COMUNICATO STAMPA Letto 2608  |    Stampa articolo

Gal Sila. Adotta una mucca silana e in cambio ricevi i prodotti del suo latte

Foto © Acri In Rete
Gal Sila
condividi su Facebook


Nell’ambito dell’attività di sostegno all’economia del territorio, in questo difficile momento di crisi socio-economica causata dal Covid 19, il Gal Sila, di cui fa parte anche il comune di Acri, si fa promotore di un progetto.
Adottare una mucca silana, puntare a valorizzare le risorse locali e a sostenere i piccoli produttori zootecnici per poi gustare i suoi prodotti genuini.
L’obiettivo è mettere a disposizione del territorio, un Portale con le aziende zootecniche aderenti all’iniziativa, la descrizione delle mucche da adottare, il ciclo biologico, il costo dell’adozione e dei prodotti del loro latte che si ricevono in cambio.
L’adozione di una mucca (a distanza) coniugherà sostegno economico agli allevatori, cura e benessere degli animali e consumo di prodotti locali, valorizzando l’agricoltura eroica sempre alle prese con la concorrenza del latte che viene dall’estero, con un mercato che non sempre sa rendere merito al lavoro, alla tradizione e alla qualità.
L’adozione è anche un modo per assicurare al consumatore le forniture a domicilio di prodotti genuini, freschi, di origine garantita, con il miglior rapporto qualità/prezzo grazie al taglio di tutte le intermediazioni.
Non ultimo, c’è il valore etico di un’operazione che sostiene l’attività agricola e con essa l’ambiente, il paesaggio, le tradizioni e una cultura che si tramanda nei secoli.
Le aziende che intendono aderire possono scaricare e compilare il modulo pubblicato sul sito del Gal, e inviarlo all’indirizzo info@galsila.it.

PUBBLICATO 08/06/2020 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 191  
Perché non e' più possibile fare l' insegnante
Fare l' Insegnante non e' un mestiere come gli altri. La maggior parte dei mestieri si.... ...
Leggi tutto

SOCIETA' & ECONOMIA  |  LETTO 197  
Su “La Repubblica”, Besidetech, gioiello della Silicon Valley calabrese. C’è anche l’acrese Filippo Aiello
Nei giorni scorsi “La Repubblica” si è occupata di un’Azienda cosentina di cui fa.... ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 199  
E che Pasqua sia!
A Pasqua risorge Cristo. Pasqua, dunque, non è una semplice festa, ma è.... ...
Leggi tutto

FOCUS  |  LETTO 681  
Focus. L'importanza del Triduo pasquale
Per i cristiani e i credenti la Pasqua è il momento religioso più significativo e importante. Don Davide Iuele, parroco di San Domenico ci illustra il Triduo pasquale ovvero l'ultima cena, la crocifis ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 678  
Conto consuntivo 2024. Il solito scontro tra maggioranza e opposizione. Già si lavora per regionali e comunali
Nella giornata di martedì il consiglio comunale, con dieci voti favore, tre contro e un astenuto (Sposato), ha approvato il Conto Consuntivo 2024. Durante la seduta fiume sono intervenuti quasi tutt ...
Leggi tutto