Ospedale non attivo. Interviene anche il consigliere di maggioranza Morrone


Francesco Mannarino

“Acri ha una oggettiva situazione di difficoltà di vie di comunicazione: 40 km da Cosenza, Castrovillari e Rossano; 40 km che costano un’ora e più di percorrenza.
Perchè nella nostra città non si è attivato l’ospedale in un momento così drammatico per tutti?“. Ad affermarlo è il consigliere comunale di maggioranza Raffaele Morrone. Morrone, tra l’altro, sostiene pienamente la richiesta fatta dal sindaco Capalbo, nei giorni scorsi, indirizzata alla Presidente Santelli, al Direttore del Dipartimento Tutela della Salute Belcastro, alla Protezione Civile e per conoscenza al Ministro Speranza, attraverso la quale si sottolineavano le caratteristiche della struttura ospedaliera del Comune. “Quella richiesta è stata ignorata”, spiega Morrone. “Non si possono riattivare ospedali che distano pochi km uno dall’altro e non considerare quello, non meno importante, del nostro territorio”, il suo grido d’allarme. “Tutta la popolazione di Acri ed i cittadini, prima ancora che le istituzioni, meritano di avere soddisfatte le proprie esigenze, in un clima di legittima paura e di mille brutti pensieri. Ad ogni modo il nostro impegno istituzionale e politico non verrà meno; ci batteremo per ottenere quanto richiesto”, la chiosa. |
PUBBLICATO 12/03/2020 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
INTERVISTA | LETTO 469
La stessa storia, dal cuore alla musica
Carmine Mancuso, classe 2003, è un giovane cantautore nato ad Acri (CS). Frequenta attualmente il secondo anno di Conservatorio, nel quale sta approfondendo il suo percorso musicale e di compositore. ... → Leggi tutto
Carmine Mancuso, classe 2003, è un giovane cantautore nato ad Acri (CS). Frequenta attualmente il secondo anno di Conservatorio, nel quale sta approfondendo il suo percorso musicale e di compositore. ... → Leggi tutto
FOCUS | LETTO 1522
Focus. Maggioranza scorretta e ingrata. Mi piacerebbe candidarmi a sindaco
Dopo otto anni si è rotto l’idillio tra Franca Sposato, ex capogruppo Pd ed ex assessore nella giunta 2017/2022, il sindaco Capalbo e la maggioranza. La consigliera Sposato definisce i suoi ex compag ... → Leggi tutto
Dopo otto anni si è rotto l’idillio tra Franca Sposato, ex capogruppo Pd ed ex assessore nella giunta 2017/2022, il sindaco Capalbo e la maggioranza. La consigliera Sposato definisce i suoi ex compag ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 259
2 aprile – Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo
Il 2 aprile si celebra in tutto il mondo la Giornata per la Consapevolezza sull’Autismo – WAAD – World Autism Awareness Day. La Giornata, istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale ... → Leggi tutto
Il 2 aprile si celebra in tutto il mondo la Giornata per la Consapevolezza sull’Autismo – WAAD – World Autism Awareness Day. La Giornata, istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale ... → Leggi tutto
INTERVISTA | LETTO 1387
Una iattura che i lavori della Sibari Sila furono affidati alla Provincia di Cosenza. No a speculazioni e logiche elettorali sulla nuova Provincia
Riguardo l’ ipotetica istituzione della Provincia Sibari Pollino e sull’incompiuta Sibari Sila, abbiamo raccolto anche le riflessioni di Maurizio Feraudo, già consigliere regionale dal 2005 al 2010 3 ... → Leggi tutto
Riguardo l’ ipotetica istituzione della Provincia Sibari Pollino e sull’incompiuta Sibari Sila, abbiamo raccolto anche le riflessioni di Maurizio Feraudo, già consigliere regionale dal 2005 al 2010 3 ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 511
Notte Nazionale del Liceo Classico
Torna l’appuntamento con la Notte nazionale del Liceo Classico. Anche quest’anno il Liceo Classico V. Julia di Acri partecipa alla XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico. ... → Leggi tutto
Torna l’appuntamento con la Notte nazionale del Liceo Classico. Anche quest’anno il Liceo Classico V. Julia di Acri partecipa alla XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico. ... → Leggi tutto