OPINIONE Letto 3904  |    Stampa articolo

Quando sarà finita

Foto © Acri In Rete
Franco Bifano
condividi su Facebook


Quando tutto questo sarà solo un brutto ricordo, darò più valore ad ogni singolo abbraccio e ogni singolo abbraccio avrà un suo valore.
Quando tutto questo sarà solo un brutto ricordo, riabbraccerò i miei amici, ritrovando il vero senso dei valori.
Quando tutto questo sarà solo un brutto ricordo, ripenserò a Francesca che ha regalato tutti i suoi fiori, ma non dimenticherò quelle ragazze del primo piano che si sono offerte di fare la spesa alle persone anziane che abitano al terzo.
Quando tutto questo sarà solo un brutto ricordo, trasformerò ogni giorno in una un’occasione, perché sono le occasioni che non dobbiamo lasciarci sfuggire.
Quando tutto questo sarà solo un brutto ricordo, riabbraccerò mia figlia da sola a Torino, e con lei anche un po’ tutti gli altri ragazzi che sono rimasti lontano da casa.
Quando tutto questo sarà solo un brutto ricordo, non dovremmo dimenticare chi non ce l’ha fatta e il dolore, che la paura non ci ha permesso di percepire.
Quando tutto questo sarà solo un brutto ricordo, sarà come ritornare a dissetarsi dall’acqua fresca della fonte, dopo aver attraversato i deserto.
Quando tutto questo sarà solo un brutto ricordo, voglio riscoprire i lineamenti del tuo viso e perdermi nella profondità dei tuoi occhi.
Quando tutto questo sarà solo un brutto ricordo, voglio uscire per tornare a camminare a piedi nudi su un prato fiorito e rincorrere le farfalle.
Quando tutto questo sarà solo un brutto ricordo, voglio sedermi di notte su una panchina a guardare le stelle, chiedendomi cosa avranno pensato guardando da lassù di questa umanità impazzita.
Quando tutto questo sarà solo un brutto ricordo, mi guarderò indietro sperando che tutto questo sia abbastanza lontano e non mai possa più tornare.

PUBBLICATO 13/03/2020 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 1260  
Tempo di bilanci, tra partenze e politiche inopportune
Settembre andiamo é tempo di migrare, disse D’Annunzio. Una frase che sembra una consuetudine per la città di Acri, perché per molti dei nostri concittadini, migrare è l’unica scelta. Ormai sono anni ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1392  
''Riccioli d’oro'': racconto in Braille di Anna Maria Algieri
Venerdì 30 agosto si è conclusa la serie delle cinque serate “La piazza e il libro” organizzate dall’Amministrazione Comunale di Acri- Assessorato alla Cultura con la presentazione del racconto in Bra ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1072  
6 settembre: Fratoianni ad Acri alla festa provinciale di Sinistra Italiana
Sinistra Italiana in Calabria e in Provincia di Cosenza prosegue il suo impegno politico con tavoli per la raccolta firme per il referendum per impedire il tentativo della destra di dividere il  Paese ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2278  
Fiducia e sostegno all’assessore Miele
Il gruppo Civicamente Acri, alla luce di tutti gli eventi accaduti in questi giorni, esprime la piena fiducia nei confronti della Professoressa Anna Cecilia Miele, nonché Assessore di espressione del ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1579  
Buon anno scolastico
Oggi inizia il nuovo anno scolastico 2024-2025, con la presa di servizio del personale e l’inizio delle attività di preparazione al primo giorno di scuola, il 16 settembre. ...
Leggi tutto