SCUOLA Letto 2117  |    Stampa articolo

Allo Julia arrivano i kit della Casio

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Ancora un successo per l’IIS “V. Julia”, che si colloca al secondo posto nella graduatoria nazionale per l’individuazione di Istituti di secondo grado beneficiari della fornitura di kit scientifici prodotti dalla Casio, nota azienda specializzata nella produzione di prodotti hardware e software. Intento dello Julia è di sviluppare le abilità logico-matematiche dei propri alunni, mediante attività laboratoriali che consentano di applicare il metodo matematico anche visivamente, utilizzando appunto le calcolatrici grafiche e i software messi a disposizione dalla Casio per le scuole. Il progetto dello Julia si è aggiudicato il secondo posto, tra tutte le scuole d’Italia, proprio per l’innovatività dell’impostazione didattica basata sul digitale. Merito del successo dello Julia è delle professoresse Sara Reale, Rosalia Montalto, Catia Scaglione, Piero Capalbo e Simona Arcuri, che hanno saputo elaborare un progetto di impatto, vincente per la concezione dell’uso del digitale nella didattica laboratoriale. Obiettivo della Casio, in collaborazione col Ministero dell’Istruzione, è di favorire nella scuole la sperimentazione e l’utilizzo di strumenti tecnologici per realizzare ambienti di apprendimento collaborativi e mobili, che facilitino l’adozione di pratiche didattiche attente alla dimensione laboratoriale e l’acquisizione di competenze per il problem solving. Ciascun Kit, assegnato alle 40 scuole selezionate in tutta Italia, è costituito da 11 calcolatrici grafiche, software di emulazione della calcolatrice grafica, 5 guide rapide all’utilizzo della calcolatrice grafica e 1 testo “Vedere la matematica”. Il Liceo Julia ha aderito all’avviso con una proposta progettuale che prevede la realizzazione di un ambiente di apprendimento laboratoriale, all’interno del quale gli alunni possano fare esperienza di “fatti matematici” mediante problem solving e apprendimento cooperativo, in un contesto che stimoli la creatività e permetta di collegare la matematica con la realtà. L’utilizzo di calcolatrici grafiche in classe è funzionale, inoltre, alla preparazione agli Esami di Stato. Un lavoro di squadra che, grazie alla preziosa sinergia tra la Dirigente scolastica e i docenti, che hanno accolto con entusiasmo la sfida, ha consentito di raggiungere un altro prestigioso risultato per la tutta la comunità scolastica dello Julia.

PUBBLICATO 14/10/2020 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

FOCUS  |  LETTO 645  
Focus. L'importanza del Triduo pasquale
Per i cristiani e i credenti la Pasqua è il momento religioso più significativo e importante. Don Davide Iuele, parroco di San Domenico ci illustra il Triduo pasquale ovvero l'ultima cena, la crocifis ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 664  
Conto consuntivo 2024. Il solito scontro tra maggioranza e opposizione. Già si lavora per regionali e comunali
Nella giornata di martedì il consiglio comunale, con dieci voti favore, tre contro e un astenuto (Sposato), ha approvato il Conto Consuntivo 2024. Durante la seduta fiume sono intervenuti quasi tutt ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 1266  
Conto consuntivo 2024. L’affondo del consigliere Intrieri: “Un avanzo di bilancio che non migliora la vita dei cittadini”
Il consiglio comunale ha approvato, con dieci voti a favore, tre contro e un astenuto (Sposato), il conto consuntivo 2024. Un intervento deciso e critico è stato quello del consigliere ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 635  
Non sono complice
Ogni giorno la televisione, attraverso immagini sempre più drammatiche, ci mostra che cosa sta succedendo nelle zone di conflitto. La situazione diventa sempre più spaventosa. Un continuo susseguirsi ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 3098  
Giovani e sicurezza stradale: l'impegno dei Lions sul tema, a convegno con gli studenti acresi
Nella giornata di venerdì 11 aprile 2025 presso l'I.I.S. IPSIA-ITI di Acri, il Lions Club Acri e il Lions Club Arberia insieme hanno celebrato il Lions Day parlando con i giovani di sicurezza stradale ...
Leggi tutto