Coronavirus. Ecco chi sono i medici locali che sono in Quarantena


Redazione

Sono giorni concitati, di ansia e di preoccupazione.
Le notizie che diffondono gli organi competenti non sono confortanti e la situazione non è né semplice né facilmente gestibile nemmeno da noi operatori dell’informazione costretti a raccogliere e filtrare notizie più affidabili possibili e fornirveli in tempi brevi. Durante la nostra diretta facebook di questa mattina, il sindaco Capalbo, l’assessore comunale alla sanità, Le Pera, il direttore sanitario del Beato Angelo, Cozzolino ed il comandante Manes, oltre ad averci fornito dati e utili indicazioni, ci hanno anche comunicato che 14 medici locali hanno subito il provvedimento della Quarantena. Ci siamo informati e sappiamo chi sono (per questione di privacy non intendiamo pubblicare i nominativi). Si tratta di medici di famiglia, in servizio presso il poliambulatorio e presso l’ospedale, 9 uomini e 5 donne venute a contatto con un informatore scientifico, ora ricoverato all’Annunziata di Cosenza, sui 60 anni lo scorso 25 febbraio e risultato positivo dopo qualche giorno. E questo, probabilmente, dopo il convegno di Lamezia (dove potrebbe aver contratto il virus anche se è da tenere conto della frequentazione con il cognato residente a Bergamo e transitato a Tarsia nel periodo di Carnevale). Questi gli studi medici interessati; 10 a Cosenza, 2 a Castrolibero e Castiglione Cosentino, 1 a Rende, Marzi, Parenti, 8 Bisignano, 12 ad Acri, 10 a Luzzi, 4 a Rogliano. L’Asp ha prontamente comunicato ai suddetti medici l’isolamento di almeno 14 giorni a decorrere dal 25 febbraio che, di conseguenza, termina domani, martedì 10 ma non è detto che i medici ritornino al lavoro. C’è da dire che nessuno dei 14 medici ha avvertito sintomi che possono essere legati al Coronavirus (difficoltà di respirazione, febbre alta, tosse) per cui non è stato necessario effettuare il tampone. Comprendiamo i timori degli assistiti ma le notizie che abbiamo raccolto sono incoraggianti ed escludono problemi. Ai 14 medici occorre aggiungere 4 persone provenienti dalle Marche, anche loro senza sintomi ma in auto isolamento in via precauzionale. Non ci stanchiamo anche noi di raccomandare a tutti di attenersi alle regole (oramai arcinote) del Governo, del Ministero della salute, dell’Istituto superiore di sanità e contenute nelle varie ordinanze del Comune e della Regione. Ricordiamo anche che il Comune ha attivato il Coc per andare incontro alle persone in difficoltà e che la Polizia Municipale continuerà l’attività di monitoraggio e controllo per chi proviene dalle zone rosse. Infine, l’appello ai cittadini di non frequentare luoghi affollati ed agli esercenti, commercianti, ristoratori, proprietari di palestre e ludoteche, di regolamentare gli ingressi. |
PUBBLICATO 09/03/2020 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
INTERVISTA | LETTO 692
La stessa storia, dal cuore alla musica
Carmine Mancuso, classe 2003, è un giovane cantautore nato ad Acri (CS). Frequenta attualmente il secondo anno di Conservatorio, nel quale sta approfondendo il suo percorso musicale e di compositore. ... → Leggi tutto
Carmine Mancuso, classe 2003, è un giovane cantautore nato ad Acri (CS). Frequenta attualmente il secondo anno di Conservatorio, nel quale sta approfondendo il suo percorso musicale e di compositore. ... → Leggi tutto
FOCUS | LETTO 1931
Focus. Maggioranza scorretta e ingrata. Mi piacerebbe candidarmi a sindaco
Dopo otto anni si è rotto l’idillio tra Franca Sposato, ex capogruppo Pd ed ex assessore nella giunta 2017/2022, il sindaco Capalbo e la maggioranza. La consigliera Sposato definisce i suoi ex compag ... → Leggi tutto
Dopo otto anni si è rotto l’idillio tra Franca Sposato, ex capogruppo Pd ed ex assessore nella giunta 2017/2022, il sindaco Capalbo e la maggioranza. La consigliera Sposato definisce i suoi ex compag ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 313
2 aprile – Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo
Il 2 aprile si celebra in tutto il mondo la Giornata per la Consapevolezza sull’Autismo – WAAD – World Autism Awareness Day. La Giornata, istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale ... → Leggi tutto
Il 2 aprile si celebra in tutto il mondo la Giornata per la Consapevolezza sull’Autismo – WAAD – World Autism Awareness Day. La Giornata, istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale ... → Leggi tutto
INTERVISTA | LETTO 1460
Una iattura che i lavori della Sibari Sila furono affidati alla Provincia di Cosenza. No a speculazioni e logiche elettorali sulla nuova Provincia
Riguardo l’ ipotetica istituzione della Provincia Sibari Pollino e sull’incompiuta Sibari Sila, abbiamo raccolto anche le riflessioni di Maurizio Feraudo, già consigliere regionale dal 2005 al 2010 3 ... → Leggi tutto
Riguardo l’ ipotetica istituzione della Provincia Sibari Pollino e sull’incompiuta Sibari Sila, abbiamo raccolto anche le riflessioni di Maurizio Feraudo, già consigliere regionale dal 2005 al 2010 3 ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 547
Notte Nazionale del Liceo Classico
Torna l’appuntamento con la Notte nazionale del Liceo Classico. Anche quest’anno il Liceo Classico V. Julia di Acri partecipa alla XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico. ... → Leggi tutto
Torna l’appuntamento con la Notte nazionale del Liceo Classico. Anche quest’anno il Liceo Classico V. Julia di Acri partecipa alla XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico. ... → Leggi tutto