Viabilità e bitumazione. La verità sui dossi


Luigi Cavallotti

Come i cittadini sanno, da qualche settimana sono in corso i lavori di bitumazione su alcune zone del territorio che necessitavano, ormai da tempo, un rinnovo del manto stradale.
In queste ultime ore qualcuno ha voluto sottoporre all’attenzione di questa Amministrazione “la noncuranza nel non rispettare i dossi” (già esistenti), e bene hanno fatto a sollevare la questione. In qualità di Assessore alla viabilità mi preme però chiarire quanto segue: in molte strade a scorrimento non si possono realizzare dossi o passaggi pedonali rialzati perché non li prevede il Codice della strada. È comunque necessario realizzare attraversamenti che garantiscano, nel rispetto delle norme, la sicurezza dei cittadini soprattutto su quelle strade che per la loro conformazione invitano a pigiare sull’acceleratore. Sarà nostra cura, ultimati i lavori di bitumazione, predisporre la nuova segnaletica e realizzate le strisce pedonali dipinte con una vernice dall'effetto luminescente in maniera tale che anche di notte possano essere visibili, perché colpite dalla luce dei fanali delle autovetture. |
PUBBLICATO 06/10/2020 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1341
E’ doveroso mettere un punto
In un primo momento abbiamo deciso di non voler rispondere a questi futili attacchi.... ... → Leggi tutto
In un primo momento abbiamo deciso di non voler rispondere a questi futili attacchi.... ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 1799
Va a funghi, si perde ma poi ritrova la via del ritorno
Momenti di grande apprensione si sono vissuti nellsa nostra cittadina dove, nella giornata odierna, un 85enne appassionato cercatore di funghi era stato dato per disperso. L'uomo, che in mattinata era ... → Leggi tutto
Momenti di grande apprensione si sono vissuti nellsa nostra cittadina dove, nella giornata odierna, un 85enne appassionato cercatore di funghi era stato dato per disperso. L'uomo, che in mattinata era ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1004
No all'eolico delle multinazionali
Il comitato “proteggiAMOilterritorio” ribadisce la sua contrarietà all’impianto eolico “Acri” presentato al Ministero dell’Ambiente da Hergo Rewambles partecipata Eni Plenitude. Il nostro comitato att ... → Leggi tutto
Il comitato “proteggiAMOilterritorio” ribadisce la sua contrarietà all’impianto eolico “Acri” presentato al Ministero dell’Ambiente da Hergo Rewambles partecipata Eni Plenitude. Il nostro comitato att ... → Leggi tutto
EVENTI | LETTO 928
Il 31 ottobre Sapori d'autunno
Torna ad Acri l'Evento di Degustazione e Gastronomia. Acri si prepara a ospitare, nuovamente, l’evento: "Sapori d'Autunno, che si svolgerà il 31 Ottobre dalle ore 16:00 a piazza Matteotti. ... → Leggi tutto
Torna ad Acri l'Evento di Degustazione e Gastronomia. Acri si prepara a ospitare, nuovamente, l’evento: "Sapori d'Autunno, che si svolgerà il 31 Ottobre dalle ore 16:00 a piazza Matteotti. ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1068
Acqua. I valori sono rientrati
All’esito delle ultime analisi effettuate dall’Ente in data 01/10/2024 in autocontrollo (controlli interni di cui all’art. 14 del D.Lgs. n. 18 del 23/02/2023) si comunica che ... → Leggi tutto
All’esito delle ultime analisi effettuate dall’Ente in data 01/10/2024 in autocontrollo (controlli interni di cui all’art. 14 del D.Lgs. n. 18 del 23/02/2023) si comunica che ... → Leggi tutto