COMUNICATO STAMPA Letto 2826  |    Stampa articolo

Enel Green Power, sciopero 1° settembre

Foto © Acri In Rete
Filctemcgil - Flaei Cisl - Uiltec Uil
condividi su Facebook


“Deterior surdus eo nullus, qui renuit audire”. Non c’è peggior sordo di chi non vuole ascoltare. Con questa forte e dura citazione in latino i sindacati hanno compiuto un passo decisivo per la mobilitazione di tutti i lavoratori Enel degli impianti idroelettrici dell’Ut Acri. Dalla prima giornata di sciopero e dalla sospensione della seconda, a causa dell’emergenza sanitaria, ad oggi la situazione dell’ufficio territoriale Acri è notevolmente peggiorata. Tutti i temi che ci hanno spinti a mettere in campo un percorso di rivendicazione sindacale sostenuto dai lavoratori con 12 ore di sciopero e presidi in prossimità della sede, sono oggi diventate emergenze croniche. proseguire inascoltati è un lusso che i lavoratori non possono permettersi, questo in sostanza lamentano i rappresentanti sindacali. dunque la vertenza Enel Green Power U.T. Acri non trova altra soluzione che nel continuare l’azione di mobilitazione dei lavoratori per il rispetto del loro lavoro e per tutti i cittadini di un territorio che tanto ha dato e continua a dare in termini di risorse. 4 ore di sciopero di tutto il personale per la giornata del 1° settembre 2020. La mobilitazione è solo all’inizio e i sindacati fanno sapere che saranno programmate altre iniziative dello stesso tipo in questo duro percorso di lotta sindacale. a riprova di questo si ricorda che è già stato proclamato lo sciopero dello straordinario dei lavori programmati al di fuori dell’orario di lavoro e dei cambi di orario per tutti il personale con sede ad acri e dell’unità esercizio di acri dal 14 settembre al 13 ottobre 2020. Tutte le segreterie regionali Calabria – Filctemcgil, Flaei Cisl, Uiltec Uil – ricordano che durante la mattinata del 1 settembre si svolgerà un sit-in dei lavoratori presso la sede U.T Acri, nel pieno e rigoroso rispetto delle misure di distanziamento sociale anti-covid, a cui si aspettano la presenza delle autorità del territorio. Il benessere dei lavoratori coincide con quello della comunità.

PUBBLICATO 31/08/2020 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 158  
Perché non e' più possibile fare l' insegnante
Fare l' Insegnante non e' un mestiere come gli altri. La maggior parte dei mestieri si.... ...
Leggi tutto

SOCIETA' & ECONOMIA  |  LETTO 156  
Su “La Repubblica”, Besidetech, gioiello della Silicon Valley calabrese. C’è anche l’acrese Filippo Aiello
Nei giorni scorsi “La Repubblica” si è occupata di un’Azienda cosentina di cui fa.... ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 179  
E che Pasqua sia!
A Pasqua risorge Cristo. Pasqua, dunque, non è una semplice festa, ma è.... ...
Leggi tutto

FOCUS  |  LETTO 676  
Focus. L'importanza del Triduo pasquale
Per i cristiani e i credenti la Pasqua è il momento religioso più significativo e importante. Don Davide Iuele, parroco di San Domenico ci illustra il Triduo pasquale ovvero l'ultima cena, la crocifis ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 674  
Conto consuntivo 2024. Il solito scontro tra maggioranza e opposizione. Già si lavora per regionali e comunali
Nella giornata di martedì il consiglio comunale, con dieci voti favore, tre contro e un astenuto (Sposato), ha approvato il Conto Consuntivo 2024. Durante la seduta fiume sono intervenuti quasi tutt ...
Leggi tutto