Speranza e positività sempre


Gemma Cofone

Ho saputo dei quattro miei concittadini che nello svolgere il proprio lavoro si sono infettati, a loro va il mio augurio di vero cuore di una pronta guarigione.
Voglio dire solo due parole questo virus è un virus che per insediarsi nelle nostre vite non ha usato nessuna arma, è stato infido furbo e silenzioso, ragion per cui non ci sono armi per combatterlo se non quelle misure di sicurezza e di contenimento che noi tutti conosciamo e che utilizziamo nel nostro quotidiano, l'unica arma che spero arrivi presto è il vaccino. Il virus è partito dalle regioni del Nord ovviamente parlo di Lombardia che è stata veramente martoriata, poi Veneto dove io vivo e poi man mano anche le altre. Al Sud ha avuto meno contagi Grazie al cielo e penso che in Calabria a partire dal presidente di Regione poi alle altre istituzioni tra cui i vari sindaci abbiano fatto un buon lavoro per contenere il virus prendendo le giuste decisioni e i giusti provvedimenti e speriamo si continui così fino a debellarlo completamente. Esprimere i propri pensieri e dare i propri giudizi è facile ma bisogna essere in prima linea per capire veramente quello che si sta vivendo, e qua a Padova è veramente dura e la paura per il futuro è tanta ragion per cui è il momento dell'unione, della solidarietà e di una grande forza di volontà e di ottimismo quello che sarà dopo si vedrà al momento giusto, il passato è passato, il presente va affrontato e, il futuro va progettato. Auguri cari acresi e avanti così. |
PUBBLICATO 19/04/2020 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 225
Perché non e' più possibile fare l' insegnante
Fare l' Insegnante non e' un mestiere come gli altri. La maggior parte dei mestieri si.... ... → Leggi tutto
Fare l' Insegnante non e' un mestiere come gli altri. La maggior parte dei mestieri si.... ... → Leggi tutto
SOCIETA' & ECONOMIA | LETTO 229
Su “La Repubblica”, Besidetech, gioiello della Silicon Valley calabrese. C’è anche l’acrese Filippo Aiello
Nei giorni scorsi “La Repubblica” si è occupata di un’Azienda cosentina di cui fa.... ... → Leggi tutto
Nei giorni scorsi “La Repubblica” si è occupata di un’Azienda cosentina di cui fa.... ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 215
E che Pasqua sia!
A Pasqua risorge Cristo. Pasqua, dunque, non è una semplice festa, ma è.... ... → Leggi tutto
A Pasqua risorge Cristo. Pasqua, dunque, non è una semplice festa, ma è.... ... → Leggi tutto
FOCUS | LETTO 686
Focus. L'importanza del Triduo pasquale
Per i cristiani e i credenti la Pasqua è il momento religioso più significativo e importante. Don Davide Iuele, parroco di San Domenico ci illustra il Triduo pasquale ovvero l'ultima cena, la crocifis ... → Leggi tutto
Per i cristiani e i credenti la Pasqua è il momento religioso più significativo e importante. Don Davide Iuele, parroco di San Domenico ci illustra il Triduo pasquale ovvero l'ultima cena, la crocifis ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 686
Conto consuntivo 2024. Il solito scontro tra maggioranza e opposizione. Già si lavora per regionali e comunali
Nella giornata di martedì il consiglio comunale, con dieci voti favore, tre contro e un astenuto (Sposato), ha approvato il Conto Consuntivo 2024. Durante la seduta fiume sono intervenuti quasi tutt ... → Leggi tutto
Nella giornata di martedì il consiglio comunale, con dieci voti favore, tre contro e un astenuto (Sposato), ha approvato il Conto Consuntivo 2024. Durante la seduta fiume sono intervenuti quasi tutt ... → Leggi tutto