NEWS Letto 2064  |    Stampa articolo

Amianto. nuova proroga al bando per il censimento e la bonifica degli edifici pubblici

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Con istanza del 17 maggio scorso l’ONA Cosenza e l’ONA Reggio Calabria si erano fatti promotori della richiesta alla Regione Calabria per la proroga del termine del 1° giugno 2020 fissato dal Decreto n°3460/2020 del bando per il censimento e la bonifica degli immobili pubblici.
La richiesta era motivata dalla emanazione delle ultime disposizioni governative nazionali e regionali sul contenimento e gestione del contagio da Covid-19 che non hanno consentito alle Amministrazioni Pubbliche di svolgere le normali attività lavorative per le quali il graduale riavvio è avvenuto a partire dal 18 maggio 2020, con conseguente rallentamento delle procedure di partecipazione al bando.
Registriamo con soddisfazione – affermano Giuseppe Infusini (presidente ONA Cosenza) e Massimo Alampi (presidente ONA Reggio Calabria) - la risposta del Dipartimento Ambiente della Regione Calabria che ci ha trasmesso il provvedimento dirigenziale n°5712 del 22.05.2020 con il quale il precedente termine di presentazione delle domande è stato nuovamente prorogato alle ore 12:00 del 03/08/2020.
Ringraziamo la Regione Calabria per questa opportunità offerta alle Amministrazioni Pubbliche che, con l’ulteriore proroga, avranno il tempo necessario per provvedere al censimento degli edifici con presenta di manufatti in cemento amianto e predisporre la documentazione tecnica di partecipazione al bando.
Per la circostanza, per qualsiasi informazione e chiarimento, si ricorda che è disponibile il servizio gratuito on-line di Sportello Amianto al numero SOS Amianto 377.4279516 e all’indirizzo mail sportelloamiantocosenza@gmail.com
”.

PUBBLICATO 30/05/2020 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

NEWS  |  LETTO 883  
ESCLUSIVA. TRASPORTI ECCEZIONALI
Acri, 24 sett 23.50, all'ingresso della città, lato via Pastrengo, sono stati avvistati diversi mezzi pesanti cin la scritta "trasporto eccezionale". A prima vista sembrano proprio "pezzi" di pale eo ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1278  
Grazie
È doveroso da parte dei 21 lavoratori ex LPU LSU stabilizzati con contratto a 36 ore settimanali e quindi a.... ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2135  
Acri - Lo scempio dell'eolico
Il comitato “Acri proteggiAMOil territorio” sperava che la vicenda riguardante il parco eolico fosse per Acri un capitolo chiuso, ma a quanto pare il mancato via libera per il parco eolico Serra Crist ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1734  
Il Parco eolico “Acri” è una violenza al territorio
Grazie ad Acrinrete abbiamo avuto la possibilità di affrontare la richiesta di realizzazione di un parco eolico nel comune di Acri. La documentazione inizialmente in possesso agli uffici riguardava la ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2644  
Un Dottore per amico
Ci sono persone che, anche se non ti sei mai fermato a pensarci veramente, hanno cambiato il tuo modo di vedere le cose e di intendere l’amicizia. Il dott. Azzinnari, per chi non lo conoscesse (ma dav ...
Leggi tutto