NEWS Letto 4721  |    Stampa articolo

Covid19 e scuola. In Calabria situazione disperata

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Pubblichiamo una notizia diffusa da Sky Tg 24 e riportata anche da Orizzonte Scuola. Il ministero dell’Istruzione, ha informato i dirigenti scolastici sulle disposizioni per il prossimo anno scolastico concordate dopo la riunione con il Comitato tecnico scientifico. La priorità per le istituzioni è quella di far tornare in classe in sicurezza tutti gli studenti. In Campania e Calabria la situazione sarebbe disperata, secondo il Comitato tecnico scientifico, e il distanziamento per migliaia di studenti non sarebbe possibile. La misura della mascherina e del metro di distanza in classe diventano alternative. Allo scopo di garantire l’avvio dell’anno scolastico in eventuali situazioni in cui non sia possibile garantire il distanziamento fisico prescritto, sarà necessario assicurare la disponibilità e l’uso della mascherina. Si potranno usare i banchi doppi nelle aule per recuperare spazio, purché gli alunni indossino la mascherina, preferibilmente di tipo chirurgico. Il Comitato Tecnico Scientifico dà il via libera anche ad altre soluzioni alternative: tensostrutture da installare nei cortili o nelle vicinanze degli istituti scolastici. Insomma, la situazione resta complessa ad un mese dall’inizio delle lezioni. Ci si augura che il Virus rallenti la sua diffusione e che tutto torni alla normalità. Non osiamo immaginare altri mesi con la Dad, didattica a distanza, che in molti casi è stata deleteria e per alcuni docenti è stata una vera e propria pacchia. Non osiamo immaginare le migliaia di studenti con gravi difficoltà di apprendimento, abbandonati a se stessi per mesi e mesi (così come denunciato, anche a noi, dai genitori). La scuola è aggregazione, è crescita di insieme, è socializzazione, è confronto dal vivo, ci auguriamo che il 24 settembre, per tutti, possa suonare nuovamente la campanella.

PUBBLICATO 16/08/2020 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

LA VOCE DI PI GRECO  |  LETTO 1325  
La scuola deve ascoltare ed essere vicina a tutti
Nel borgo fra le montagne la Scuola continua a dimostrare grande difficoltà di fronte a problematiche complesse, difficili e inaspettate. Purtroppo l' esaltazione per il mondo digitale, visto da gran ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2149  
Lettera alla comunità
Pubblichiamo uno scritto della Dirigente scolastica del Liceo – Itcgt Julia-Falcone, Maria Brunetti, apparsa su Juliainrete.it. e idirizzato ai genitori, alla comunità, ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 742  
Non ci resta che vincere
Il campionato di Serie A2 si sta rivelando un'avventura faticosa, ma anche straordinaria, per i rossoneri che vedono sempre più vicino l'obiettivo della permanenza in questa prestigiosa categoria. Un ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1619  
Il Mulino Bianco
Quando la marachella era da punire, mia madre usava mettermi sul chi vale là così “vedrai tuo padre, stasera, che romanzina che ti farà!” Io preparavo la mia linea difensiva e la migliore era l’ascolt ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 1413  
Il miglior pane d’Italia è tradizionale ed è calabrese
La tradizione panificatoria calabrese conquista il podio al Campionato Italiano della Panificazione. Antonio Milordo, chef panificatore originario di Acri, in provincia di Cosenza, si è aggiudicato il ...
Leggi tutto