Referendum taglio parlamentari. Si vota domenica e lunedì


Redazione

Acri in rete è stata una delle prime testate giornalistiche on line a scriverne.
Grazie anche all’ospitata del docente Unical ed analista politologo, Walter Nocito. Il referendum sul taglio dei parlamentari. Era in programma lo scorso 29 marzo, rinviato a causa del Covid19. Si vota domenica e lunedì prossimi, dalle 7 alle 23 e dalle 7 alle 15. Essendo un referendum confermativo non c’è bisogno del quorum. In caso di vittoria del Sì, i parlamentari passranno dagli attuali 945 a 600, la Camera passerebbe da 630 a 400 deputati, il Senato da 315 a 200. Di conseguenza anche la Calabria vedrebbe diminuita la propria rappresentanza da 20 a 13 deputati e da 10 a 6 senatori, quindi in totale avrebbe 19 parlamentari, 11 in meno. In città, ad oggi, non si è tenuta nessuna iniziativa, né i partiti presenti e strutturati, come il Pd, partito del sindaco Capalbo, che non ha fatto sapere le proprie intenzioni di voto a differenza di quello nazionale che si è espresso per il Si. Qualche consigliere comunale, invece, ha dichiarato che voterà No. |
PUBBLICATO 14/09/2020 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1257
Alcune precisazioni...
Niente di nuovo all’orizzonte, nella nota dell’assessore ai LL.PP. del comune di Acri, Ing. L. Sposato, non si fa altro che confermare quanto da me denunciato nel comunicato stampa di sabato scorso. ... → Leggi tutto
Niente di nuovo all’orizzonte, nella nota dell’assessore ai LL.PP. del comune di Acri, Ing. L. Sposato, non si fa altro che confermare quanto da me denunciato nel comunicato stampa di sabato scorso. ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 916
Italia Nostra in difesa del territorio
Italia Nostra sta portando avanti una battaglia senza quartiere per dire il suo no all’eolico speculativo ed a tutti i costi, in virtù di ciò si è svolto in Acri presso la Sala delle Colonne di Palazz ... → Leggi tutto
Italia Nostra sta portando avanti una battaglia senza quartiere per dire il suo no all’eolico speculativo ed a tutti i costi, in virtù di ciò si è svolto in Acri presso la Sala delle Colonne di Palazz ... → Leggi tutto
AMBIENTE E TERRITORIO | LETTO 1279
Si è parlato di Acri al Convegno ‘Silica-Zerzura 2024’.
Un fuori programma davvero inusuale al convegno ‘Silica-Zerzura 2024’ tenutosi nel Planetario-Museo del Cielo e della Terra di San Giovanni in Persiceto (BO), organizzato dal responsabile Romano Serra ... → Leggi tutto
Un fuori programma davvero inusuale al convegno ‘Silica-Zerzura 2024’ tenutosi nel Planetario-Museo del Cielo e della Terra di San Giovanni in Persiceto (BO), organizzato dal responsabile Romano Serra ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1420
Una città irriconoscibile
Ci vediamo costretti nuovamente a denunciare i gravi problemi che affliggono Acri, problemi di cui avevamo già scritto e che, invece di migliorare, sono peggiorati drasticamente. L’acqua, che avevamo ... → Leggi tutto
Ci vediamo costretti nuovamente a denunciare i gravi problemi che affliggono Acri, problemi di cui avevamo già scritto e che, invece di migliorare, sono peggiorati drasticamente. L’acqua, che avevamo ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 1329
Ricomincio da qui
Ieri, nel Palazzetto dello sport si è disputata l’ultima amichevole prima dell’inizio di campionato del Città di Acri C5. Dopo quasi due mesi di preparazione, gli uomini di Alessandro Basile hanno ... → Leggi tutto
Ieri, nel Palazzetto dello sport si è disputata l’ultima amichevole prima dell’inizio di campionato del Città di Acri C5. Dopo quasi due mesi di preparazione, gli uomini di Alessandro Basile hanno ... → Leggi tutto