NEWS Letto 3045  |    Stampa articolo

Finanziamenti per i centri storici. C’è anche Acri

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


La Regione Calabria, Dipartimento urbanistica e beni culturali, ha provveduto ad approvare la graduatoria relativa all’Avviso pubblico per il sostegno di progetti di valorizzazione dei Borghi della Calabria. Saranno disposizione 100 milioni per la realizzazione di interventi relativi alla valorizzazione turistica e culturale dei centri storici. Tra gli oltre 300 comuni che beneficeranno dei fondi, c’è anche Acri che riceverà un milione e duecentomila. Le 359 proposte progettuali ammesse, swi si legge in una nota della Regione, rappresentano una ricchezza importante, un investimento culturale. Questa iniziativa ha suscitato una grande attesa e sta alimentando una nuova cultura da parte del complesso delle comunità calabresi. Il recupero e la valorizzazione dei borghi deve essere concepito come un progetto di lunga durata che si inserisce in una visione più ampia di sviluppo dei nostri territori e che comprende anche il consumo di suolo zero previsto dalla nuova legge urbanistica, l’adeguamento sismico degli istituti scolastici il dissesto idrogeologico e la pubblica illuminazione per il risparmio energetico, il potenziamento della raccolta differenziata e attività culturali per la valorizzazione e il recupero delle tradizioni e delle identità. Il borgo è il presidio del territorio che caratterizza il sistema insediativo come storia, cultura e qualità della vita”. Gli interventi ammissibili sono; miglioramento dell'aspetto estetico dei luoghi e degli edifici pubblici e del tessuto insediativo, realizzati con materiali, sistemi e tecniche costruttive coerenti con i caratteri morfotipologici locali; recupero e rifunzionalizzazione di edifici e spazi pubblici per la promozione del turismo ecologico, culturale ed enogastronomico; rifunzionalizzazione di edifici pubblici a spazi espositivi dell’artigianato artistico e di qualità e di degustazione dei prodotti locali; interventi sul verde pubblico, l'arredo urbano, l’abbattimento delle barriere architettoniche; recupero e riqualificazione di spazi pubblici per favorire una maggiore accessibilità e mobilità interna al borgo; recupero di immobili per la creazione di ospitalità diffusa da realizzare preferibilmente in partenariato con soggetti privati; realizzazione e potenziamento di centri per l’offerta turistica, di servizi per l’accoglienza e di itinerari ricreativo/turistico-culturali; iniziative ricreative, culturali e didattiche, in collaborazione con associazioni culturali, reti di imprese, Università, istituzioni scolastiche, per valorizzare gli attrattori culturali e specifici itinerari/reti culturali tematici; creazione e potenziamento di Cultural e Creative Lab o Cantieri della Creatività in collaborazione con associazioni culturali, reti di imprese, Università, istituzioni scolastiche per la creazione di nuovi contenuti, servizi culturali e artistici; interventi di promozione, anche intercomunale, di carattere turistico-culturale.

PUBBLICATO 22/01/2020 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

LA VOCE DI PI GRECO  |  LETTO 224  
C'e' sempre un'altra Narrazione
Il mondo dell' umano e' interpretazione. Non ci sono verita' assolute. Tutto quello che fa l’ uomo, essendo frutto di pensiero e di scelte, e' opinabile, criticabile, contestabile. ...
Leggi tutto

LE STORIE DI MANUEL  |  LETTO 2087  
Come il miele e la neve
L’albero delle noci è una pianta orgogliosa sicura di se. Dal suo legno si ricavano mobili di indiscusso valore mentre in autunno regala buonissimi frutti. In alcuni luoghi, come da tradizione ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 950  
Va bene così
Il consiglio comunale di ieri con l’unico punto all’ordine del giorno, la mozione di sfiducia da parte dell’opposizione nei confronti del Sindaco Pino Capalbo, ha lasciato emergere fatti ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1762  
Pd regionale e provinciale. Massima fiducia a Capalbo. Sposato si è dimessa dagli incarichi
La Federazione provinciale di Cosenza e il Partito Democratico della Calabria, unitamente alla rappresentanza istituzionale del PD ad ogni livello, rinnovano la fiducia al Sindaco Capalbo di Acri. ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 488  
Sabato in Accademia - Il Quartetto Marsili in concerto ad Acri
Gli Amici della Musica di Acri riprendono la serie di concerti del 2025 con un nuovo appuntamento musicale in Accademia: sabato 15 febbraio, presso la sala concerti dell’Accademia (Via Padula 185), si ...
Leggi tutto