Coronavirus in Calabria. I dati di venerdì 10 aprile. Altri mille tamponi, 901 positivi. La regione stanzia 25 milioni per le famiglie bisognose


Redazione

In Calabria ad oggi sono stati effettuati 15.192 tamponi (circa mille in più rispetto a ieri).
Le persone risultate positive al Coronavirus sono 901 (+27 rispetto a ieri), quelle negative sono 14.291. Territorialmente, i casi positivi sono così distribuiti: Catanzaro: 55 in reparto; 7 in rianimazione; 84 in isolamento domiciliare; 18 guariti; 23 deceduti. Cosenza: 50 in reparto; 4 in rianimazione; 205 in isolamento domiciliare; 10 guariti; 17 deceduti. Reggio Calabria: 36 in reparto; 3 in rianimazione; 185 in isolamento domiciliare; 17 guariti; 15 deceduti. Vibo Valentia: 9 in reparto; 50 in isolamento domiciliare; 1 guarito; 5 deceduti. Crotone: 18 in reparto; 80 in isolamento domiciliare; 4 guariti; 5 deceduti. Le persone decedute vengono indicate nella provincia di provenienza e non in quella in cui è avvenuto il decesso. I soggetti in quarantena volontaria sono 8107, così distribuiti: - Cosenza: 2495, - Crotone: 1401, - Catanzaro: 1607, - Vibo Valentia: 488, - Reggio Calabria: 2116. Le persone giunte in Calabria che ad oggi si sono registrate al sito della Regione Calabria sono 14.038. Nel conteggio sono compresi anche i due pazienti di Bergamo trasferiti a Catanzaro, mentre non sono compresi i numeri del contagio pervenuti dopo la comunicazione dei dati alla Protezione Civile Nazionale. Le famiglie calabresi in stato di necessità riceveranno dalla regione un contributo per l'acquisto di beni alimentari e farmaceutici. Grazie allo stanziamento di 25 milioni di euro daremo una mano a quei nuclei che, in questo periodo di emergenza anche economica, non riescono a far fronte alle spese quotidiane. I fondi verranno distribuiti, così come avviene per gli stanziamenti del Governo, ai singoli comuni che provvederanno ad assegnarli alle famiglie a seconda delle esigenze. |
PUBBLICATO 10/04/2020 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
INTERVISTA | LETTO 692
La stessa storia, dal cuore alla musica
Carmine Mancuso, classe 2003, è un giovane cantautore nato ad Acri (CS). Frequenta attualmente il secondo anno di Conservatorio, nel quale sta approfondendo il suo percorso musicale e di compositore. ... → Leggi tutto
Carmine Mancuso, classe 2003, è un giovane cantautore nato ad Acri (CS). Frequenta attualmente il secondo anno di Conservatorio, nel quale sta approfondendo il suo percorso musicale e di compositore. ... → Leggi tutto
FOCUS | LETTO 1931
Focus. Maggioranza scorretta e ingrata. Mi piacerebbe candidarmi a sindaco
Dopo otto anni si è rotto l’idillio tra Franca Sposato, ex capogruppo Pd ed ex assessore nella giunta 2017/2022, il sindaco Capalbo e la maggioranza. La consigliera Sposato definisce i suoi ex compag ... → Leggi tutto
Dopo otto anni si è rotto l’idillio tra Franca Sposato, ex capogruppo Pd ed ex assessore nella giunta 2017/2022, il sindaco Capalbo e la maggioranza. La consigliera Sposato definisce i suoi ex compag ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 313
2 aprile – Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo
Il 2 aprile si celebra in tutto il mondo la Giornata per la Consapevolezza sull’Autismo – WAAD – World Autism Awareness Day. La Giornata, istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale ... → Leggi tutto
Il 2 aprile si celebra in tutto il mondo la Giornata per la Consapevolezza sull’Autismo – WAAD – World Autism Awareness Day. La Giornata, istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale ... → Leggi tutto
INTERVISTA | LETTO 1460
Una iattura che i lavori della Sibari Sila furono affidati alla Provincia di Cosenza. No a speculazioni e logiche elettorali sulla nuova Provincia
Riguardo l’ ipotetica istituzione della Provincia Sibari Pollino e sull’incompiuta Sibari Sila, abbiamo raccolto anche le riflessioni di Maurizio Feraudo, già consigliere regionale dal 2005 al 2010 3 ... → Leggi tutto
Riguardo l’ ipotetica istituzione della Provincia Sibari Pollino e sull’incompiuta Sibari Sila, abbiamo raccolto anche le riflessioni di Maurizio Feraudo, già consigliere regionale dal 2005 al 2010 3 ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 547
Notte Nazionale del Liceo Classico
Torna l’appuntamento con la Notte nazionale del Liceo Classico. Anche quest’anno il Liceo Classico V. Julia di Acri partecipa alla XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico. ... → Leggi tutto
Torna l’appuntamento con la Notte nazionale del Liceo Classico. Anche quest’anno il Liceo Classico V. Julia di Acri partecipa alla XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico. ... → Leggi tutto