Rifiuti nello stabilimento privato dell'Acqua Sila. La verità dei fatti


Franca Sposato

Al fine di fare chiarezza sulla questione rifiuti presenti all’interno dello stabilimento dell’Acqua Sila, sottoposto a curatela fallimentare e al fine di dimostrare che l’Ente Comune si è preoccupato di ottenere lo sgombero dell’area e relativa bonifica, si pubblicano gli atti del procedimento che si è instaurato innanzi al Tar, a seguito dell’opposizione all’ordinanza del 19.03.2020 con la quale è stato ordinato all’Associazione Professionale Concordia, in qualità di Curatore Fallimentare, di provvedere allo sgombero e pulizia dell’area sita in località Policaretto della Sila.
Ricorso che è stato opposto e che in fase cautelare è stato respinto nella richiesta di sospensiva dal Tar, che imputa e riconosce alla curatela responsabilità “in vigilando”, dal momento che l’abbandono dei rifiuti è ascrivibile ad episodi avvenuti di recente, in costanza di svolgimento dell’attività della Curatela e quindi interessano la responsabilità della stessa quanto meno sotto il profilo “in vigilando” . Questa Amministrazione si è già dunque prodigata e preoccupata che l’area venga bonificata e seguirà con attenzione ogni fase del procedimento al fine di ottenere da chi deve in quanto responsabile ovvero dalla Curatela, la bonifica e pulizia della stessa nonché un maggiore controllo e una sorveglianza attiva. Ciò anche al fine di evitare che, pur non essendo responsabili, ci si veda costretti, per scongiurare un danno alla salute dei cittadini, ad effettuare, a nostre spese, una bonifica che purtroppo comporterà l’esborso di un costo non indifferente che non vorremmo in nessun modo far ricadere sui cittadini. - Scarica l'Ordinanza - Scarica Il provvedimento al TAR - Scarica Il ricorso |
PUBBLICATO 09/10/2020 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
FOCUS | LETTO 643
Focus. L'importanza del Triduo pasquale
Per i cristiani e i credenti la Pasqua è il momento religioso più significativo e importante. Don Davide Iuele, parroco di San Domenico ci illustra il Triduo pasquale ovvero l'ultima cena, la crocifis ... → Leggi tutto
Per i cristiani e i credenti la Pasqua è il momento religioso più significativo e importante. Don Davide Iuele, parroco di San Domenico ci illustra il Triduo pasquale ovvero l'ultima cena, la crocifis ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 663
Conto consuntivo 2024. Il solito scontro tra maggioranza e opposizione. Già si lavora per regionali e comunali
Nella giornata di martedì il consiglio comunale, con dieci voti favore, tre contro e un astenuto (Sposato), ha approvato il Conto Consuntivo 2024. Durante la seduta fiume sono intervenuti quasi tutt ... → Leggi tutto
Nella giornata di martedì il consiglio comunale, con dieci voti favore, tre contro e un astenuto (Sposato), ha approvato il Conto Consuntivo 2024. Durante la seduta fiume sono intervenuti quasi tutt ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 1266
Conto consuntivo 2024. L’affondo del consigliere Intrieri: “Un avanzo di bilancio che non migliora la vita dei cittadini”
Il consiglio comunale ha approvato, con dieci voti a favore, tre contro e un astenuto (Sposato), il conto consuntivo 2024. Un intervento deciso e critico è stato quello del consigliere ... → Leggi tutto
Il consiglio comunale ha approvato, con dieci voti a favore, tre contro e un astenuto (Sposato), il conto consuntivo 2024. Un intervento deciso e critico è stato quello del consigliere ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 635
Non sono complice
Ogni giorno la televisione, attraverso immagini sempre più drammatiche, ci mostra che cosa sta succedendo nelle zone di conflitto. La situazione diventa sempre più spaventosa. Un continuo susseguirsi ... → Leggi tutto
Ogni giorno la televisione, attraverso immagini sempre più drammatiche, ci mostra che cosa sta succedendo nelle zone di conflitto. La situazione diventa sempre più spaventosa. Un continuo susseguirsi ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 3098
Giovani e sicurezza stradale: l'impegno dei Lions sul tema, a convegno con gli studenti acresi
Nella giornata di venerdì 11 aprile 2025 presso l'I.I.S. IPSIA-ITI di Acri, il Lions Club Acri e il Lions Club Arberia insieme hanno celebrato il Lions Day parlando con i giovani di sicurezza stradale ... → Leggi tutto
Nella giornata di venerdì 11 aprile 2025 presso l'I.I.S. IPSIA-ITI di Acri, il Lions Club Acri e il Lions Club Arberia insieme hanno celebrato il Lions Day parlando con i giovani di sicurezza stradale ... → Leggi tutto