Amministrative 2020, il coraggio di vincere come in una partita di calcio


Simona Cozzetto

C'è chi crede ancora che tutto è possibile, soprattutto in una fase dove i Comuni in dissesto hanno alle spalle un bagaglio di problemi accumulati nel tempo. Se il dissesto riguarda, i Comuni del Sud, tale sfida necessita doppiamente di una forza che deve uscire dagli abissi più nascosti, dove addirittura non si pensava di arrivare o addirittura attingere, per far emergere le cose più necessarie possibili per far capire i reali disagi nei quali versa un Paese abbandonato a se stesso. E’ come una partita, chi decide di scendere in campo e candidarsi nelle Amministrative che si terranno a Settembre 2020 e che riguardano diversi paesi Calabresi e non, dovrà imbattersi non solo in un cambiamento logico dovuto al post-covid ma ad una fase di sedentarietà politica, che riguarda alcuni Comuni. I paesi del Sud interessati al voto saranno 71 e chi decide di scendere in campo in questa fase, dovra' avere alle proprie spalle un sostegno importante e serio, che servira' a sorreggere una scelta difficile e ponderata. Scegliere di candidarsi in un Comune dove esistono tanti problemi, risulta gia' difficile, figuriamoci se quel Comune e' in dissesto e la fase di ripresa richiede piu' tempo e piu' coraggio, un coraggio che solo in pochi hanno. Decidere di candidarsi e portare avanti molti progetti esaustivi e importanti, richiede un'impronta decisionale che i cittadini apprezzeranno sicuramente. Oggi, un paese del Sud, ha bisogno di essere amministrato da soggetti che hanno il coraggio di rimettersi in gioco, un soggetto che per primo ed esclusivo interesse, ha solo quello di portare avanti il bene della propria Città o del proprio paese. Decidere di rimanere, di ricominciare, di lottare per il bene comune. C'è chi decide di ricandidarsi per un continuo elettorale e amministrativo e c'è chi dovrà affrontare una nuova avventura. L'augurio più grande è che per chi deciderà di percorrere tale strada, sarà una strada sorretta dal coraggio e da tanti tasselli di impegno avuti nel passato per fronteggiare svariate problematiche che riguardano il proprio territorio. Far emergere la propria consapevolezza e avere alle spalle un giusto supporto non solo morale, ma anche fisico, può far si che la scelta di una sana candidatura possa portare ai suoi frutti. Non ci resta che augurare un buon inizio di campagna elettorale ai svariati candidati che scenderanno in campo per imbattersi in una partita, non solo di sfida personale, ma anche sociale - territoriale.
|
PUBBLICATO 15/07/2020 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
I FATTI DELLA SETTIMANA | LETTO 1366
Acqua, vento, approssimazione e rimpalli di responsabilità
Senza l’anteprima di Acri in rete (13 settembre 2024, “Parco eolico. Spunta un altro.... ... → Leggi tutto
Senza l’anteprima di Acri in rete (13 settembre 2024, “Parco eolico. Spunta un altro.... ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1902
La terra dei nostri nonni
Del mio nonno paterno che si chiamava Francesco, io porto il mio secondo nome e ne ho ereditato il grande amore per la Sila. Se ne è andato che io avevo sette anni e lo ricordo sempre ben vestito e co ... → Leggi tutto
Del mio nonno paterno che si chiamava Francesco, io porto il mio secondo nome e ne ho ereditato il grande amore per la Sila. Se ne è andato che io avevo sette anni e lo ricordo sempre ben vestito e co ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1770
Paradiso Eolico
Ci risiamo! La redazione di Acrinrete e la pagina Facebook Serra Crista d’Acri lanciano la notizia di un nuovo progetto eolico che riguarderebbe lo sconfinato territorio acrese e a giro gli esperti de ... → Leggi tutto
Ci risiamo! La redazione di Acrinrete e la pagina Facebook Serra Crista d’Acri lanciano la notizia di un nuovo progetto eolico che riguarderebbe lo sconfinato territorio acrese e a giro gli esperti de ... → Leggi tutto
FOCUS | LETTO 3002
Focus. La malattia rara di Silvia e i progetti di ricerca
Da dodici anni mamma Mirella e papà Domenico sono i migliori medici della figlia Silvia affetta da una malattia genetica ultra rara. Nelle parole della mamma la scoperta della terribile malattia, i v ... → Leggi tutto
Da dodici anni mamma Mirella e papà Domenico sono i migliori medici della figlia Silvia affetta da una malattia genetica ultra rara. Nelle parole della mamma la scoperta della terribile malattia, i v ... → Leggi tutto
CONCERTI | LETTO 514
Concerto del duo Ellipsis al Palazzo Sanseverino-Falcone
Sabato 28 settembre 2024, organizzato da AMA Calabria con la collaborazione dell’Hello Music Academy, avrà luogo presso al Palazzo Sanseverino-Falcone alle ore 19,00 un concerto del duo Ellipsis compo ... → Leggi tutto
Sabato 28 settembre 2024, organizzato da AMA Calabria con la collaborazione dell’Hello Music Academy, avrà luogo presso al Palazzo Sanseverino-Falcone alle ore 19,00 un concerto del duo Ellipsis compo ... → Leggi tutto