Morto a La Mucone, accusato il figlio


Redazione

In esecuzione di provvedimento di fermo di indiziato di delitto, emesso dal sostituto Procuratore di Cosenza Domenico Frascino, i carabinieri di Rende hanno arrestato Sandu Catalin, 28 anni, cittadino rumeno, ritenuto responsabile di omicidio preterintenzionale, con l’aggravante di aver agito contro un ascendente ovvero il padre, Gimju Ciprian, 47 anni, trovato senza vita nella sua abitazione ieri mattina in contrada Vallone U Midu ad Acri.
A lanciare l’allarme ed avvertire i soccorsi era stata la compagna dell’uomo ma solo la mattina seguente quanto oramai per l’uomo non c’era più nulla da fare. Il provvedimento di fermo scaturisce dall’attività d’indagine svolta dai carabinieri con il coordinamento della Procura della Repubblica di Cosenza. Giunti sul posto, infatti, i militari della stazione di Acri hanno per prima cosa “congelato” subito la scena del crimine, avvalendosi anche della collaborazione del personale del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Cosenza. Contestualmente al sopralluogo, sono state ascoltate tutte le persone informate sui fatti. Gli interrogatori di garanzia hanno consentito in poco tempo di ricostruire la dinamica del tragico evento e di accertare la responsabilità del figlio il quale ha ammesso di aver avuto un litigio con il padre la sera del 27 settembre. A seguito di un’accesa discussione tra Ginju e Sandu, rispettivamente padre e figlio, quest’ultimo avrebbe strattonato il padre fino a portarlo nel giardino di casa. A seguito di uno spintone, l’uomo è rovinato a terra sbattendo violentemente la testa. Privo di sensi è stato portato in casa dal figlio. La compagna di Ginju ha lanciato l’allarme solo la mattina seguente, un volata accortasi che quest’ultimo era privo di vita. Intervenuto sul posto, il personale del 118 ne ha costatato il decesso e la salma è stata poi posta a diposizione dell’autorità giudiziaria, in attesa dell’autopsia del medico legale. Catalin, al termine delle formalità di rito, è stato tradotto presso il carcere di Cosenza. |
PUBBLICATO 29/09/2020 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 154
Perché non e' più possibile fare l' insegnante
Fare l' Insegnante non e' un mestiere come gli altri. La maggior parte dei mestieri si.... ... → Leggi tutto
Fare l' Insegnante non e' un mestiere come gli altri. La maggior parte dei mestieri si.... ... → Leggi tutto
SOCIETA' & ECONOMIA | LETTO 156
Su “La Repubblica”, Besidetech, gioiello della Silicon Valley calabrese. C’è anche l’acrese Filippo Aiello
Nei giorni scorsi “La Repubblica” si è occupata di un’Azienda cosentina di cui fa.... ... → Leggi tutto
Nei giorni scorsi “La Repubblica” si è occupata di un’Azienda cosentina di cui fa.... ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 179
E che Pasqua sia!
A Pasqua risorge Cristo. Pasqua, dunque, non è una semplice festa, ma è.... ... → Leggi tutto
A Pasqua risorge Cristo. Pasqua, dunque, non è una semplice festa, ma è.... ... → Leggi tutto
FOCUS | LETTO 676
Focus. L'importanza del Triduo pasquale
Per i cristiani e i credenti la Pasqua è il momento religioso più significativo e importante. Don Davide Iuele, parroco di San Domenico ci illustra il Triduo pasquale ovvero l'ultima cena, la crocifis ... → Leggi tutto
Per i cristiani e i credenti la Pasqua è il momento religioso più significativo e importante. Don Davide Iuele, parroco di San Domenico ci illustra il Triduo pasquale ovvero l'ultima cena, la crocifis ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 674
Conto consuntivo 2024. Il solito scontro tra maggioranza e opposizione. Già si lavora per regionali e comunali
Nella giornata di martedì il consiglio comunale, con dieci voti favore, tre contro e un astenuto (Sposato), ha approvato il Conto Consuntivo 2024. Durante la seduta fiume sono intervenuti quasi tutt ... → Leggi tutto
Nella giornata di martedì il consiglio comunale, con dieci voti favore, tre contro e un astenuto (Sposato), ha approvato il Conto Consuntivo 2024. Durante la seduta fiume sono intervenuti quasi tutt ... → Leggi tutto