NEWS Letto 3079  |    Stampa articolo

Sanità e Covid19, i sindaci della provincia di Cosenza scrivono alla Santelli

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


I primi cittadini della Provincia di Cosenza, non demordono. Continuano ad alzare la voce, a battere i pugni, a farsi sentire ed a rivendicare i diritti.
Non solo incontri romani ma anche missive.
Oggi hanno scritto alla presidente Santelli; “i sottoscritti Sindaci della provincia di Cosenza, considerato l’aumentare esponenziale della curva epidemiologica dei contagi, anche nella nostra regione, dove si registrano nuovi casi di infezione soprattutto “di rientro” da altre regioni e dall’estero;
Appreso del potenziamento e della rimodulazione delle misure governative anti-contagio, nel frangente in fase di concertazione; con la presente CHIEDONO alla SV di sottoporre a test virologico mediante tampone chiunque arrivi in Calabria, anche utilizzando i nuovi test rapidi con ricerca dell’antigene, al fine di tutelare le nostre comunità che, in questo tragico frangente, vivono spesso di ansia e insicurezza giornaliere.
Le chiediamo, altresì, di un immediato potenziamento delle strutture adibite al processamento dei risultati dei test virologici, valutando di attivare quei laboratori già pronti e diffusi su tutto il territorio regionale, per evitare quelle interminabili e strazianti attese che creano ancora di più incertezze e disagio, anche per gli operatori e gli Organi di sanità e sicurezza interessati nell’emergenza.
Con l’apertura delle scuole, il fenomeno del contagio giornaliero è aumentato anche nella nostra Calabria costringendo, a volte, noi Sindaci a chiudere le scuole, e aumentando così il disadattamento dei bambini e delle famiglie interessate, costrette alla forzata assenza dal posto di lavoro.
La Calabria, già da anni, è costretta in emergenza sanitaria e non può permettersi di affrontare questa durissima e faticosissima contingenza con lo stesso personale e con le stesse risorse strutturali, da sempre in continuo affanno
.”

PUBBLICATO 12/10/2020 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 623  
Situazione cimiteri ad Acri: loculi terminati o quasi
La carenza di loculi e tombe è un fatto grave, che purtroppo interessa tutti i cimiteri del territorio Acrese. Colpa di una errata programmazione da parte dell'amministrazione comunale precedente e at ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 731  
Conquistiamolo
Sabato 15 marzo, il Città di Acri C5 scenderà in campo per la sua penultima gara casalinga della stagione, un match di fondamentale importanza contro i siciliani del Mazara. La sfida si preannuncia in ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 953  
I nostri figli
Sono esseri fragili i nostri figli, non giochiamo con loro a braccio di ferro, perderanno, perché non sono forgiati agli urti della vita come noi adulti. Insegniamo loro a non essere competitivi, ad e ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 635  
Rivendicarti a Tressette
Alla fine è finita come doveva finire ovvero nel più sciatto e prevedibilissimo dei modi, con un ex comico-dittatore-bidenista e anche bidonista che dopo aver sfoggiato i suoi completini coordinati da ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 1733  
Ospedale Beato Angelo: Servizi efficienti, ma il personale è insufficiente
L'Ospedale Beato Angelo è spesso al centro dell'attenzione. Dopo il riordino della rete ospedaliera voluto dalla giunta Scopelliti, era stato classificato come ospedale di area disagiata e oggi fa par ...
Leggi tutto