Covid19, la situazione in provincia. Ad Acri tre in isolamento domiciliare


Roberto Saporito

È originaria di Rende, ed è impiegata nelle cucine di un locale dell’area urbana cosentina, l’ultima persona ricoverata all’Annunziata di Cosenza per sintomi da coronavirus.
Si è presentata in ospedale nella serata di ieri, 11 settembre, dopo aver effettuato una radiografia all’interno di un laboratorio privato del capoluogo bruzio, da cui era emersa la presenza di una polmonite. Il tampone ha poi confermato il contagio della malattia. Partite immediatamente le procedure di sanificazione dei luoghi frequentati dalla paziente e tutti gli operatori del centro sono stati posti in quarantena obbligatoria. Salgono così a 14 le persone ricoverate nel nosocomio bruzio, tre delle quali in terapia intensiva. La situazione comune per comune comunicata dall’Asp; Cosenza 1 ricoverato, 20 in isolamento domiciliare, Corigliano-Rossano 4 ricoveri, 30 in isolamento domiciliare, Rende 3 ricoveri, 25 in isolamento domiciliare, Acri 3 in isolamento domiciliare, Amantea 34 in isolamento domiciliare, Belvedere 1 in isolamento domiciliare, Buonvicino 1 ricoverato, 8 in isolamento domiciliare, Cassano allo Jonio 1 ricoverato, 8 in isolamento domiciliare, Castrolibero 3 in isolamento domiciliare, Crosia 2 in isolamento domiciliare, Diamante 1 in isolamento domiciliare, Grisolia 4 in isolamento domiciliare, Mandatoriccio 2 ricoverati, 2 in isolamento domiciliare, Marano Principato 1 in isolamento domiciliare, Montalto Uffugo 5 in isolamento domiciliare, Paludi 1 in isolamento domiciliare, Paola 1 in isolamento domiciliare, Pietrafitta 1 in isolamento domiciliare, Praia a Mare 1 in isolamento domiciliare, Rose 2 in isolamento domiciliare, Roseto Capo Spulico 1 ricoverato, San Lucido 1 in isolamento domiciliare, San Niola Arcella 1 in isolamento domiciliare, Santa Maria del Cedro 1 ricoverato, 1 in isolamento domiciliare, Trebisacce 1 in isolamento domiciliare. Insomma, la situazione è preoccupante pertanto si inviano tutti a rispettare le norme, soprattutto indossando la mascherina, al momento utile deterrente valido per impedire la veicolazione del Virus. |
PUBBLICATO 12/09/2020 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
LA VOCE DI PI GRECO | LETTO 1325
La scuola deve ascoltare ed essere vicina a tutti
Nel borgo fra le montagne la Scuola continua a dimostrare grande difficoltà di fronte a problematiche complesse, difficili e inaspettate. Purtroppo l' esaltazione per il mondo digitale, visto da gran ... → Leggi tutto
Nel borgo fra le montagne la Scuola continua a dimostrare grande difficoltà di fronte a problematiche complesse, difficili e inaspettate. Purtroppo l' esaltazione per il mondo digitale, visto da gran ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2149
Lettera alla comunità
Pubblichiamo uno scritto della Dirigente scolastica del Liceo – Itcgt Julia-Falcone, Maria Brunetti, apparsa su Juliainrete.it. e idirizzato ai genitori, alla comunità, ... → Leggi tutto
Pubblichiamo uno scritto della Dirigente scolastica del Liceo – Itcgt Julia-Falcone, Maria Brunetti, apparsa su Juliainrete.it. e idirizzato ai genitori, alla comunità, ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 742
Non ci resta che vincere
Il campionato di Serie A2 si sta rivelando un'avventura faticosa, ma anche straordinaria, per i rossoneri che vedono sempre più vicino l'obiettivo della permanenza in questa prestigiosa categoria. Un ... → Leggi tutto
Il campionato di Serie A2 si sta rivelando un'avventura faticosa, ma anche straordinaria, per i rossoneri che vedono sempre più vicino l'obiettivo della permanenza in questa prestigiosa categoria. Un ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1619
Il Mulino Bianco
Quando la marachella era da punire, mia madre usava mettermi sul chi vale là così “vedrai tuo padre, stasera, che romanzina che ti farà!” Io preparavo la mia linea difensiva e la migliore era l’ascolt ... → Leggi tutto
Quando la marachella era da punire, mia madre usava mettermi sul chi vale là così “vedrai tuo padre, stasera, che romanzina che ti farà!” Io preparavo la mia linea difensiva e la migliore era l’ascolt ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 1413
Il miglior pane d’Italia è tradizionale ed è calabrese
La tradizione panificatoria calabrese conquista il podio al Campionato Italiano della Panificazione. Antonio Milordo, chef panificatore originario di Acri, in provincia di Cosenza, si è aggiudicato il ... → Leggi tutto
La tradizione panificatoria calabrese conquista il podio al Campionato Italiano della Panificazione. Antonio Milordo, chef panificatore originario di Acri, in provincia di Cosenza, si è aggiudicato il ... → Leggi tutto