Parco Sila, si è insediato il nuovo consiglio direttivo


Ufficio Stampa Parco Nazionale della Sila

Dopo 6 anni, presso la sede legale ed amministrativa dell’Ente Parco a Lorica, si è svolto il primo Consiglio Direttivo alla presenza del Presidente Francesco Curcio e dei consiglieri Mauro Tripepi (designato dal Ministero dell'Ambiente), Roberto Sannino (designato dall'Ispra-Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale), Giuseppe Belcastro, Antonio Falcone, Domenico Gallelli e Giovanni Pirillo (Designati dalla Comunità del Parco) e Gaetano Osso (designato dalle Associazioni Ambientaliste).
Ad aprire la prima seduta di questo nuovo Consiglio Direttivo il Presidente Francesco Curcio che, dopo i saluti di benvenuto, ha affermato che questo è il segno che finalmente il Parco Nazionale della Sila ha una governance, che consentirà di lavorare meglio per il territorio, per i cittadini che vivono il Parco e per coloro che visiteranno la Sila. Il Presidente Curcio ha voluto raccontare ai nuovi consiglieri lo stato di salute del Parco, affermando: “l’Ente Parco è attualmente in uno stato di benessere sia dal punto di vista delle progettazioni, che sono numerose, sia per l’erogazione di contributi ai territori del Parco, ma anche e soprattutto grazie alla capacità del Parco di intercettare finanziamenti della Regione Calabria, che rappresentano opportunità reali per l’Ente e per tutto l’immenso territorio della Sila, facendo prevalere come regola nella realizzazione degli interventi il rispetto per i contributi e l'impegno costante nei confronti dei cittadini”. Fin qui il comunicato stampa del Parco. Apprendiamo con amarezza che nel consiglio direttivo non è presente alcun rappresentante del comune di Acri che, come risaputo, fa parte del Parco. Come mai? |
PUBBLICATO 28/02/2020 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 1983
Acqua sprecata
Può, un paese che ha gravi problemi di disponibilità di acqua, soprattutto nei mesi estivi, sprecare quattro litri di acqua al secondo (fanno 345 metri cubi al giorno)? Peraltro ... → Leggi tutto
Può, un paese che ha gravi problemi di disponibilità di acqua, soprattutto nei mesi estivi, sprecare quattro litri di acqua al secondo (fanno 345 metri cubi al giorno)? Peraltro ... → Leggi tutto
EDITORIALE | LETTO 1682
Maggioranza al lavoro. Presto un Coordinamento politico. Questione chiusa per la Presidenza del Consiglio Comunale
E’ stata una settimana intensa per l’amministrazione Capalbo. Anche in questo caso il sindaco e i suoi più stretti collaboratori vogliono bruciare le tappe per anticipare i tempi ... → Leggi tutto
E’ stata una settimana intensa per l’amministrazione Capalbo. Anche in questo caso il sindaco e i suoi più stretti collaboratori vogliono bruciare le tappe per anticipare i tempi ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 2536
Bonacci nuovo vice sindaco. Maggioranza compatta. In arrivo altri movimenti?
Le indiscrezioni e i boatos lasciano spazio alle certezze che abbiamo raccolto. La scelta del sindaco Capalbo di nominare suo nuovo vice Bonacci è stata condivisa dall’intera maggioranza. Nessuna voce ... → Leggi tutto
Le indiscrezioni e i boatos lasciano spazio alle certezze che abbiamo raccolto. La scelta del sindaco Capalbo di nominare suo nuovo vice Bonacci è stata condivisa dall’intera maggioranza. Nessuna voce ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1703
Auguri di buon lavoro al neo Vicesindaco Mario Antonio Bonacci
Art. 1, Movimento Democratico Progressista sede di Acri, esprime grande soddisfazione per l'avvenuta nomina a Vicesindaco del Comune di Acri, conferita dal Sindaco Pino Capalbo ... → Leggi tutto
Art. 1, Movimento Democratico Progressista sede di Acri, esprime grande soddisfazione per l'avvenuta nomina a Vicesindaco del Comune di Acri, conferita dal Sindaco Pino Capalbo ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 3287
Mario Bonacci è il nuovo vice sindaco
Piccoli ma significativi cambiamenti all’interno dell’esecutivo Capalbo. Nessuna new entry né tantomeno defenestrazioni ma solo ridistribuzione di deleghe e ruoli. Il primo cittadino ... → Leggi tutto
Piccoli ma significativi cambiamenti all’interno dell’esecutivo Capalbo. Nessuna new entry né tantomeno defenestrazioni ma solo ridistribuzione di deleghe e ruoli. Il primo cittadino ... → Leggi tutto