NEWS Letto 3636  |    Stampa articolo

Liceo Scientifico Julia: le aule usate come magazzini per il Geometra e gli alunni senza gli spazi per il contenimento del virus

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Sembra assurdo, ma questa è la situazione in cui versa il Liceo Scientifico Julia, a soli dieci giorni dall’inizio delle lezioni.
Sono mesi che bombardo l’ufficio tecnico della Provincia con la richiesta dei locali che il Geometra non usa da quasi due anni e che fungono da deposito di arredi scolastici e computers” così dichiara la Dirigente del Liceo, Maria Brunetti, dopo mesi di insistenti richieste, pressioni e interlocuzioni con la Provincia di Cosenza.
Anche il Ministero dell’Istruzione si è interessato alla vicenda, tramite l’USR Calabria, ma l’unico risultato è stato quello di vedersi riconoscere sole tre aule, tagliando fuori uscite di sicurezza, scale di emergenza e servizi igienici (indispensabili per il contenimento dell’emergenza), con la giustificazione che non si saprebbe dove mettere gli arredi che il Geometra conserva all’interno delle aule.
Quindi… gli alunni delle classi più numerose (alcune classi del liceo arrivano persino a 29 alunni) dovranno essere allocati nei piani seminterrati dell’edificio, in locali freddi e bui, mentre le aule del piano terra fungeranno da magazzini per il Geometra.
Abbiamo messo in campo tutte le nostre risorse e argomentazioni per convincere la Provincia di Cosenza a restituirci i locali, ma è stato tutto inutile.
Ci concederanno sole tre aule e il resto rimarrà come deposito per il Geometra
”.

PUBBLICATO 14/09/2020 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

INTERVISTA  |  LETTO 580  
La stessa storia, dal cuore alla musica
Carmine Mancuso, classe 2003, è un giovane cantautore nato ad Acri (CS). Frequenta attualmente il secondo anno di Conservatorio, nel quale sta approfondendo il suo percorso musicale e di compositore. ...
Leggi tutto

FOCUS  |  LETTO 1739  
Focus. Maggioranza scorretta e ingrata. Mi piacerebbe candidarmi a sindaco
Dopo otto anni si è rotto l’idillio tra Franca Sposato, ex capogruppo Pd ed ex assessore nella giunta 2017/2022, il sindaco Capalbo e la maggioranza. La consigliera Sposato definisce i suoi ex compag ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 281  
2 aprile – Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo
Il 2 aprile si celebra in tutto il mondo la Giornata per la Consapevolezza sull’Autismo – WAAD – World Autism Awareness Day. La Giornata, istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale ...
Leggi tutto

INTERVISTA  |  LETTO 1420  
Una iattura che i lavori della Sibari Sila furono affidati alla Provincia di Cosenza. No a speculazioni e logiche elettorali sulla nuova Provincia
Riguardo l’ ipotetica istituzione della Provincia Sibari Pollino e sull’incompiuta Sibari Sila, abbiamo raccolto anche le riflessioni di Maurizio Feraudo, già consigliere regionale dal 2005 al 2010 3 ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 527  
Notte Nazionale del Liceo Classico
Torna l’appuntamento con la Notte nazionale del Liceo Classico. Anche quest’anno il Liceo Classico V. Julia di Acri partecipa alla XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico. ...
Leggi tutto