Uno spettacolo indecoroso


Movimento Acri-Democratica

Il movimento Acri-democratica, analizza l’ultimo consiglio comunale, lo stesso chiesto dai consiglieri di opposizione, con un unico punto all’ordine del giorno ovvero “il degrado istituzionale, socio-sanitario, economico-produttivo ed infrastrutture.
Tutto ciò che è successo nel mentre è stato davvero innaturale. I consiglieri che chiesero di riunire il consiglio, hanno ripetuto in modo strategico lo stesso intervento, definendo il nostro paese “agonizzante”, “in totale tracollo”, e “allo sbando”. Il tutto senza entrare nel merito delle relative problematiche e senza promuovere nessuna proposta correttiva, ma semplicemente attribuendo la causa di tutto ciò che è stato sopra citato al totale fallimento dell’azione amministrativa. I consiglieri di opposizione furono talmente decisi ad evitare il confronto che a seguito della richiesta del consigliere Mario Fusaro di alternarsi nello scambio di interventi, minacciarono di abbandonare i lavori, impegnandosi però a restare fino alla fine dei loro interventi. Così purtroppo non fu, difatti, i consiglieri di opposizione abbandonarono i lavori del consiglio, in maniera irrispettosa, senza ascoltare le legittime e doverose risposte dei consiglieri di maggioranza. E’ necessario far notare che chi ha definito questo consiglio “inutile”, in realtà non ha preso in considerazione che questo è stato un’ ennesima conferma per i cittadini, di chi è realmente interessato alla salvaguardia del paese e ne ha a cuore le sorti. Inoltre nello stesso consiglio si è parlato di una delle polemiche degli ultimi giorni che verte su un’ipotetica crisi di maggioranza e si è chiarito che non si tratta di crisi ma di confronti, a volte anche accesi, sul programma da realizzare, difatti è compito del consigliere comunale vigilare sullo stesso programma, talvolta incalzando l’azione dei singoli assessori. Purtroppo, il tutto è peggiorato da una cattiva abitudine di trasferire all’esterno dinamiche interne che dovrebbero essere tutelate dalla maggioranza ma che, all’esterno, vengono strumentalizzate. Siamo consapevoli che il nostro percorso è ancora lungo, tanti problemi sono stati risolti ma tanti ancora hanno bisogno di una risposta e ad oggi il nostro unico interesse è di cercare queste risposte. |
PUBBLICATO 10/03/2020 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 259
Perché non e' più possibile fare l'insegnante
Fare l' Insegnante non e' un mestiere come gli altri. La maggior parte dei mestieri si esercita in solitudine e si apprende, col tempo, dal Maestro. Ma la tecnologia li ha distrutti quasi tutti. ... → Leggi tutto
Fare l' Insegnante non e' un mestiere come gli altri. La maggior parte dei mestieri si esercita in solitudine e si apprende, col tempo, dal Maestro. Ma la tecnologia li ha distrutti quasi tutti. ... → Leggi tutto
SOCIETA' & ECONOMIA | LETTO 262
Su “La Repubblica”, Besidetech, gioiello della Silicon Valley calabrese. C’è anche l’acrese Filippo Aiello
Nei giorni scorsi “La Repubblica” si è occupata di un’Azienda cosentina di cui fa parte anche l’acrese Filippo Aiello. Pubblichiamo l’intero articolo. In un’Italia sempre più orientata ... → Leggi tutto
Nei giorni scorsi “La Repubblica” si è occupata di un’Azienda cosentina di cui fa parte anche l’acrese Filippo Aiello. Pubblichiamo l’intero articolo. In un’Italia sempre più orientata ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 236
E che Pasqua sia!
A Pasqua risorge Cristo. Pasqua, dunque, non è una semplice festa, ma è rinascita, rifiorire. E allora che sia una buona Pasqua per gli ammalati e per chi la passerà nella bianca stanza di un ospedale ... → Leggi tutto
A Pasqua risorge Cristo. Pasqua, dunque, non è una semplice festa, ma è rinascita, rifiorire. E allora che sia una buona Pasqua per gli ammalati e per chi la passerà nella bianca stanza di un ospedale ... → Leggi tutto
FOCUS | LETTO 688
Focus. L'importanza del Triduo pasquale
Per i cristiani e i credenti la Pasqua è il momento religioso più significativo e importante. Don Davide Iuele, parroco di San Domenico ci illustra il Triduo pasquale ovvero l'ultima cena, la crocifis ... → Leggi tutto
Per i cristiani e i credenti la Pasqua è il momento religioso più significativo e importante. Don Davide Iuele, parroco di San Domenico ci illustra il Triduo pasquale ovvero l'ultima cena, la crocifis ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 687
Conto consuntivo 2024. Il solito scontro tra maggioranza e opposizione. Già si lavora per regionali e comunali
Nella giornata di martedì il consiglio comunale, con dieci voti favore, tre contro e un astenuto (Sposato), ha approvato il Conto Consuntivo 2024. Durante la seduta fiume sono intervenuti quasi tutt ... → Leggi tutto
Nella giornata di martedì il consiglio comunale, con dieci voti favore, tre contro e un astenuto (Sposato), ha approvato il Conto Consuntivo 2024. Durante la seduta fiume sono intervenuti quasi tutt ... → Leggi tutto