Coronavirus. La comunità cinese di Acri, 'non siamo infetti'


Roberto Saporito

“Non ci sono motivi per aver paura, nessuno di noi si è recato in Cina e nella zona nella quale si è diffuso il virus, negli ultimi mesi.”
Oggi abbiamo deciso, non senza apprensione, di fare un giro nei negozi cinesi presenti in città. Sono cinque, quattro empori ed uno perlopiù di oggetti tecnologici, che effettuano la vendita al dettaglio. Abbiamo deciso di trattenerci una mezzoretta all’interno del punto vendita Fiume Giallo (nella foto), situato nei pressi della stazione di servizio Esso, probabilmente il più noto e frequentato. Qui vi lavorano anche due ragazzi acresi, Angelo ed Antonio. Con un italiano stentato, uno dei gestori, un uomo sulla trentina, ci confida; “c’è paura, l’afflusso è diminuito molto, stiamo anticipando gli orari di chiusura sia al mattino che alla sera.” In effetti, durante i trenta minuti è entrata una sola persona. Nessuna precauzione da parte di chi vi lavora ma l’uomo aggiunge. “Possono stare tutti tranquilli, nessuno di noi si è recato in Cina negli ultimi dieci mesi, io ci manco da nove.” Ciò nonostante, i locali sono vuoti, anche ad Acri la paura per il coronavirus si fa sentire. Il calo delle vendite, secondo stime approssimate, sarebbe del 50%. “Qualche giorno fa, aggiunge l’uomo, un acquirente ha preferito restare al di fuori del negozio dopo aver ordinato alcuni oggetti. Entrano in pochi, conclude l’uomo, qualcuno scherza ma ripeto, non ci sono problemi, non siamo infetti.” In base ai dati del 2018, i cinesi residenti in città sono una trentina, alcuni anche in età scolastica. |
PUBBLICATO 05/02/2020 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
IL FATTO DEL GIORNO | LETTO 1632
La cinepresa della regista Giulia Zanfino sull’omicidio Losardo. Coraggio e interrogativi
“Tutta Cetraro sa chi mi ha ammazzato”. Con queste inquietanti parole si apre e si chiude il docufilm su Giovanni Losardo, dipendente del tribunale, consigliere comunale, ... → Leggi tutto
“Tutta Cetraro sa chi mi ha ammazzato”. Con queste inquietanti parole si apre e si chiude il docufilm su Giovanni Losardo, dipendente del tribunale, consigliere comunale, ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 2131
Magica Fiorella
Il cielo stellato di una calda sera d’estate ha fatto da cornice al concerto di Fiorella Mannoia, salita sul palco con un abito bianco da sposa. Un evento musicale che è riuscito a toccare il cuore de ... → Leggi tutto
Il cielo stellato di una calda sera d’estate ha fatto da cornice al concerto di Fiorella Mannoia, salita sul palco con un abito bianco da sposa. Un evento musicale che è riuscito a toccare il cuore de ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1350
Piazza Marconi. La piazza e il libro
Un teatro “naturale”, luogo della condivisione sociale, del commercio, della politica. Piazza “Marconi” o “dei frutti” come viene oggi ricordata dalle e dagli acresi, oggi ripensata attraverso un nuov ... → Leggi tutto
Un teatro “naturale”, luogo della condivisione sociale, del commercio, della politica. Piazza “Marconi” o “dei frutti” come viene oggi ricordata dalle e dagli acresi, oggi ripensata attraverso un nuov ... → Leggi tutto
SALUTE & SOCIETA' | LETTO 4267
Aumento dei tumori. Necessario un nuovo report
Secondo dati ufficiosi, ma molto affidabili, i casi di tumori maligni e.... ... → Leggi tutto
Secondo dati ufficiosi, ma molto affidabili, i casi di tumori maligni e.... ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 1387
Che lo spettacolo abbia inizio
L'Acri Calcio a 5 si prepara a scrivere una nuova pagina della sua storia sportiva, affrontando per la prima volta il Campionato di Serie A2. Il girone pugliese-calabro-siciliano ... → Leggi tutto
L'Acri Calcio a 5 si prepara a scrivere una nuova pagina della sua storia sportiva, affrontando per la prima volta il Campionato di Serie A2. Il girone pugliese-calabro-siciliano ... → Leggi tutto