Ora e sempre resistenza


Angelo Gaccione

Non vogliamo farla troppo lunga.
Domani è il 25 Aprile, Festa della Liberazione dalla dittatura fascista. Le dittature, come avremmo dovuto una volta per sempre imparare, sono la negazione della libertà: vale a dire, del secondo principio umano e universale, dopo il diritto alla vita. Si chiamino giacobine, del proletariato, teocratiche, tribali, o in qualunque altro modo volete, la loro sostanza è questa: negazione della libertà, oppressione militare imposta con la forza e con gli eserciti, perversione militarista, pensiero unico e cancellazione di ogni dissenso. Ci riflettano quanti ad ogni pie’ sospinto, ad ogni difficoltà, invocano l’uomo forte con leggerezza. Se non gli fosse bastato, l’uomo forte si chiama Mussolini, Hitler, Franco, Stalin, Pinochet… Basta dare un’occhiata in giro per veder comparire davanti una lunga sequenza di facce poco raccomandabili; da un capo all’altro del mondo, tiranni di ogni tipo con le loro pratiche di torturatori, il loro nazionalismo, il loro familismo fatto di corruzione, di arbitrio, di spoliazione e saccheggio dei loro paesi, di scandalosa privata ricchezza. Di queste facce ce ne abbiamo tante anche in casa nostra, ecco perché la Resistenza non è finita e non finirà. Ci sarà Resistenza finché ci sarà disuguaglianza, finché le leggi sanciranno ingiustizia, finché le classi non saranno abolite. |
PUBBLICATO 24/04/2020 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 225
Perché non e' più possibile fare l' insegnante
Fare l' Insegnante non e' un mestiere come gli altri. La maggior parte dei mestieri si.... ... → Leggi tutto
Fare l' Insegnante non e' un mestiere come gli altri. La maggior parte dei mestieri si.... ... → Leggi tutto
SOCIETA' & ECONOMIA | LETTO 228
Su “La Repubblica”, Besidetech, gioiello della Silicon Valley calabrese. C’è anche l’acrese Filippo Aiello
Nei giorni scorsi “La Repubblica” si è occupata di un’Azienda cosentina di cui fa.... ... → Leggi tutto
Nei giorni scorsi “La Repubblica” si è occupata di un’Azienda cosentina di cui fa.... ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 215
E che Pasqua sia!
A Pasqua risorge Cristo. Pasqua, dunque, non è una semplice festa, ma è.... ... → Leggi tutto
A Pasqua risorge Cristo. Pasqua, dunque, non è una semplice festa, ma è.... ... → Leggi tutto
FOCUS | LETTO 686
Focus. L'importanza del Triduo pasquale
Per i cristiani e i credenti la Pasqua è il momento religioso più significativo e importante. Don Davide Iuele, parroco di San Domenico ci illustra il Triduo pasquale ovvero l'ultima cena, la crocifis ... → Leggi tutto
Per i cristiani e i credenti la Pasqua è il momento religioso più significativo e importante. Don Davide Iuele, parroco di San Domenico ci illustra il Triduo pasquale ovvero l'ultima cena, la crocifis ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 685
Conto consuntivo 2024. Il solito scontro tra maggioranza e opposizione. Già si lavora per regionali e comunali
Nella giornata di martedì il consiglio comunale, con dieci voti favore, tre contro e un astenuto (Sposato), ha approvato il Conto Consuntivo 2024. Durante la seduta fiume sono intervenuti quasi tutt ... → Leggi tutto
Nella giornata di martedì il consiglio comunale, con dieci voti favore, tre contro e un astenuto (Sposato), ha approvato il Conto Consuntivo 2024. Durante la seduta fiume sono intervenuti quasi tutt ... → Leggi tutto