Si aprono i portoni di palazzo Feraudo e palazzo Sprovieri


Redazione

E’ prevista per domani, giovedì 20, l’inaugurazione dei palazzi Feraudo (nella foto) e Sprovieri, entrambi siti nel centro storico, dopo il restyling di alcuni anni.
Cinque per palazzo Feraudo, durante i quali sono starti effettuati solo interventi interni con l’adeguamento dell’impianto elettrico e di riscaldamento, degli infissi, dei servizi igienici e l’installazione di un ascensore. Il palazzo apparteneva alla famiglia Bernaudo per poi essere acquistato dalla famiglia Feraudo. Sarà centro socio-culturale con laboratori multimediali. Il palazzo si sviluppa su quattro livelli fuori terra e presenta una conformazione planimetria rettangolare. La superficie di piano è di circa 220 mq. I tecnici progettisti sono stati; Giulio Federico, ingegnere, Roberto Saporito, geologo, Angelo Fabbricatore, geometra. L’iter per la ristrutturazione di palazzo Sprovieri è partito nel 2008. Nei giorni scorsi il consiglio comunale ha approvato il capitolato di appalto perché è intenzione di questa amministrazione dare in gestione la struttura che può ospitare iniziative culturali, catering, pernottamenti, attività ricreative. Oggi la legittima soddisfazione dell’amministrazione comunale, domani il taglio del nastro. Naturalmente la cittadinanza è invitata rispettando le norme anti Covid 19. |
PUBBLICATO 19/08/2020 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
SALUTE E BENESSERE | LETTO 989
Ottobre, mese Rosa
Ottobre, il mese rosa, è dedicato alla prevenzione del tumore al seno con campagne di sensibilizzazione e visite senologiche gratuite offerte dalla Lilt in tutta Italia. Con la campagna 2024 ... → Leggi tutto
Ottobre, il mese rosa, è dedicato alla prevenzione del tumore al seno con campagne di sensibilizzazione e visite senologiche gratuite offerte dalla Lilt in tutta Italia. Con la campagna 2024 ... → Leggi tutto
EDITORIALE | LETTO 1258
Questione Acqua: ancora nessuna novità sulla potabilità, cittadini esausti e istituzioni silenti
Sono trascorsi quasi due settimane dalla conferenza stampa tenuta dal sindaco Capabo e dall’ing. Nicoletti. Ad oggi nessuna novità riguardante la potabilità dell’acqua. La questione, quindi, continua ... → Leggi tutto
Sono trascorsi quasi due settimane dalla conferenza stampa tenuta dal sindaco Capabo e dall’ing. Nicoletti. Ad oggi nessuna novità riguardante la potabilità dell’acqua. La questione, quindi, continua ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 1484
Eventi culturali. Fondazione Padula rimandata, Comune bocciato
Con Decreto dirigenziale n° 13504 del 26 settembre, la Regione Calabria ha pubblicato la graduatoria definitiva degli ammessi (Enti, Fondazioni, Associazioni, Società, Comuni) riguardo le attività cul ... → Leggi tutto
Con Decreto dirigenziale n° 13504 del 26 settembre, la Regione Calabria ha pubblicato la graduatoria definitiva degli ammessi (Enti, Fondazioni, Associazioni, Società, Comuni) riguardo le attività cul ... → Leggi tutto
AMBIENTE E TERRITORIO | LETTO 1684
Impianto eolico Sila Greca. E se si allargasse il Parco Sila o se si puntasse sulle aree contigue?
Dopo l’anteprima di Acri in rete dello scorso 13 settembre, è scoppiato, fortunatamente, un vero e proprio vespaio attorno al Progetto eolico “Acri”. Diverse le prese di posizione di amministrazione ... → Leggi tutto
Dopo l’anteprima di Acri in rete dello scorso 13 settembre, è scoppiato, fortunatamente, un vero e proprio vespaio attorno al Progetto eolico “Acri”. Diverse le prese di posizione di amministrazione ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1147
CGIL di Acri. Netta opposizione al Parco Eolico nel Territorio della Sila Greca ad Acri
La CGIL di Acri esprime una ferma opposizione alla realizzazione del parco eolico previsto nel territorio della Sila Greca, in particolare nel comune di Acri. Sebbene la transizione verso le energie r ... → Leggi tutto
La CGIL di Acri esprime una ferma opposizione alla realizzazione del parco eolico previsto nel territorio della Sila Greca, in particolare nel comune di Acri. Sebbene la transizione verso le energie r ... → Leggi tutto