Operazione Valle dell’Esaro. Revoca dell’ obbligo di dimora per Giuseppe Ferraro


Redazione

Il Gup distrettuale di Catanzaro Alfredo Ferraro ha revocato l’obbligo di dimora per Giuseppe Ferraro, imputato nell’inchiesta della Dda sul narcotraffico nella Valle dell’Esaro. Il Gup, ha accolto la richiesta dell’avvocato Francesco Chiaia.
Il giovane, insieme ad una cinquantina di persone, era finito nell’inchiesta dello scorso febbraio sul narcotraffico e sullo spaccio di sostanza stupefacente nei comuni della Valle dell’Esaro e facente capo a soggetti che gravitano nel contesto della ‘ndrangheta cosentina. Per Giuseppe Ferraro era stato disposto l’obbligo di dimora e nell’udienza preliminare del 21 settembre, il Pm della Dda, Alessandro Riello, ne aveva chiesto il rinvio a giudizio con ipotesi di associazione aggravata. Il difensore del giovane ha depositato istanza motivata e documentata di richiesta di revoca della misura, anche sulla scorta dell’annullamento ottenuto in sede di Tribunale del riesame di Catanzaro del capo iniziale di imputazione di associazione a delinquere dedita allo spaccio di stupefacenti. L’udienza preliminare continuerà il 19 ottobre quando si chiuderanno le discussioni di tutti gli altri difensori. Proseguono, invece, le udienze riguardo l'inchiesta Acheruntia risalente al luglio 2015. |
PUBBLICATO 06/10/2020 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1341
E’ doveroso mettere un punto
In un primo momento abbiamo deciso di non voler rispondere a questi futili attacchi.... ... → Leggi tutto
In un primo momento abbiamo deciso di non voler rispondere a questi futili attacchi.... ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 1799
Va a funghi, si perde ma poi ritrova la via del ritorno
Momenti di grande apprensione si sono vissuti nellsa nostra cittadina dove, nella giornata odierna, un 85enne appassionato cercatore di funghi era stato dato per disperso. L'uomo, che in mattinata era ... → Leggi tutto
Momenti di grande apprensione si sono vissuti nellsa nostra cittadina dove, nella giornata odierna, un 85enne appassionato cercatore di funghi era stato dato per disperso. L'uomo, che in mattinata era ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1004
No all'eolico delle multinazionali
Il comitato “proteggiAMOilterritorio” ribadisce la sua contrarietà all’impianto eolico “Acri” presentato al Ministero dell’Ambiente da Hergo Rewambles partecipata Eni Plenitude. Il nostro comitato att ... → Leggi tutto
Il comitato “proteggiAMOilterritorio” ribadisce la sua contrarietà all’impianto eolico “Acri” presentato al Ministero dell’Ambiente da Hergo Rewambles partecipata Eni Plenitude. Il nostro comitato att ... → Leggi tutto
EVENTI | LETTO 928
Il 31 ottobre Sapori d'autunno
Torna ad Acri l'Evento di Degustazione e Gastronomia. Acri si prepara a ospitare, nuovamente, l’evento: "Sapori d'Autunno, che si svolgerà il 31 Ottobre dalle ore 16:00 a piazza Matteotti. ... → Leggi tutto
Torna ad Acri l'Evento di Degustazione e Gastronomia. Acri si prepara a ospitare, nuovamente, l’evento: "Sapori d'Autunno, che si svolgerà il 31 Ottobre dalle ore 16:00 a piazza Matteotti. ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1068
Acqua. I valori sono rientrati
All’esito delle ultime analisi effettuate dall’Ente in data 01/10/2024 in autocontrollo (controlli interni di cui all’art. 14 del D.Lgs. n. 18 del 23/02/2023) si comunica che ... → Leggi tutto
All’esito delle ultime analisi effettuate dall’Ente in data 01/10/2024 in autocontrollo (controlli interni di cui all’art. 14 del D.Lgs. n. 18 del 23/02/2023) si comunica che ... → Leggi tutto