Apre FENIMPRESE Cosenza. IL 17 Gennaio il 'taglio del nastro'


Redazione

FenImprese è un’associazione nazionale datoriale senza fini di lucro è nata dall’incontro di giovani imprenditori e dirigenti associativi, che sentono sempre di più l’esigenza di essere rappresentati presso le istituzioni per ottenere chiarimenti e presentare proposte volte al miglioramento dell’esistenza delle PMI. L’associazione è articolata su piani territoriali, che esplica le sue funzioni nell’ambito dei principi e dei compiti ad essa attribuiti dallo statuto.
Durante l’assemblea costitutiva si FenImprese Cosenza, saranno toccati temi sensibili e particolarmente rilevanti per tutte le aziende e professionisti italiani, come, ad esempio, il tema principale dell’evento “#COSENZAPRODUCE” reali opportunità per le aziende Italiane. Inoltre, saranno presenti degli stand di alcune tra le più importanti aziende del territorio provinciale che esporranno e faranno degustare ai presenti i propri prodotti. “Il nostro principale obiettivo è quello di fare rete tra le aziende del territorio – afferma Alessandro Benedetto, che ricoprirà la carica di Presidente di FenImprese Cosenza – la provincia di Cosenza ha tante belle realtà dal punto di vista imprenditoriale a noi spetta il compito di dare loro il giusto supporto”. Insieme a Benedetto, faranno parte del direttivo di FenImprese Cosenza anche Sabina Molinaro, Carmine Le Pera e Francesco Roberto Spina. All’Assemblea costitutiva, oltre ad alcuni esponenti politici del territorio, tra cui Franco Iacucci (Presidente della Provincia di Cosenza), parteciperanno anche i dirigenti nazionali di FenImprese: Simone Razionale (Coordinatore Nazionale), Andrea Esposito (Direttore Nazionale), Luca Vincenzo Mancuso (Presidente Nazionale). |
PUBBLICATO 09/01/2020 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 259
Perché non e' più possibile fare l'insegnante
Fare l' Insegnante non e' un mestiere come gli altri. La maggior parte dei mestieri si esercita in solitudine e si apprende, col tempo, dal Maestro. Ma la tecnologia li ha distrutti quasi tutti. ... → Leggi tutto
Fare l' Insegnante non e' un mestiere come gli altri. La maggior parte dei mestieri si esercita in solitudine e si apprende, col tempo, dal Maestro. Ma la tecnologia li ha distrutti quasi tutti. ... → Leggi tutto
SOCIETA' & ECONOMIA | LETTO 256
Su “La Repubblica”, Besidetech, gioiello della Silicon Valley calabrese. C’è anche l’acrese Filippo Aiello
Nei giorni scorsi “La Repubblica” si è occupata di un’Azienda cosentina di cui fa parte anche l’acrese Filippo Aiello. Pubblichiamo l’intero articolo. In un’Italia sempre più orientata ... → Leggi tutto
Nei giorni scorsi “La Repubblica” si è occupata di un’Azienda cosentina di cui fa parte anche l’acrese Filippo Aiello. Pubblichiamo l’intero articolo. In un’Italia sempre più orientata ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 234
E che Pasqua sia!
A Pasqua risorge Cristo. Pasqua, dunque, non è una semplice festa, ma è rinascita, rifiorire. E allora che sia una buona Pasqua per gli ammalati e per chi la passerà nella bianca stanza di un ospedale ... → Leggi tutto
A Pasqua risorge Cristo. Pasqua, dunque, non è una semplice festa, ma è rinascita, rifiorire. E allora che sia una buona Pasqua per gli ammalati e per chi la passerà nella bianca stanza di un ospedale ... → Leggi tutto
FOCUS | LETTO 688
Focus. L'importanza del Triduo pasquale
Per i cristiani e i credenti la Pasqua è il momento religioso più significativo e importante. Don Davide Iuele, parroco di San Domenico ci illustra il Triduo pasquale ovvero l'ultima cena, la crocifis ... → Leggi tutto
Per i cristiani e i credenti la Pasqua è il momento religioso più significativo e importante. Don Davide Iuele, parroco di San Domenico ci illustra il Triduo pasquale ovvero l'ultima cena, la crocifis ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 687
Conto consuntivo 2024. Il solito scontro tra maggioranza e opposizione. Già si lavora per regionali e comunali
Nella giornata di martedì il consiglio comunale, con dieci voti favore, tre contro e un astenuto (Sposato), ha approvato il Conto Consuntivo 2024. Durante la seduta fiume sono intervenuti quasi tutt ... → Leggi tutto
Nella giornata di martedì il consiglio comunale, con dieci voti favore, tre contro e un astenuto (Sposato), ha approvato il Conto Consuntivo 2024. Durante la seduta fiume sono intervenuti quasi tutt ... → Leggi tutto