NEWS Letto 3209  |    Stampa articolo

Ambiente. Sversamenti di sostanze nocive nel fiume Mucone

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


E’ stata ribattezzata ‘Arsenico’ l’operazione compiuta questa mattina dai militari del Comando Provinciale di Cosenza e del Gruppo Carabinieri Forestale.
Sono state rilevate concentrazioni di inquinanti nei prelievi effettuati nel fiume Mucone talvolta oltre 40mila volte il limite consentito. Valori elevati di escherichia coli, azoto ammoniacale, mercurio, ferro, boro, zinco, arsenico, cromo, nichel e idrocarburi, determinando la contaminazione per effetto dello scarico continuo di rifiuti speciali non depurati.
Il reato è inquinamento ambientale.
Le misure emesse dal Gip presso il Tribunale di Cosenza, hanno portato anche al sequestro dell’impianto di trattamento rifiuti liquidi speciali di proprietà della Consuleco srl e del depuratore comunale ubicati nel Comune di Bisignano.
L’attività investigativa, coordinata dalla Procura della Repubblica di Cosenza, ha portato all’emissione di due misure cautelari di obbligo di dimora nei confronti dell’Amministratore e del Direttore Generale della Consuleco srl, società affidataria anche della gestione dell’impianto comunale di Bisignano, i quali, fornendo illecite direttive ai dipendenti della stessa ditta, anch’essi indagati, si sono resi responsabili del reiterato sversamento nel fiume Mucone di ingenti quantitativi di rifiuti speciali pericolosi.
Una vicenda gravissima.
Le acque del Mucone non solo attraversano terreni coltivati ed alimentano le falde ma finoscono nel mar Ionio.
I dettagli dell’operazione, verranno resi noti durante una conferenza stampa che si terrà questa mattina, alle ore 11.00, presso il Comando Provinciale Carabinieri di Cosenza, con la partecipazione del Procuratore della Repubblica di Cosenza.


PUBBLICATO 14/02/2020 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

IL FATTO DEL GIORNO  |  LETTO 1632  
La cinepresa della regista Giulia Zanfino sull’omicidio Losardo. Coraggio e interrogativi
“Tutta Cetraro sa chi mi ha ammazzato”. Con queste inquietanti parole si apre e si chiude il docufilm su Giovanni Losardo, dipendente del tribunale, consigliere comunale, ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2131  
Magica Fiorella
Il cielo stellato di una calda sera d’estate ha fatto da cornice al concerto di Fiorella Mannoia, salita sul palco con un abito bianco da sposa. Un evento musicale che è riuscito a toccare il cuore de ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1350  
Piazza Marconi. La piazza e il libro
Un teatro “naturale”, luogo della condivisione sociale, del commercio, della politica. Piazza “Marconi” o “dei frutti” come viene oggi ricordata dalle e dagli acresi, oggi ripensata attraverso un nuov ...
Leggi tutto

SALUTE & SOCIETA'  |  LETTO 4267  
Aumento dei tumori. Necessario un nuovo report
Secondo dati ufficiosi, ma molto affidabili, i casi di tumori maligni e.... ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 1387  
Che lo spettacolo abbia inizio
L'Acri Calcio a 5 si prepara a scrivere una nuova pagina della sua storia sportiva, affrontando per la prima volta il Campionato di Serie A2. Il girone pugliese-calabro-siciliano ...
Leggi tutto