NEWS Letto 2805  |    Stampa articolo

Acqua e disservizi. Il sindaco incontra la Sorical. Situazione critica

Foto © Acri In Rete
Roberto Saporito
condividi su Facebook


Stamattina, il sindaco Capalbo quello di Bisignano e di Santa Sofia d'Epiro, il responsabile dei lavori pubblici del Comune di Acri, ing. Giorgio, hanno incontrato i vertici della società Sorical presso la sede di Mendicino.
Nel corso dell'incontro la Sorical ha comunicato che ha ridotto del 60% l'erogazione della fornitura dell’acqua a causa della crisi idrica dell'impianto del Trionto, annunciando addirittura una possibile ulteriore riduzione nei prossimi giorni, prospettando l'inevitabile erogazione del servizio a giorni alterni nei comuni serviti dalla stessa.
Per quanto riguarda il nostro comune, le località interessate al disservizio potrebbero essere: Cocozzello, Schito, Sant'Angelo, Settarie, San Giacomo, Duglia e Sorbo.
Nel corso della riunione Capalbo ha proposto di incrementare i controlli sull'uso irriguo improprio a monte della traversa di pompaggio del fiume Trionto, nonché di verificare eventuali autorizzazioni da parte della Provincia alle aziende agricole.
Ho anche proposto che la quantità d'acqua venga ripartita secondo il numero degli abitanti di ciascun comune e non in base ai consumi.
Capalbo ha assicurato che, se necessario, si riserverà di tutelare i diritti dei cittadini anche in sede giudiziaria.
Nel frattempo, è opportuno ricordare che nei mesi scorsi, Acri in rete ne ha dato notizia, la stessa Sorical aveva annunciato che il comune di Acri rientrava tra quelli a rischio carenza idrica causa siccità e reti ed acquedotti fatiscenti o insoddisfacenti.
Il comune, infine, sta pensando di emettere un’ordinanza attraverso la quale si stabilirà, per alcune zone, l’erogazione dell’acqua in determinati giorni ed orari.

PUBBLICATO 31/07/2020 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1078  
ANPI Acri chiede con forza la difesa del territorio contro il Parco Eolico Acri
La sezione ANPI di Acri ha espresso una ferma opposizione all’installazione di 23 pale eoliche nel territorio della Sila Greca. Dietro questo progetto si celano interessi economici che poco hanno a ch ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 949  
L'eolico Acri. Un grosso affare per le Multinazionali
Sinistra Italiana, pur condividendo lo sviluppo delle energie rinnovabili, è fortemente preoccupata dell'uso affaristico e strumentale che oggi la destra sta portando avanti nei nostri territori. Tutt ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1194  
Il vento che soffia e l'aria che tira
Questo è uno dei passaggi contenuti nella lettera con cui il Dipartimento Ambiente della Regione Calabria ha fornito il parere negativo per la realizzazione del parco eolico in località Serra Crista. ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 2598  
Pino Capalbo bocciato dai Sindaci cosentini. Fuori dall'Arrical
Si sono concluse ieri le operazioni di voto per determinare i Comuni che comporranno la governance dell’Autorità Rifiuti e Risorse idriche della Calabria, Arrical si sono concluse con un esito che suo ...
Leggi tutto

AMBIENTE E TERRITORIO  |  LETTO 2259  
Il Parco eolico ''Acri'' nell'area MaB
E’ vero che la Sila Greca, la parte di territorio interessata dal Parco eolico “Acri” non fa parte del Parco nazionale della Sila ma è anche vero che essa rientra nella cosiddetta Area MaB. ...
Leggi tutto