Faraca nel corto sui fratelli Bandiera


Redazione

A distanza di pochi mesi dal precedente lavoro televisivo, l’attore cosentino Gabriele Kristian Faraca, ritorna a far parlare del suo talento.
Nato e cresciuto a Cosenza, dottore in scienze motorie, responsabile di molteplici corsi fitness presso la palestra Elite fitness di Rende, studia recitazione, dizione e canto moderno presso l’Accademia “IL PICCOLO” di Deborah Rocco dove si forma a trecento sessanta gradi. Attualmente frequenta anche dei corsi di perfezionamento presso la School city actors di Milano. Il 9 settembre alle 20.30 presso l’Abbazia Florense di San Giovanni in Fiore, si terrà la presentazione del cortometraggio “Grido di libertà”, la straordinaria spedizione in Calabria dei fratelli Bandiera girato tra Lorica e San Giovanni in Fiore per la regia di Angelo Antonucci che vede tra i protagonisti l’attore Gabriele Kristian Faraca, nel ruolo di Domenico Moro, patriota, amico dei fratelli Bandiera. “Grazie alla mia insegnante Deborah Rocco, attrice e regista, che mi ha spinto a guardarmi dentro e a conoscermi meglio, ho coltivato questa passione, ho scoperto che recitare è vivere tante vite che prendono vita attraverso di te. Recitare è un atto d’amore.” |
PUBBLICATO 04/09/2020 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 152
Perché non e' più possibile fare l' insegnante
Fare l' Insegnante non e' un mestiere come gli altri. La maggior parte dei mestieri si.... ... → Leggi tutto
Fare l' Insegnante non e' un mestiere come gli altri. La maggior parte dei mestieri si.... ... → Leggi tutto
SOCIETA' & ECONOMIA | LETTO 151
Su “La Repubblica”, Besidetech, gioiello della Silicon Valley calabrese. C’è anche l’acrese Filippo Aiello
Nei giorni scorsi “La Repubblica” si è occupata di un’Azienda cosentina di cui fa.... ... → Leggi tutto
Nei giorni scorsi “La Repubblica” si è occupata di un’Azienda cosentina di cui fa.... ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 178
E che Pasqua sia!
A Pasqua risorge Cristo. Pasqua, dunque, non è una semplice festa, ma è.... ... → Leggi tutto
A Pasqua risorge Cristo. Pasqua, dunque, non è una semplice festa, ma è.... ... → Leggi tutto
FOCUS | LETTO 673
Focus. L'importanza del Triduo pasquale
Per i cristiani e i credenti la Pasqua è il momento religioso più significativo e importante. Don Davide Iuele, parroco di San Domenico ci illustra il Triduo pasquale ovvero l'ultima cena, la crocifis ... → Leggi tutto
Per i cristiani e i credenti la Pasqua è il momento religioso più significativo e importante. Don Davide Iuele, parroco di San Domenico ci illustra il Triduo pasquale ovvero l'ultima cena, la crocifis ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 673
Conto consuntivo 2024. Il solito scontro tra maggioranza e opposizione. Già si lavora per regionali e comunali
Nella giornata di martedì il consiglio comunale, con dieci voti favore, tre contro e un astenuto (Sposato), ha approvato il Conto Consuntivo 2024. Durante la seduta fiume sono intervenuti quasi tutt ... → Leggi tutto
Nella giornata di martedì il consiglio comunale, con dieci voti favore, tre contro e un astenuto (Sposato), ha approvato il Conto Consuntivo 2024. Durante la seduta fiume sono intervenuti quasi tutt ... → Leggi tutto