Regione. Ecco quanto costano (ai calabresi) i consiglieri regionali e le loro strutture


Redazione

Quello dei costi della politica, è sempre un argomento attuale. Lacnews24 (ne approfittiamo per salutare gli amici Salvatore Bruno, Pier Paolo Cambareri, Camillo Giuliani, autore del pezzo, e Pasquale Motta), ha messo mano alle spese (pazze) del consiglio regionale.
Le somme impegnate nel Bilancio di previsione 2020 per gli spostamenti istituzionali sfiorano i 750mila euro. E al conto vanno aggiunti i soldi per gli stipendi dei trenta chaffeur esterni nominati da consiglieri e assessori. A stabilirlo sono due deliberazioni datate 2013, a firma dell'attuale assessore al bilancio, Francesco Talarico, che all'epoca presiedeva il Consiglio regionale. Chiunque sieda nell'Aula Fortugno, infatti, riceve di base 1036,86 euro «a titolo di contributo forfettario mensile per le missioni». Ma in Regione c'è chi ogni trenta giorni prende anche il triplo per i suoi spostamenti. I presidenti di Giunta e Consiglio regionale, i vice-presidenti, gli assessori ed i componenti dell’Ufficio di presidenza. Quanto spetta ad ognuno dei consiglieri e degli assessori? I due segretari questori, Mancuso e Di Natale, ottengono ogni mese 2355,80 euro, i vice-presidenti del Consiglio, Irto e Morrone così come gli assessori Spirlì, Catalfamo, Gallo, Orsomarso, Talarico, De Caprio e Savaglio, 3114,40 euro mensili, la governatrice Santelli e il presidente del Consiglio regionale, Tallini 3893 euro. Ognuna delle persone citate percepisce, oltre ai 5100 euro mensili della proprià indennità di carica e ai soldi dell'eventuale indennità di funzione (1500 euro per capigruppo e presidenti di commissione; 2000 per gli assessori; 2700 per Santelli e Tallini) anche altri 6000 euro per le spese di esercizio del mandato. Poi ci sono i trenta autisti nominati. Quasi tutti ne hanno voluti due ciascuno. A guidare l'auto di un componente della Giunta si guadagna 37.262,52 euro all'anno (se non si debba dividere il salario con un collega) più rimborsi. Ad oggi La retribuzione al 100% la prendono gli autisti di Santelli, Gallo, Orsomarso e Talarico, metà stipendio, invece, ai due chaffeur (ciascuno) nominati da Spirlì e Catalfamo, nonché all'unico incaricato (ma al 50%) dalla Savaglio. Facendo semplici calcoli, si può risalire alle indennità mensili di consigliere ed assessore. |
PUBBLICATO 07/06/2020 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
NEWS | LETTO 883
ESCLUSIVA. TRASPORTI ECCEZIONALI
Acri, 24 sett 23.50, all'ingresso della città, lato via Pastrengo, sono stati avvistati diversi mezzi pesanti cin la scritta "trasporto eccezionale". A prima vista sembrano proprio "pezzi" di pale eo ... → Leggi tutto
Acri, 24 sett 23.50, all'ingresso della città, lato via Pastrengo, sono stati avvistati diversi mezzi pesanti cin la scritta "trasporto eccezionale". A prima vista sembrano proprio "pezzi" di pale eo ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1278
Grazie
È doveroso da parte dei 21 lavoratori ex LPU LSU stabilizzati con contratto a 36 ore settimanali e quindi a.... ... → Leggi tutto
È doveroso da parte dei 21 lavoratori ex LPU LSU stabilizzati con contratto a 36 ore settimanali e quindi a.... ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2135
Acri - Lo scempio dell'eolico
Il comitato “Acri proteggiAMOil territorio” sperava che la vicenda riguardante il parco eolico fosse per Acri un capitolo chiuso, ma a quanto pare il mancato via libera per il parco eolico Serra Crist ... → Leggi tutto
Il comitato “Acri proteggiAMOil territorio” sperava che la vicenda riguardante il parco eolico fosse per Acri un capitolo chiuso, ma a quanto pare il mancato via libera per il parco eolico Serra Crist ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1734
Il Parco eolico “Acri” è una violenza al territorio
Grazie ad Acrinrete abbiamo avuto la possibilità di affrontare la richiesta di realizzazione di un parco eolico nel comune di Acri. La documentazione inizialmente in possesso agli uffici riguardava la ... → Leggi tutto
Grazie ad Acrinrete abbiamo avuto la possibilità di affrontare la richiesta di realizzazione di un parco eolico nel comune di Acri. La documentazione inizialmente in possesso agli uffici riguardava la ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 2644
Un Dottore per amico
Ci sono persone che, anche se non ti sei mai fermato a pensarci veramente, hanno cambiato il tuo modo di vedere le cose e di intendere l’amicizia. Il dott. Azzinnari, per chi non lo conoscesse (ma dav ... → Leggi tutto
Ci sono persone che, anche se non ti sei mai fermato a pensarci veramente, hanno cambiato il tuo modo di vedere le cose e di intendere l’amicizia. Il dott. Azzinnari, per chi non lo conoscesse (ma dav ... → Leggi tutto