Verso le regionali. Iniziato il pellegrinaggio, ecco chi aspira a prendere voti nella nostra comunità


Roberto Saporito

Dopo le feste natalizie, ha preso il via il “pellegrinaggio” dei vari candidati al consiglio regionale nella circoscrizione nord.
Il tour degli aspiranti trenta consiglieri sta toccando anche la nostra città. Bar, locali e spazi pubblici sono prenotati fino al 24 gennaio. In molti, qui, hanno punti di riferimento e l’obiettivo è quello di raccogliere almeno 200/300 voti. A parte i locali, Gencarelli e Barillaro, entrambi candidati a sostegno di Tansi, vediamo chi potrebbe ottenere un buon consenso. Partiamo dal centro destra. Rosaria Succurro, già assessore della giunta Occhiuto, pare abbia alcuni buoni adepti, così come Franco Sergio e Mauro D’Acri, ex sostenitori di Oliverio, che in passato da queste parti si sono fatti vedere soprattutto per incontrare imprenditori ed agricoltori. Anche Carlo Cesareo, figlio del direttore sanitario dello spoke Cetraro-Paola, ha amici importanti, punta ad un discreto consenso e nei prossimi giorni lo vedremo in città. L’ex sindaco di Cassano, Gianluca Gallo, Fi, si sta facendo vedere spesso e pare che sarà sostenuto da ex Udc così come Maurizio Nicolai, genero di Cesare Marini che qui ha molti contatti. Anche Giuseppe Graziano, Udc, ha molti amici e spera di ripetere il buon risultato di cinque anni fa. Luca Morrone e Ernesto Rapani, Fdl, hanno già contattato amici e consiglieri comunali. Dovrebbe ottenere un ottimo consenso Pietro Molinaro, ex presidente regionale Coldiretti, che qui ha rapporti di lavoro e di amicizia. Pino Gentile, Cdl, ha vecchie amicizie, a lui basta solo alzare la cornetta. Centro sinistra. Domenico Bevacqua ha tenuto un incontro al caffè letterario, non è un mistero che avrà al suo fianco i consiglieri comunali Franca Sposato e Raffaele Morrone, anche Guccione ha molti seguaci e punta a riconfermare l’ottimo successo del 2014 così come Aieta, democratici di sinistra, che può contare sul sostegno di alcuni consiglieri ed assessori comunali. Luigi Guglielmelli, ex segretario provinciale Pd, molto vicino ad Oliverio, dovrebbe fare una bella figura. L’ex governatore ha già avvisato i suoi amici e compagni di partito che qui sono tanti. La maggioranza comunale, a quanto pare, non convergerà i voti su un unico candidato ma sarà libertà di voto. Ed il sindaco Capalbo? E’ risaputo che ha ottimi rapporti con Aieta ma anche con Guglielmelli. Il 27 gennaio se ne saprà di più. Nei prossimi giorni è atteso l’arrivo dei quattro aspiranti governatori. Cinque anni fa si recarono alle urne circa 10mila elettori, il 48%, i candidati locali furono cinque; Trematerra, 1042 voti, Perri, 702, Vuono 671, Lupinacci 482, Belsito, M5S, 229. Presero un bel po’ di voti i vari Sergio, Guccione, Caruso, Gentile, Graziano, Bevacqua. Molti di loro in cinque anni, ovvero quasi duemila giorni, non si sono fatti mai vedere (sebbene il territorio sia interessato da numerose criticità come sanità, infrastrutture, lavoro, servizi). Vi risulta che abbiano portato all’attenzione del consiglio e della giunta regionale, qualche problematica di cui soffre il territorio? Vi risulta che abbiano messo in scena (come hanno fatto in altre zone) azioni incisive o abbiano preso posizione per tutelare il territorio? Continua…. |
PUBBLICATO 09/01/2020 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 2073
Narra che ti passa
Nel gran buffet estivo rappresentato dall’evento “R-estate ad Acri” sono in procinto di palesarsi i piatti forti del menu vacanziero. Un po’ come quando si aspettano i fuochi d’artificio con annessa b ... → Leggi tutto
Nel gran buffet estivo rappresentato dall’evento “R-estate ad Acri” sono in procinto di palesarsi i piatti forti del menu vacanziero. Un po’ come quando si aspettano i fuochi d’artificio con annessa b ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2041
I risultati arrivano... se si scende in piazza!
Non è la prima volta che i consiglieri di forza Italia Turano, Zanfini e Intrieri definiscono una civile e democratica protesta in piazza come inconcludente o addirittura mistificatoria. ... → Leggi tutto
Non è la prima volta che i consiglieri di forza Italia Turano, Zanfini e Intrieri definiscono una civile e democratica protesta in piazza come inconcludente o addirittura mistificatoria. ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1859
Ospedale Sant'Angelo: A breve il nuovo pronto soccorso
Nei prossimi mesi l'ospedale Sant’Angelo di Acri avrà un nuovo ed efficiente Pronto soccorso. Saranno realizzati interventi finalizzati all'adeguamento funzionale ed impiantistico e alla realizzazion ... → Leggi tutto
Nei prossimi mesi l'ospedale Sant’Angelo di Acri avrà un nuovo ed efficiente Pronto soccorso. Saranno realizzati interventi finalizzati all'adeguamento funzionale ed impiantistico e alla realizzazion ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 1620
Il Parco Nazionale della Sila ed il suo nuovo Percorso Piumetta Pettirosso Coraggioso
Durante l’anno scolastico 2022/23 le Classi Quinte della Scuola Primaria e le Classi Prime della Scuola Secondaria di I Grado dell’Istituto Comprensivo Beato Francesco Maria Greco di Acri hanno lavora ... → Leggi tutto
Durante l’anno scolastico 2022/23 le Classi Quinte della Scuola Primaria e le Classi Prime della Scuola Secondaria di I Grado dell’Istituto Comprensivo Beato Francesco Maria Greco di Acri hanno lavora ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2070
Cimitero: assenza di loculi ed incuria!
Come ribadito nell’ultima seduta di consiglio comunale dai Consiglieri di Forza Italia la situazione al cimitero di Acri è nuovamente critica a causa della mancanza di loculi. Nonostante le rassicuraz ... → Leggi tutto
Come ribadito nell’ultima seduta di consiglio comunale dai Consiglieri di Forza Italia la situazione al cimitero di Acri è nuovamente critica a causa della mancanza di loculi. Nonostante le rassicuraz ... → Leggi tutto