Regionali. Promesse, impegni, consensi e ringraziamenti. Ed ora?


Redazione

Crediamo che ognuno di voi, soprattutto chi segue con attenzione le vicende politiche ed ama le statistiche, abbia fatto questo semplicissimo calcolo; alle ultime Regionali, su 8800 voti validi, ben 8500 sono stati dati a candidati esterni al territorio.
Di contro, i due candidati locali, Gencarelli e Barillaro, hanno ottenuto poco più di 300 preferenze. Gli “esterni” qui hanno trovato ancora una volta terreno fertile. Successo per Aieta, Dp (957), Molinaro, Lega (494), Bevacqua, Pd (442), Gallo, Fi (384), Morrone, Fdl (317) e Guccione, Pd (240) ma molti altri ancora hanno raggiunto le 100 preferenze. In queste ore alcuni di loro stanno provvedendo a ringraziare attraverso comunicati stampa o manifesti murali e stanno annunciando il ritorno in città per incontrare di persona gli elettori. Durante la campagna elettorale qualcuno si è fatto vedere, dispensando impegni e promesse per la città, la comunità, il territorio. Speriamo sia così ma se guardiamo indietro c’è poco da essere ottimisti. Di quelli che nel 2014 raccolsero ampi consensi, durante i 5 anni di legislatura regionale da queste parti si è visto solo qualcuno. Eppure, il territorio soffre di molte criticità; sanità, servizi, infrastrutture. Vi risulta che qualcuno di loro abbia presentato mozioni ed interrogazioni a favore della comunità? Che abbia messo in atto azioni incisive (come fatto da altre parti) per tutelare il territorio? Ci auguriamo che questa volta siano consequenziali, cioè che dopo le promesse (ed i numerosi consensi), arrivi l’impegno fattivo. Nei giorni scorsi, il segretario nazionale Pd, Zingaretti, ha detto; “in Calabria il centro destra prende i voti e poi scappa.” Non vorremmo che la stessa cosa la facciano i candidati “esterni” anche in questa tornata. Noi vigileremo e me daremo conto. Per finire; più di uno ci fa notare, giustamente, che, sebbene negli anni passati la comunità abbia avuto rappresentanti locali, sia in consiglio regionale che in giunta, l’attenzione ed il tornaconto verso il territorio sono stati nulli. Come dargli torto. |
PUBBLICATO 05/02/2020 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
IL FATTO DEL GIORNO | LETTO 1632
La cinepresa della regista Giulia Zanfino sull’omicidio Losardo. Coraggio e interrogativi
“Tutta Cetraro sa chi mi ha ammazzato”. Con queste inquietanti parole si apre e si chiude il docufilm su Giovanni Losardo, dipendente del tribunale, consigliere comunale, ... → Leggi tutto
“Tutta Cetraro sa chi mi ha ammazzato”. Con queste inquietanti parole si apre e si chiude il docufilm su Giovanni Losardo, dipendente del tribunale, consigliere comunale, ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 2131
Magica Fiorella
Il cielo stellato di una calda sera d’estate ha fatto da cornice al concerto di Fiorella Mannoia, salita sul palco con un abito bianco da sposa. Un evento musicale che è riuscito a toccare il cuore de ... → Leggi tutto
Il cielo stellato di una calda sera d’estate ha fatto da cornice al concerto di Fiorella Mannoia, salita sul palco con un abito bianco da sposa. Un evento musicale che è riuscito a toccare il cuore de ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1350
Piazza Marconi. La piazza e il libro
Un teatro “naturale”, luogo della condivisione sociale, del commercio, della politica. Piazza “Marconi” o “dei frutti” come viene oggi ricordata dalle e dagli acresi, oggi ripensata attraverso un nuov ... → Leggi tutto
Un teatro “naturale”, luogo della condivisione sociale, del commercio, della politica. Piazza “Marconi” o “dei frutti” come viene oggi ricordata dalle e dagli acresi, oggi ripensata attraverso un nuov ... → Leggi tutto
SALUTE & SOCIETA' | LETTO 4267
Aumento dei tumori. Necessario un nuovo report
Secondo dati ufficiosi, ma molto affidabili, i casi di tumori maligni e.... ... → Leggi tutto
Secondo dati ufficiosi, ma molto affidabili, i casi di tumori maligni e.... ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 1387
Che lo spettacolo abbia inizio
L'Acri Calcio a 5 si prepara a scrivere una nuova pagina della sua storia sportiva, affrontando per la prima volta il Campionato di Serie A2. Il girone pugliese-calabro-siciliano ... → Leggi tutto
L'Acri Calcio a 5 si prepara a scrivere una nuova pagina della sua storia sportiva, affrontando per la prima volta il Campionato di Serie A2. Il girone pugliese-calabro-siciliano ... → Leggi tutto