COMUNICATO STAMPA Letto 2163  |    Stampa articolo

Riattiviamo la caserma dei vigili del fuoco

Foto © Acri In Rete
Amministrazione Comunale - Acri
condividi su Facebook


Questo lo scopo dell’incontro che si è tenuto nel salone comunale alla presenza del comandante provinciale dei vigili del fuoco di Cosenza, Giuseppe Bennardo e dei Sindaci di: Santa Sofia, Daniele Sisca, di Bisignano, Francesco Lo Giudice, di San Demetrio corone, Salvatore Lamirata, San Giorgio Albanese, Gianni Gabriele, il vice sindaco di Luzzi, Maria Leone, il sindaco di Acri, Pino Capalbo, l’assessore al bilancio, Francesca Abbruzzese e l’assessore alla protezione civile, Amedeo Gabriele.
Abbiamo coinvolto i sindaci dei territori limitrofi per creare una sinergia che porti a rendere effettivo il presidio dei vigili del fuoco di Acri.
Tutti noi, comuni vicinori, abbiamo combattuto con notevoli incendi che hanno lambito i nostri territori.
E’ necessario, dunque, avere un presidio locale che ci tuteli in cAaso di emergenze.
Lo stesso pensiero e’ stato condiviso dal comandante Bennardo, che ha evidenziato come siglare un protocollo d’intesa fra il comando provinciale ed i vari territori farà in modo che la caserma di via Seggio sara popolata, inizialmente con volontari e successivamente si potranno attivare vari canali affinché diventi un presidio misto.
L’intenzione dell’amministrazione comunale - ha detto il Sindaco, Pino Capalbo - e’ di operare in sinergia, con i territori limitrofi, attivando un servizio di controllo dei territori.
Volontà condivisa anche dal prefetto.

PUBBLICATO 06/10/2020 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 154  
Perché non e' più possibile fare l' insegnante
Fare l' Insegnante non e' un mestiere come gli altri. La maggior parte dei mestieri si.... ...
Leggi tutto

SOCIETA' & ECONOMIA  |  LETTO 155  
Su “La Repubblica”, Besidetech, gioiello della Silicon Valley calabrese. C’è anche l’acrese Filippo Aiello
Nei giorni scorsi “La Repubblica” si è occupata di un’Azienda cosentina di cui fa.... ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 178  
E che Pasqua sia!
A Pasqua risorge Cristo. Pasqua, dunque, non è una semplice festa, ma è.... ...
Leggi tutto

FOCUS  |  LETTO 673  
Focus. L'importanza del Triduo pasquale
Per i cristiani e i credenti la Pasqua è il momento religioso più significativo e importante. Don Davide Iuele, parroco di San Domenico ci illustra il Triduo pasquale ovvero l'ultima cena, la crocifis ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 673  
Conto consuntivo 2024. Il solito scontro tra maggioranza e opposizione. Già si lavora per regionali e comunali
Nella giornata di martedì il consiglio comunale, con dieci voti favore, tre contro e un astenuto (Sposato), ha approvato il Conto Consuntivo 2024. Durante la seduta fiume sono intervenuti quasi tutt ...
Leggi tutto