NEWS Letto 3271  |    Stampa articolo

Covid 19 in Calabria. I dati di lunedì 20. Solo 3 positivi in più. Negativi 3 dei 19 tamponi effettuati sui familiari dei positivi di Acri

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Di seguito pubblichiamo i dati resi noti dalla regione.
In Calabria ad oggi sono stati effettuati 22.847 tamponi (613 più di ieri).
Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.038 (+3 rispetto a ieri), quelle negative sono 21.809.
Territorialmente, i casi positivi sono così distribuiti:
Catanzaro: 55 in reparto; 2 in rianimazione; 85 in isolamento domiciliare; 38 guariti; 26 deceduti.
Cosenza: 36 in reparto; 3 in rianimazione; 311 in isolamento domiciliare; 33 guariti; 23 deceduti.
Reggio Calabria: 33 in reparto; 2 in rianimazione; 157 in isolamento domiciliare; 36 guariti; 15 deceduti.
Vibo Valentia: 3 in reparto; 53 in isolamento domiciliare; 10 guariti; 5 deceduti.
Crotone: 13 in reparto; 75 in isolamento domiciliare; 18 guariti; 6 deceduti.
Il totale dei casi di Catanzaro comprende soggetti provenienti da altre strutture e province che nel tempo sono stati dimessi.
Torano: attualmente i contagiati risultano complessivamente 78. Ne sono stati notificati 22 il giorno 14 aprile, 36 il 16 aprile, 9 il 17 aprile, 11 il 18 aprile.
Poiché sono ancora in corso screening e verifiche, i dati potranno essere ulteriormente aggiornati.
I due pazienti di Bergamo sono stati dimessi, ma vengono ancora conteggiati nel totale dei positivi.
Le persone decedute vengono indicate nella provincia di provenienza e non in quella in cui è avvenuto il decesso.
I soggetti in quarantena volontaria sono 7.388, così distribuiti:
- Cosenza: 1.766,
- Crotone: 1.522,
- Catanzaro: 1.732,
- Vibo Valentia: 454,
- Reggio Calabria: 1.914.

Le persone giunte in Calabria che ad oggi si sono registrate al sito della Regione Calabria sono 15.589.
Nel conteggio sono compresi anche i due pazienti di Bergamo trasferiti a Catanzaro, mentre non sono compresi i numeri del contagio pervenuti dopo la comunicazione dei dati alla Protezione Civile Nazionale.
Dice la Santelli; “ho avuto una linea molto rigorosa fino ad ora e i risultati ci sono stati.
I calabresi hanno rispettato le regole con impegno e serietà e non sono disponibile a mettere a repentaglio il loro sacrificio.
Comprendo che ci debba essere una "fase 2", ma va preparata con attenzione e prudenza.”
Intanto, nella mattinata di oggi, il sindaco Capalbo ha comunicato che l’esito su tre tamponi appartenenti ai quattro positivi di Acri, è risultato essere negativo.
Si è in attesa degli altri 16, sempre appartenenti ai familiari dei quattro positivi.

PUBBLICATO 20/04/2020 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2340  
Chiesti chiarimenti e tempestive soluzioni per la questione insostenibile riguardante la torbidità dell’acqua
In data odierna, dopo le tante segnalazioni ricevute nei giorni scorsi, ho chiesto agli organi preposti dei chiarimenti per la situazione insostenibile riguardante la torbidità dell ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2561  
Mondo del lavoro: quali saranno le professioni più richieste dei prossimi anni?
Il mondo del lavoro è in continua evoluzione, influenzato da cambiamenti tecnologici, economici e sociali. Negli ultimi anni, abbiamo assistito ad una trasformazione accelerata, con l'introduzione di ...
Leggi tutto

RELIGIONE  |  LETTO 2679  
Un corso biblico gratuito che cambia la vita
Dal primo settembre più di otto milioni di volontari in tutto il mondo – in Italia sono oltre 250 mila – hanno dato il via a una campagna in cui viene offerto un corso interattivo gratuito per conosce ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 1111  
Il Città di Acri C5 pronta a dare il massimo
Sono passate ormai tre settimane dall'inizio della preparazione della squadra di Calcio a 5, che si sta allenando duramente in vista della nuova stagione. Gli allenamenti stanno andando a gonfie vele ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2274  
''Acqua Bene Comune'', i cittadini si mobilitano in piazza e avviano una petizione esposto/denuncia di raccolta firme!
Da mesi ormai, nel Comune di Acri, laddove c’è, l’acqua è inutilizzabile p, causando una vera emergenza per migliaia di cittadini. La sua inutilizzabilità e mancanza ha esasperato la popolazione, che ...
Leggi tutto