Coronavirus. Utilizzare il Beato Angelo


Coordinamento Pd Forum Cosenza

La Regione valuti seriamente la mano tesa dai sindaci di San Giovanni in Fiore ed Acri, volta all’utilizzazione dei reparti di chirurgia e terapia intensiva presenti negli ospedali delle due città. Valuti altresì l’analoga richiesta dei sindaci del litorale jonico cosentino, volta a mettere a disposizione le strutture di Trebisacce e Cariati. Non se ne fa una questione campanilistica o territoriale, ma di disponibilità di strutture e risorse umane che nel periodo di crisi possono e debbono essere tenute in alta considerazione nel piano straordinario approntato. Esprimiamo apprezzamento per la rapida individuazione già avvenuta per potenziali 400 posti letto in terapia intensiva in tutta la Regione. Prevedere però l’utilizzazione dei nosocomi montani sopraindicati, oltre alle strutture dello jonio, può e deve essere un’ulteriore risorsa al servizio del potenziale bisogno dei cittadini che, malauguratamente, dovessero risultare positivi al coronavirus. Oggi il Consiglio Comunale di Acri si riunira’, nonostante lo stato d’emergenza, per approvare un atto deliberativo volto a richiedere alla Presidente Santelli e al Capo Dipartimento Prevenzione e ad ogni altra autorità preposta, di tenere in considerazione la disponibilità immediata degli ospedali delle Aree montane, già provvisti di macchinari e personale adatto a ricevere eventuali persone affette dal virus in questione. Non si mortifichi questa disponibilità, anche come senso di unita’ territoriale nella lotta per restituire serenità e salute a tutto il territorio calabrese.
|
PUBBLICATO 13/03/2020 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 1260
Tempo di bilanci, tra partenze e politiche inopportune
Settembre andiamo é tempo di migrare, disse D’Annunzio. Una frase che sembra una consuetudine per la città di Acri, perché per molti dei nostri concittadini, migrare è l’unica scelta. Ormai sono anni ... → Leggi tutto
Settembre andiamo é tempo di migrare, disse D’Annunzio. Una frase che sembra una consuetudine per la città di Acri, perché per molti dei nostri concittadini, migrare è l’unica scelta. Ormai sono anni ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1392
''Riccioli d’oro'': racconto in Braille di Anna Maria Algieri
Venerdì 30 agosto si è conclusa la serie delle cinque serate “La piazza e il libro” organizzate dall’Amministrazione Comunale di Acri- Assessorato alla Cultura con la presentazione del racconto in Bra ... → Leggi tutto
Venerdì 30 agosto si è conclusa la serie delle cinque serate “La piazza e il libro” organizzate dall’Amministrazione Comunale di Acri- Assessorato alla Cultura con la presentazione del racconto in Bra ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1072
6 settembre: Fratoianni ad Acri alla festa provinciale di Sinistra Italiana
Sinistra Italiana in Calabria e in Provincia di Cosenza prosegue il suo impegno politico con tavoli per la raccolta firme per il referendum per impedire il tentativo della destra di dividere il Paese ... → Leggi tutto
Sinistra Italiana in Calabria e in Provincia di Cosenza prosegue il suo impegno politico con tavoli per la raccolta firme per il referendum per impedire il tentativo della destra di dividere il Paese ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2278
Fiducia e sostegno all’assessore Miele
Il gruppo Civicamente Acri, alla luce di tutti gli eventi accaduti in questi giorni, esprime la piena fiducia nei confronti della Professoressa Anna Cecilia Miele, nonché Assessore di espressione del ... → Leggi tutto
Il gruppo Civicamente Acri, alla luce di tutti gli eventi accaduti in questi giorni, esprime la piena fiducia nei confronti della Professoressa Anna Cecilia Miele, nonché Assessore di espressione del ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1579
Buon anno scolastico
Oggi inizia il nuovo anno scolastico 2024-2025, con la presa di servizio del personale e l’inizio delle attività di preparazione al primo giorno di scuola, il 16 settembre. ... → Leggi tutto
Oggi inizia il nuovo anno scolastico 2024-2025, con la presa di servizio del personale e l’inizio delle attività di preparazione al primo giorno di scuola, il 16 settembre. ... → Leggi tutto