NEWS Letto 4736  |    Stampa articolo

Covid19 e scuola. In Calabria situazione disperata

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Pubblichiamo una notizia diffusa da Sky Tg 24 e riportata anche da Orizzonte Scuola. Il ministero dell’Istruzione, ha informato i dirigenti scolastici sulle disposizioni per il prossimo anno scolastico concordate dopo la riunione con il Comitato tecnico scientifico. La priorità per le istituzioni è quella di far tornare in classe in sicurezza tutti gli studenti. In Campania e Calabria la situazione sarebbe disperata, secondo il Comitato tecnico scientifico, e il distanziamento per migliaia di studenti non sarebbe possibile. La misura della mascherina e del metro di distanza in classe diventano alternative. Allo scopo di garantire l’avvio dell’anno scolastico in eventuali situazioni in cui non sia possibile garantire il distanziamento fisico prescritto, sarà necessario assicurare la disponibilità e l’uso della mascherina. Si potranno usare i banchi doppi nelle aule per recuperare spazio, purché gli alunni indossino la mascherina, preferibilmente di tipo chirurgico. Il Comitato Tecnico Scientifico dà il via libera anche ad altre soluzioni alternative: tensostrutture da installare nei cortili o nelle vicinanze degli istituti scolastici. Insomma, la situazione resta complessa ad un mese dall’inizio delle lezioni. Ci si augura che il Virus rallenti la sua diffusione e che tutto torni alla normalità. Non osiamo immaginare altri mesi con la Dad, didattica a distanza, che in molti casi è stata deleteria e per alcuni docenti è stata una vera e propria pacchia. Non osiamo immaginare le migliaia di studenti con gravi difficoltà di apprendimento, abbandonati a se stessi per mesi e mesi (così come denunciato, anche a noi, dai genitori). La scuola è aggregazione, è crescita di insieme, è socializzazione, è confronto dal vivo, ci auguriamo che il 24 settembre, per tutti, possa suonare nuovamente la campanella.

PUBBLICATO 16/08/2020 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

SALUTE E BENESSERE  |  LETTO 989  
Ottobre, mese Rosa
Ottobre, il mese rosa, è dedicato alla prevenzione del tumore al seno con campagne di sensibilizzazione e visite senologiche gratuite offerte dalla Lilt in tutta Italia. Con la campagna 2024 ...
Leggi tutto

EDITORIALE  |  LETTO 1258  
Questione Acqua: ancora nessuna novità sulla potabilità, cittadini esausti e istituzioni silenti
Sono trascorsi quasi due settimane dalla conferenza stampa tenuta dal sindaco Capabo e dall’ing. Nicoletti. Ad oggi nessuna novità riguardante la potabilità dell’acqua. La questione, quindi, continua ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 1484  
Eventi culturali. Fondazione Padula rimandata, Comune bocciato
Con Decreto dirigenziale n° 13504 del 26 settembre, la Regione Calabria ha pubblicato la graduatoria definitiva degli ammessi (Enti, Fondazioni, Associazioni, Società, Comuni) riguardo le attività cul ...
Leggi tutto

AMBIENTE E TERRITORIO  |  LETTO 1684  
Impianto eolico Sila Greca. E se si allargasse il Parco Sila o se si puntasse sulle aree contigue?
Dopo l’anteprima di Acri in rete dello scorso 13 settembre, è scoppiato, fortunatamente, un vero e proprio vespaio attorno al Progetto eolico “Acri”. Diverse le prese di posizione di amministrazione ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1147  
CGIL di Acri. Netta opposizione al Parco Eolico nel Territorio della Sila Greca ad Acri
La CGIL di Acri esprime una ferma opposizione alla realizzazione del parco eolico previsto nel territorio della Sila Greca, in particolare nel comune di Acri. Sebbene la transizione verso le energie r ...
Leggi tutto