NEWS Letto 2505  |    Stampa articolo

Covid 19. R0 nelle regioni. In Calabria è ancora > di 1

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Ringraziamo Andrea Palladino per questo ennesimo aggiornamento. Un parametro importante nel controllo della diffusione di un’epidemia è il cosiddetto R0, ossia il numero di riproduzione di base che rappresenta il numero medio di infezioni secondarie prodotte da ciascun individuo infetto in una popolazione completamente suscettibile, cioè mai venuta a contatto con il virus. Questo parametro, che deve essere minore di 1, misura la potenziale trasmissibilità di una malattia infettiva e può essere abbassato da tre principali fattori: Minore probabilità di trasmissione, Minore durata dell’infettività, Minore numero di contatti. I primi due sono possibili solo attraverso l’utilizzo di un vaccino, non disponibile nel breve periodo. Il terzo fattore è quello sul quale il governo ha puntato e sul quale ogni cittadino può agire direttamente rispettando pedissequamente le direttive di distanziamento sociale. Ci sono 5 regioni italiane nei quali è iniziata la discesa dell'epidemia e sono quelle colorate di arancione. E parlo della discesa vera, non del decremento dei numeri di contagi giornalieri di cui continuano a parlare con insistenza in televisione. In queste 5 regioni (Basilicata, Friuli, Marche, Umbria e Valle d'Aosta) il totale degli infetti (totale casi - guariti - deceduti) sta realmente diminuendo. In particolare in Umbria si registra un decremento molto veloce, difatti R0 = 0.4. In Sardegna e in Veneto R0=1, segno che l'epidemia potrebbe aver raggiunto il picco e che potrebbe iniziare la fase discendente nei prossimi giorni. A livello nazionale, la curva degli infetti continua ancora a crescere soprattutto per i numeri della Lombardia.

PUBBLICATO 20/04/2020 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

INTERVISTA  |  LETTO 692  
La stessa storia, dal cuore alla musica
Carmine Mancuso, classe 2003, è un giovane cantautore nato ad Acri (CS). Frequenta attualmente il secondo anno di Conservatorio, nel quale sta approfondendo il suo percorso musicale e di compositore. ...
Leggi tutto

FOCUS  |  LETTO 1931  
Focus. Maggioranza scorretta e ingrata. Mi piacerebbe candidarmi a sindaco
Dopo otto anni si è rotto l’idillio tra Franca Sposato, ex capogruppo Pd ed ex assessore nella giunta 2017/2022, il sindaco Capalbo e la maggioranza. La consigliera Sposato definisce i suoi ex compag ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 313  
2 aprile – Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo
Il 2 aprile si celebra in tutto il mondo la Giornata per la Consapevolezza sull’Autismo – WAAD – World Autism Awareness Day. La Giornata, istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale ...
Leggi tutto

INTERVISTA  |  LETTO 1459  
Una iattura che i lavori della Sibari Sila furono affidati alla Provincia di Cosenza. No a speculazioni e logiche elettorali sulla nuova Provincia
Riguardo l’ ipotetica istituzione della Provincia Sibari Pollino e sull’incompiuta Sibari Sila, abbiamo raccolto anche le riflessioni di Maurizio Feraudo, già consigliere regionale dal 2005 al 2010 3 ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 547  
Notte Nazionale del Liceo Classico
Torna l’appuntamento con la Notte nazionale del Liceo Classico. Anche quest’anno il Liceo Classico V. Julia di Acri partecipa alla XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico. ...
Leggi tutto