Una decisione a tutela dei pedoni e degli automobilisti


Pino Capalbo

Molti opinionisti, o presunti tali, sono un monumento alla disinformazione.
Chi scrive su qualsiasi argomento dovrebbe quantomeno approfondire la questione. Ma in alcuni casi, come questo, non certamente avviene. Alcuni sono abituati a pescare nel torbido trovando giustificazioni fantasiose anche sulla necessità di regolamentare con ordinanza del comando di Polizia Municipale un tratto di strada che vede la presenza di scuole, stazione dei carabinieri, sede di associazioni e un consorzio di autoscuole. Numerose sono state le richieste di proporre al comando di Polizia Municipale il senso unico su tale tratto di strada. Finanche i carabinieri hanno formalizzato tale richiesta al comando di Polizia Municipale insieme a molti residenti. Ma per alcuni tutto questo sarebbe frutto di una scelta unilaterale dell’ amministrazione. La viabilità e la sua regolamentazione è competenza del comando di Polizia Municipale. Lo sanno anche i bambini. Chi chiede il rispetto delle regole dia l'esempio e osservi le regole. Anziché scrivere sciocchezze potrebbe ricorrere al Tar. L’ordinanza in oggetto, a firma del comandante della Polizia Municipale, Maria Teresa Manes è datata 21 agosto e non è nata per caso. Tenuto conto che via Pastrengo è costituita da una carreggiata con doppio senso di circolazione, il notevole flusso di movimentazione crea, spesso, ingorghi e rende difficile la percorrenza anche ai pedoni considerato che sulla medesima via non sono presenti marciapiedi. Per questi validi motivi, si è deciso di l’istituzione del senso unico di circolazione, un provvedimento che tutela automobilisti e pedoni altro che decisione irresponsabile e confezionata per i privati. Una decisione che al sig. Via non può piacere ma che va nell’interesse della comunità. Concludeo con una massima; che fortuna possedere una grande intelligenza, non ti mancano mai le sciocchezze da dire.” |
PUBBLICATO 11/09/2020 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 152
Perché non e' più possibile fare l' insegnante
Fare l' Insegnante non e' un mestiere come gli altri. La maggior parte dei mestieri si.... ... → Leggi tutto
Fare l' Insegnante non e' un mestiere come gli altri. La maggior parte dei mestieri si.... ... → Leggi tutto
SOCIETA' & ECONOMIA | LETTO 149
Su “La Repubblica”, Besidetech, gioiello della Silicon Valley calabrese. C’è anche l’acrese Filippo Aiello
Nei giorni scorsi “La Repubblica” si è occupata di un’Azienda cosentina di cui fa.... ... → Leggi tutto
Nei giorni scorsi “La Repubblica” si è occupata di un’Azienda cosentina di cui fa.... ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 178
E che Pasqua sia!
A Pasqua risorge Cristo. Pasqua, dunque, non è una semplice festa, ma è.... ... → Leggi tutto
A Pasqua risorge Cristo. Pasqua, dunque, non è una semplice festa, ma è.... ... → Leggi tutto
FOCUS | LETTO 670
Focus. L'importanza del Triduo pasquale
Per i cristiani e i credenti la Pasqua è il momento religioso più significativo e importante. Don Davide Iuele, parroco di San Domenico ci illustra il Triduo pasquale ovvero l'ultima cena, la crocifis ... → Leggi tutto
Per i cristiani e i credenti la Pasqua è il momento religioso più significativo e importante. Don Davide Iuele, parroco di San Domenico ci illustra il Triduo pasquale ovvero l'ultima cena, la crocifis ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 673
Conto consuntivo 2024. Il solito scontro tra maggioranza e opposizione. Già si lavora per regionali e comunali
Nella giornata di martedì il consiglio comunale, con dieci voti favore, tre contro e un astenuto (Sposato), ha approvato il Conto Consuntivo 2024. Durante la seduta fiume sono intervenuti quasi tutt ... → Leggi tutto
Nella giornata di martedì il consiglio comunale, con dieci voti favore, tre contro e un astenuto (Sposato), ha approvato il Conto Consuntivo 2024. Durante la seduta fiume sono intervenuti quasi tutt ... → Leggi tutto