12 giugno, Giornata Mondiale contro lo sfruttamento del lavoro minorile. Omaggio a Zohra


Emma Siciliano

Ultimamente mi sono imbattuta in una storia che mi ha colpito molto , lasciandomi senza parole.
La storia della piccola Zohra , domestica a soli 8 anni, picchiata e uccisa per aver liberato, forse senza volerlo, due pappagalli in un mondo dove la felicità è un concetto che non esiste per chi è piccolo e povero tra i poveri. Zohra lavorava in quella casa come domestica, senza ricevere stipendi ma soltanto promesse di un’adeguata istruzione che le avrebbe assicurato un futuro, si occupava persino di un bimbo. L’unica cosa che la riportava alla felicità era quando, non vista da nessuno, giocava con i pappagalli in gabbia, in gabbia come lei. Forse si sentiva proprio come un pappagallo e perciò gli ha donato la libertà che lei non aveva più e che non poteva avere, oppure una semplice distrazione dovuta alla sua tenera età. Non si saprà mai però la crudeltà, con la quale hanno massacrato e forse violentato la piccola Zohra, che non aveva nessuna colpa. Zohra quindi è l’esempio che nel mondo c’è ancora tanto da fare, non solo per i diritti delle donne di ogni età , ma soprattutto per i diritti umani. Giustizia per questo piccolo angelo, per la sua infanzia negata , per la sua vita rubata e per la sua pietà urlata invano. Quante crudeltà ci sono nel mondo, dobbiamo ritenerci fortunati di abitare in un Paese democratico , dove l’istruzione è l’arma più potente che puoi utilizzare per combattere l’ignoranza. Diffondiamo la storia di questa bambina, che di amore conosceva soltanto il suo nome (Zohra=amore). A Zohra Zohra fragile fiore che mai più sboccerà, Zohra piccolo giglio che la terra bacerà. Zohra uccello variopinto in cerca della sua libertà. Zohra piccola stella che in alto risplenderà. Zohra che dell’amore hai conosciuto solo il tuo nome e il sorriso di tua madre che per te desiderava un mondo migliore. |
PUBBLICATO 12/06/2020 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
INTERVISTA | LETTO 571
La stessa storia, dal cuore alla musica
Carmine Mancuso, classe 2003, è un giovane cantautore nato ad Acri (CS). Frequenta attualmente il secondo anno di Conservatorio, nel quale sta approfondendo il suo percorso musicale e di compositore. ... → Leggi tutto
Carmine Mancuso, classe 2003, è un giovane cantautore nato ad Acri (CS). Frequenta attualmente il secondo anno di Conservatorio, nel quale sta approfondendo il suo percorso musicale e di compositore. ... → Leggi tutto
FOCUS | LETTO 1720
Focus. Maggioranza scorretta e ingrata. Mi piacerebbe candidarmi a sindaco
Dopo otto anni si è rotto l’idillio tra Franca Sposato, ex capogruppo Pd ed ex assessore nella giunta 2017/2022, il sindaco Capalbo e la maggioranza. La consigliera Sposato definisce i suoi ex compag ... → Leggi tutto
Dopo otto anni si è rotto l’idillio tra Franca Sposato, ex capogruppo Pd ed ex assessore nella giunta 2017/2022, il sindaco Capalbo e la maggioranza. La consigliera Sposato definisce i suoi ex compag ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 280
2 aprile – Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo
Il 2 aprile si celebra in tutto il mondo la Giornata per la Consapevolezza sull’Autismo – WAAD – World Autism Awareness Day. La Giornata, istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale ... → Leggi tutto
Il 2 aprile si celebra in tutto il mondo la Giornata per la Consapevolezza sull’Autismo – WAAD – World Autism Awareness Day. La Giornata, istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale ... → Leggi tutto
INTERVISTA | LETTO 1419
Una iattura che i lavori della Sibari Sila furono affidati alla Provincia di Cosenza. No a speculazioni e logiche elettorali sulla nuova Provincia
Riguardo l’ ipotetica istituzione della Provincia Sibari Pollino e sull’incompiuta Sibari Sila, abbiamo raccolto anche le riflessioni di Maurizio Feraudo, già consigliere regionale dal 2005 al 2010 3 ... → Leggi tutto
Riguardo l’ ipotetica istituzione della Provincia Sibari Pollino e sull’incompiuta Sibari Sila, abbiamo raccolto anche le riflessioni di Maurizio Feraudo, già consigliere regionale dal 2005 al 2010 3 ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 526
Notte Nazionale del Liceo Classico
Torna l’appuntamento con la Notte nazionale del Liceo Classico. Anche quest’anno il Liceo Classico V. Julia di Acri partecipa alla XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico. ... → Leggi tutto
Torna l’appuntamento con la Notte nazionale del Liceo Classico. Anche quest’anno il Liceo Classico V. Julia di Acri partecipa alla XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico. ... → Leggi tutto