NEWS Letto 2624  |    Stampa articolo

Meteo gennaio. Sintesi climatica di Cosenza e dintorni

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Grazie al supporto dei colleghi (ingegneri e geologi) dell’Arpacal e di Meteo in Calabria, analizziamo una serie di dati (piogge, escursioni termiche e temperature) dello scorso mese di gennaio per Cosenza e dintorni.
E’ stato un mese generalmente mite con temperature oltre le medie grazie all’anticlone che ha favorito, durante le ore notturne, calma di venti e cieli sereni, condizioni quindi ottimali per il ripetersi del fenomeno di inversione termica tipico di alcune valli interne come quella del Crati.
Cosenza ha registrato ben 7 giorni di gelo (1, 3, 7, 8, 9, 11, 16) con un minimo di -2° il 7 gennaio.
La temperatura minima è stata di 2,4°, la massima di 13,7°, la media di 7,3°. 8 i giorni di pioggia per un totale di 23,6 mm di pioggia.
Gennaio, (al pari di dicembre 2019) è stato più caldo della media di +0,56°.
E’ stato un mese secco su tutta la regione. appuntamento a metà marzo per i dati di febbraio.

PUBBLICATO 17/02/2020 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

INTERVISTA  |  LETTO 692  
La stessa storia, dal cuore alla musica
Carmine Mancuso, classe 2003, è un giovane cantautore nato ad Acri (CS). Frequenta attualmente il secondo anno di Conservatorio, nel quale sta approfondendo il suo percorso musicale e di compositore. ...
Leggi tutto

FOCUS  |  LETTO 1931  
Focus. Maggioranza scorretta e ingrata. Mi piacerebbe candidarmi a sindaco
Dopo otto anni si è rotto l’idillio tra Franca Sposato, ex capogruppo Pd ed ex assessore nella giunta 2017/2022, il sindaco Capalbo e la maggioranza. La consigliera Sposato definisce i suoi ex compag ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 313  
2 aprile – Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo
Il 2 aprile si celebra in tutto il mondo la Giornata per la Consapevolezza sull’Autismo – WAAD – World Autism Awareness Day. La Giornata, istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale ...
Leggi tutto

INTERVISTA  |  LETTO 1459  
Una iattura che i lavori della Sibari Sila furono affidati alla Provincia di Cosenza. No a speculazioni e logiche elettorali sulla nuova Provincia
Riguardo l’ ipotetica istituzione della Provincia Sibari Pollino e sull’incompiuta Sibari Sila, abbiamo raccolto anche le riflessioni di Maurizio Feraudo, già consigliere regionale dal 2005 al 2010 3 ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 547  
Notte Nazionale del Liceo Classico
Torna l’appuntamento con la Notte nazionale del Liceo Classico. Anche quest’anno il Liceo Classico V. Julia di Acri partecipa alla XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico. ...
Leggi tutto