OPINIONE Letto 3230  |    Stampa articolo

Sursum corda

Foto © Acri In Rete
Vincenzo Rizzuto
condividi su Facebook


Come dicevano i latini 'in alto i cuori!', e abbiamo proprio bisogno dell'augurio di fronte a questa pandemia, che si presenta sotto sembianze davvero chiliastiche, millenarie, come è successo tante altre volte all'uomo attraverso il tempo.
Ma bisogna essere fiduciosi, resistere perché l'intelligenza in cammmino dell'uomo, che è il vero 'divino' nel mondo, saprà sicuramente uscirne vittoriosa.
Infatti, mentre tutti noi, vecchi e giovani, ce ne stiamo rintanati in casa come talpe, la 'Ratio' dell'uomo lavora indefessamente, notte e giorno, nei laboratori e negli ospedali di ogni latitudine e longitudine, alla ricerca di armi capaci di sconfiggere il subdolo nemico che ci ha assalito.
Certo questa lotta, che apparentemente si presenta impari, sta lasciando sulla sua strada tante vittime, tanta sventura e disperazione, ma alla fine, siamone certi, l'uomo con la sua 'divina' intelligenza vincerà, e la sua grandezza, piccola ma forte vincerà, e il suo coraggio salirà 'ad sidera' da dove siamo venuti.
E a questo punto, pensando ai fratelli lombardi e non solo, che stanno pagando il prezzo più alto di questa lotta per la vita, mi vengono in mente i versi di Carducci de 'Il Parlamento', che canta la distruzione di Milano, tentata da Federico Barbarossa con la sua quinta discesa nell'ottobre 1176, e fa dire all'eroe Alberto di Giussano:
"Ecco, io non piango più". Venne il dì nostro,
O milanesi, e vincere bisogna.
Ecco io m'asciugo gli occhi, e a te guardando,
O bel sol di Dio, fo sacramento:
Diman da sera, i nostri morti avranno
una dolce novella in purgatorio:
E la rechi pur io!" Ma il popol dice:
"Fia meglio i messi imperiali." Il sole
Ridea calando dietro il Resegone.
E anche noi ora diciamo: 'vinceremo'.

PUBBLICATO 06/04/2020 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 223  
Perché non e' più possibile fare l' insegnante
Fare l' Insegnante non e' un mestiere come gli altri. La maggior parte dei mestieri si.... ...
Leggi tutto

SOCIETA' & ECONOMIA  |  LETTO 223  
Su “La Repubblica”, Besidetech, gioiello della Silicon Valley calabrese. C’è anche l’acrese Filippo Aiello
Nei giorni scorsi “La Repubblica” si è occupata di un’Azienda cosentina di cui fa.... ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 213  
E che Pasqua sia!
A Pasqua risorge Cristo. Pasqua, dunque, non è una semplice festa, ma è.... ...
Leggi tutto

FOCUS  |  LETTO 686  
Focus. L'importanza del Triduo pasquale
Per i cristiani e i credenti la Pasqua è il momento religioso più significativo e importante. Don Davide Iuele, parroco di San Domenico ci illustra il Triduo pasquale ovvero l'ultima cena, la crocifis ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 685  
Conto consuntivo 2024. Il solito scontro tra maggioranza e opposizione. Già si lavora per regionali e comunali
Nella giornata di martedì il consiglio comunale, con dieci voti favore, tre contro e un astenuto (Sposato), ha approvato il Conto Consuntivo 2024. Durante la seduta fiume sono intervenuti quasi tutt ...
Leggi tutto