COMUNICATO STAMPA Letto 2988  |    Stampa articolo

Ecco i vincitori della finale regionale Oscar Green 2020. C’è anche un acrese

Foto © Acri In Rete
Coldiretti Calabria
condividi su Facebook


Tre donne e tre uomini in cima alle sei categorie della finale regionale della Calabria del concorso Oscar Green, il premio che Coldiretti Giovani Impresa mette in palio ogni anno per accendere i riflettori sui giovani impegnati in agricoltura e che si è svolto nella bellissima e seducente cornice di Capo Vaticano-Ricadi (VV).
E’ emerso – ha detto Franco Aceto presidente di Coldiretti Calabria–- un forte ancoraggio nel presente e competenza e visione del futuro per un’imprenditorialità agricola che crede nel domani e non ha paura delle sfide.
Un appuntamento
– ha aggiunto il presidente di Coldiretti Calabria – sempre importante per tutta la Coldiretti perché ci dà l’occasione di dare voce ad esperienze brillanti che emergono dal tessuto imprenditoriale agricolo.
Ogni anno la scelta dei vincitori è sempre più difficile perché crescono la qualità e il valore delle iniziative
".
Il vicepresidente provinciale di Coldiretti Cosenza, Vincenzo Abbruzzese, commenta; “i giovani agricoltori credono in un futuro legato alla terra nonostante le forti criticità che incontrano,dal peso della burocrazia alle difficoltà di reperire nuovi terreni,fino ai cambiamenti climatici o alle emergenze come quella del covid-19.
Un concorso come Oscar Green è molto importante perché consente loro di farsi conoscere, conoscere altre esperienze per prendere spunto o allacciare collaborazioni all’interno della filiera agricola
."
Tra i premiati anche Gabriele Francesco Bafaro, già ospite del nostro Focus, con il progetto di archeologia sperimentale “Archeo-Vino Acroneo” che nasce dalla volontà di ricostruire il processo di vinificazione antico e di sperimentare le tecniche di coltivazione della vite usate nell’antichità conservando il vino in anfore di artigiani calabresi.

PUBBLICATO 24/09/2020 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 158  
Perché non e' più possibile fare l' insegnante
Fare l' Insegnante non e' un mestiere come gli altri. La maggior parte dei mestieri si.... ...
Leggi tutto

SOCIETA' & ECONOMIA  |  LETTO 156  
Su “La Repubblica”, Besidetech, gioiello della Silicon Valley calabrese. C’è anche l’acrese Filippo Aiello
Nei giorni scorsi “La Repubblica” si è occupata di un’Azienda cosentina di cui fa.... ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 179  
E che Pasqua sia!
A Pasqua risorge Cristo. Pasqua, dunque, non è una semplice festa, ma è.... ...
Leggi tutto

FOCUS  |  LETTO 676  
Focus. L'importanza del Triduo pasquale
Per i cristiani e i credenti la Pasqua è il momento religioso più significativo e importante. Don Davide Iuele, parroco di San Domenico ci illustra il Triduo pasquale ovvero l'ultima cena, la crocifis ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 674  
Conto consuntivo 2024. Il solito scontro tra maggioranza e opposizione. Già si lavora per regionali e comunali
Nella giornata di martedì il consiglio comunale, con dieci voti favore, tre contro e un astenuto (Sposato), ha approvato il Conto Consuntivo 2024. Durante la seduta fiume sono intervenuti quasi tutt ...
Leggi tutto