INTERVISTA | LETTO 1344
Feraco (M5S); ''ecco come bloccare l’impianto eolico della Sila Greca''
In occasione dell’assemblea pubblica, molto partecipata, tenutasi nei giorni scorsi nella sala colonne di Palazzo Falcone, è intervenuto anche il rappresentante locale del M5S, Alessandro Feraco. “Il ... → Leggi tutto
In occasione dell’assemblea pubblica, molto partecipata, tenutasi nei giorni scorsi nella sala colonne di Palazzo Falcone, è intervenuto anche il rappresentante locale del M5S, Alessandro Feraco. “Il ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1341
E’ doveroso mettere un punto
In un primo momento abbiamo deciso di non voler rispondere a questi futili attacchi.... ... → Leggi tutto
In un primo momento abbiamo deciso di non voler rispondere a questi futili attacchi.... ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 1797
Va a funghi, si perde ma poi ritrova la via del ritorno
Momenti di grande apprensione si sono vissuti nellsa nostra cittadina dove, nella giornata odierna, un 85enne appassionato cercatore di funghi era stato dato per disperso. L'uomo, che in mattinata era ... → Leggi tutto
Momenti di grande apprensione si sono vissuti nellsa nostra cittadina dove, nella giornata odierna, un 85enne appassionato cercatore di funghi era stato dato per disperso. L'uomo, che in mattinata era ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1004
No all'eolico delle multinazionali
Il comitato “proteggiAMOilterritorio” ribadisce la sua contrarietà all’impianto eolico “Acri” presentato al Ministero dell’Ambiente da Hergo Rewambles partecipata Eni Plenitude. Il nostro comitato att ... → Leggi tutto
Il comitato “proteggiAMOilterritorio” ribadisce la sua contrarietà all’impianto eolico “Acri” presentato al Ministero dell’Ambiente da Hergo Rewambles partecipata Eni Plenitude. Il nostro comitato att ... → Leggi tutto