NEWS Letto 3725  |    Stampa articolo

Comitato Là Mucone. Arriva il bitume ma sono soldi spesi male

Foto © Acri In Rete
Luigi Chimento
condividi su Facebook


Il Comitato Là Mucone Rinasce interviene sulla bitumazione delle strade iniziata venerdì sul nostro territorio.
Stiamo lottando da due anni per ottenere strade dignitose.
La situazione era diventata scandalosa per un paese (città) civile come Acri.
Finalmente si sta asfaltando basandosi su un progetto che prevede 5 km circa di nuovo bitume su Là Mucone, più la riparazione delle buche su tutte le arterie.
Peccato che gli impegni che il sindaco aveva preso - in incontri pubblici - con il Comitato e con tutti i cittadini, siano stati disattesi.
Il comitato aveva chiesto che i lavori di bitumazione avvenissero con il metodo della “scarificazione” (taglio manto stradale, fresatura, demolizione, asportazione materiale di risulta )che secondo molti tecnici è il migliore per garantire una maggiore durata al nuovo asfalto.
Preferivamo questa modalità, nonostante avrebbe comportato – essendo più costosa - la realizzazione di meno chilometri a parità di soldi.
Il sindaco si era detto d'accordo e ci saremmo aspettati che i lavori andassero in questa direzione.
Invece, si sta procedendo semplicemente ad una pulitura dell'esistente e poi direttamente al nuovo tappeto.
Nel giro di pochi anni saremo di nuovo punto e accapo.
Quindi un intervento di facciata e non di sostanza. Inoltre non si è proceduto ad una preventiva pulitura delle cunette, che in molti tratti sono pieni di erbacce e terriccio.
Ci aspettiamo, almeno, che le cunette vengano pulite, rialzate ed adeguate al nuovo manto stradale.
Per non parlare del taglio dell'erba, quest’anno in notevole ritardo: in alcune strade - come la Ferrante/Piano D'Arnice e San Martino, zona scuola dell’infanzia - non è stata ancora eseguito, ed in altre - la principale Acri-Serricella – è stato completato solo da pochi giorni.
La Croce di Baffi/Serricella, lo ribadiamo per l’ennesima volta, necessita con urgenza di una messa in sicurezza generale.
Il Comitato ringrazia i componenti per il sostegno, ribadisce l'impegno per la zona ed invita i cittadini ad organizzarsi per rivendicare i propri diritti.
Civilmente e pacificamente dobbiamo lottare per il bene comune.
Lo stesso ringraziamento non possiamo farlo al sindaco e alla sua squadra di governo.
Su Là Mucone, sta arrivando l'asfalto dopo anni di mortificazione ed era assolutamente un servizio dovuto a queste contrade.
Un servizio che si sta dando con grave ritardo, e con il rischio serio che saranno soldi persi, considerata la mancata rimozione del catrame vecchio.
Soldi persi e che il comune deve restituire, visto che è un prestito
”.

PUBBLICATO 14/09/2020 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

LA VOCE DI PI GRECO  |  LETTO 1325  
La scuola deve ascoltare ed essere vicina a tutti
Nel borgo fra le montagne la Scuola continua a dimostrare grande difficoltà di fronte a problematiche complesse, difficili e inaspettate. Purtroppo l' esaltazione per il mondo digitale, visto da gran ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2149  
Lettera alla comunità
Pubblichiamo uno scritto della Dirigente scolastica del Liceo – Itcgt Julia-Falcone, Maria Brunetti, apparsa su Juliainrete.it. e idirizzato ai genitori, alla comunità, ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 742  
Non ci resta che vincere
Il campionato di Serie A2 si sta rivelando un'avventura faticosa, ma anche straordinaria, per i rossoneri che vedono sempre più vicino l'obiettivo della permanenza in questa prestigiosa categoria. Un ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1619  
Il Mulino Bianco
Quando la marachella era da punire, mia madre usava mettermi sul chi vale là così “vedrai tuo padre, stasera, che romanzina che ti farà!” Io preparavo la mia linea difensiva e la migliore era l’ascolt ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 1413  
Il miglior pane d’Italia è tradizionale ed è calabrese
La tradizione panificatoria calabrese conquista il podio al Campionato Italiano della Panificazione. Antonio Milordo, chef panificatore originario di Acri, in provincia di Cosenza, si è aggiudicato il ...
Leggi tutto