I nuovi Renzo e Lucia. Il sì di Giorgio e Fatima


Milano Today

Dagli amici sono stati definiti “i nuovi Renzo e Lucia”, perché, come i due protagonisti dell’opera di Manzoni, si sono sposati durante la peste del nuovo millennio, il Covid-19.
Giorgio, acrese di Piano d’Arnice, e Fatima, marocchina, sono due infermieri. Hanno pronunciato il loro sì lunedì 20 aprile, presso il Comune di Garbagnate, dove vive lui e dove la cerimonia sarebbe dovuta avvenire giovedì 27 febbraio. Erano però i primi giorni di diffusione del Covid-19, erano le ore in cui tutti gli italiani venivano tragicamente a conoscenza del caso del paziente uno di Codogno. Non era già più tempo di cerimonie. “Non ci siamo persi d’animo, abbiamo subito riprogrammato il matrimonio mercoledì 11 marzo, ma ovviamente, a seguito dei successivi decreti restrittivi del Governo, la cerimonia è stata proprio annullata” racconta Giorgio, infermiere presso il reparto di Chirurgia d’Urgenza dell’Ospedale di Rho, abbiamo compreso la situazione e abbiamo pensato al 3 aprile, la data indicata originariamente come primo termine del lockdown, contattando già a fine marzo il Comune di Garbagnate”. Perché, per loro, il matrimonio rappresentava anche la soluzione ad un aspetto pratico molto importante: “mia moglie Fatima ogni sera alla fine dei turni percorreva più di 30 km per tornare a Locate Varesino, in provincia di Como, dove abitava. Per questioni religiose, essendo marocchina, non poteva convivere prima del matrimonio e spesso rischiava di essere fermata per i controlli. Abbiamo sottolineato proprio questo aspetto di urgenza al Comune, che a quel punto ci ha concesso il permesso.” Giorgio e Fatima si sono sposati nel Comune di Garbagnate che ha allestito la sala seguendo tutte le precauzioni in tema di distanziamento e di dispositivi. “Nessun brindisi, perché la notte stessa Fatima ha dovuto lavorare in ospedale, ma eravamo felici, non ci sembrava vero”. Un “sì” indimenticabile pronunciato in un periodo storico che ognuno di noi ricorderà per sempre. Dietro una mascherina, nella forma più intima possibile, in grado di sfidare una pandemia. Come Renzo e Lucia ai tempi della peste. Auguri da Acri in rete. |
PUBBLICATO 22/04/2020 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
INTERVISTA | LETTO 692
La stessa storia, dal cuore alla musica
Carmine Mancuso, classe 2003, è un giovane cantautore nato ad Acri (CS). Frequenta attualmente il secondo anno di Conservatorio, nel quale sta approfondendo il suo percorso musicale e di compositore. ... → Leggi tutto
Carmine Mancuso, classe 2003, è un giovane cantautore nato ad Acri (CS). Frequenta attualmente il secondo anno di Conservatorio, nel quale sta approfondendo il suo percorso musicale e di compositore. ... → Leggi tutto
FOCUS | LETTO 1931
Focus. Maggioranza scorretta e ingrata. Mi piacerebbe candidarmi a sindaco
Dopo otto anni si è rotto l’idillio tra Franca Sposato, ex capogruppo Pd ed ex assessore nella giunta 2017/2022, il sindaco Capalbo e la maggioranza. La consigliera Sposato definisce i suoi ex compag ... → Leggi tutto
Dopo otto anni si è rotto l’idillio tra Franca Sposato, ex capogruppo Pd ed ex assessore nella giunta 2017/2022, il sindaco Capalbo e la maggioranza. La consigliera Sposato definisce i suoi ex compag ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 313
2 aprile – Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo
Il 2 aprile si celebra in tutto il mondo la Giornata per la Consapevolezza sull’Autismo – WAAD – World Autism Awareness Day. La Giornata, istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale ... → Leggi tutto
Il 2 aprile si celebra in tutto il mondo la Giornata per la Consapevolezza sull’Autismo – WAAD – World Autism Awareness Day. La Giornata, istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale ... → Leggi tutto
INTERVISTA | LETTO 1459
Una iattura che i lavori della Sibari Sila furono affidati alla Provincia di Cosenza. No a speculazioni e logiche elettorali sulla nuova Provincia
Riguardo l’ ipotetica istituzione della Provincia Sibari Pollino e sull’incompiuta Sibari Sila, abbiamo raccolto anche le riflessioni di Maurizio Feraudo, già consigliere regionale dal 2005 al 2010 3 ... → Leggi tutto
Riguardo l’ ipotetica istituzione della Provincia Sibari Pollino e sull’incompiuta Sibari Sila, abbiamo raccolto anche le riflessioni di Maurizio Feraudo, già consigliere regionale dal 2005 al 2010 3 ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 547
Notte Nazionale del Liceo Classico
Torna l’appuntamento con la Notte nazionale del Liceo Classico. Anche quest’anno il Liceo Classico V. Julia di Acri partecipa alla XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico. ... → Leggi tutto
Torna l’appuntamento con la Notte nazionale del Liceo Classico. Anche quest’anno il Liceo Classico V. Julia di Acri partecipa alla XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico. ... → Leggi tutto