POLITICA Letto 4128  |    Stampa articolo

Verso le regionali. Ecco chi possono votare gli elettori acresi

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Come risaputo il 26 gennaio si voterà per il rinnovo del consiglio regionale. si vota solo domenica dalle 7 alle 23, non vige il voto disgiunto e non c’è il voto di genere.
Si può dare una sola preferenza.
La Calabria è stata suddivisa in tre circoscrizioni; nord, centro, sud.
Il comune di Acri rientra nella prima.
Quattro gli aspiranti governatori; Callipo (centro sinistra), Santelli (centro destra), Aiello (M5S), Tansi (liste civiche).
Di seguito vi proponiamo i candidati della circoscrizione in cui rientra il territorio acrese.

Candidata Santelli, lista Santelli presidente; Rosaria Succurro, Pierluigi Caputo, Loredana Pastore, Pasqualina Straface, Franco Sergio, Mauro D’Acri, Carlo Cesareo, Jose Maria Caligiuri, Barbara Mele.
Forza Italia; Gianluca Gallo, Antonio De Caprio, Luigi De Rose (detto Luigino), Basilio Ferrari, Maurizio Nicolai, Antonio Russo, Carmelo Salerno , Michelangelo Spataro, Yole Sposato.
Udc; Giuseppe Graziano, Antonio Arci (detto Maurizio), Emira Ciodaro, Antonio De Luca Mario Ferraro, Ignazio Iacone, Eugenio Salerno, Rosalino Cerra, Antonio Gerace.
Fdl; Enrico De Caro, Giuditta De Santis, Enrico Granata, Pasquale Guaglianone, Antonio Lopez, Gioacchino Lopez, Ernesto Madeo, Luca Morrone, Ernesto Rapani.

Lega; Ida Bozzo, Alfio Baffa, Leo Battaglia, Mario Carrelli, Gregorio Iannotta, Pietro Santo Molinaro, Luigi Novello, Alessandro Perrone, Osvaldo Piacentini,
Cdl; Giuseppe GentilE, Giovanni Brandi Cordasco Salmena, Antonietta Giuseppina D’Angelis, Mariolino Nicola Fava, Rocco Giusta, Franco Greco, Enrico Francesco Monaco, Carlo Salvo
Roberto Senise
.

Candidato Callipo, lista Pd; Saladino Maria, Bevacqua Domenico, Di Leone Luciano, Giudiceandrea Giuseppe, Guccione Carlo, Lecce Pietro, Nociti Ferdinando, Succurro Gianluca, Zagarese Aldo.
Lista Io resto in Calabria; Arturo Crispino, Felice D’Alessandro, Graziano Di Natale, Francesco Madeo, Franco Mundo, Franco Ernesto Rubino Norina Scorza, Vincenzo Tamburi, Pietro Tarasi.
Lista Democratici Progressisti; Lucia Papaianni, Giuseppe Aieta, Pasquale Audia, Francesco Civitelli, Sergio Filippo, Luigi Guglielmelli, Gilberto Raffo, Sergio Stumpo, Domenico Brunetti Aiello.

Candidato Aiello, lista Movimento cinque stelle; Vittorio Bruno, Guglielmo Minervino, Rossella Gallo, Davide Tavernise, Valentina Pastena Manlio Caligiuri, Gianluca Paladino, Carmela Cirullo Rosa Bevilacqua. Lista Liberi di cambiare; Nicholas Rinaldi, Luca Delle Cave, Giovanni Bonacci, Angela Rizzo, Francesco Romano, Francesco Luca Lifrieri, Gianfranco Tocci.
Candidato Tansi, lista Tesoro Calabria;
Carlo Tansi, Graziella Colamaria, Alessandro Garritano, Giovanni Martucci, Francesco Morrone, Sandro Pezzi, Peppino Pignataro, Rosa Principe, Patrizio Zicarelli.
Lista Calabria libera;
Eugenio Alfano, Loredana Barillaro, Domenico Esaltato, Vittorio Emanuele, Vincenzo D’acunzo, Nicola Mondelli, Alessandra Reda, Adolfo Antonio Rogano, Michele Zicarelli, Calabria pulita. Nicola Baldo, Maria Barone, Nicola Daniele, Rosalina Ferma, Franco Angelo Gencarelli, Giuseppe Nato, Mario Farina, Eugenio Provenzano, Giovanni Turano.

Nel 2014 il primo partito è risultato essere il Partito Democratico con 2400 voti pari al 25%, a seguire Udc 1200 (12%), Fi, 636 (6,5%), Cdl 517 (5,3%), M5S 397 (4%).
Candidati a Presidente; Oliverio 6800 (68%), D’Ascola 1400 (14%), Ferro 1200 (12%).
I candidati locali furono cinque; Trematerra, 1042 voti, Perri, 702, Vuono 671, Lupinacci 482, Belsito, M5S, 229.
Presero un bel po’ di voti i vari Aieta, Sergio, Guccione, Caruso, Gentile, Graziano, Bevacqua.
Molti di loro in cinque anni, ovvero quasi duemila giorni, non si sono fatti mai vedere (sebbene il territorio sia interessato da numerose criticità come sanità, infrastrutture, lavoro, servizi). ).
In molti ci hanno fatto notare che chiudiamo gli articoli sulle regionali con queste ultime riflessioni.
Non è un errore, sono frasi fortemente volute.
Repetita iuvant.
Continua….

PUBBLICATO 08/01/2020 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

INTERVISTA  |  LETTO 468  
La stessa storia, dal cuore alla musica
Carmine Mancuso, classe 2003, è un giovane cantautore nato ad Acri (CS). Frequenta attualmente il secondo anno di Conservatorio, nel quale sta approfondendo il suo percorso musicale e di compositore. ...
Leggi tutto

FOCUS  |  LETTO 1522  
Focus. Maggioranza scorretta e ingrata. Mi piacerebbe candidarmi a sindaco
Dopo otto anni si è rotto l’idillio tra Franca Sposato, ex capogruppo Pd ed ex assessore nella giunta 2017/2022, il sindaco Capalbo e la maggioranza. La consigliera Sposato definisce i suoi ex compag ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 259  
2 aprile – Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo
Il 2 aprile si celebra in tutto il mondo la Giornata per la Consapevolezza sull’Autismo – WAAD – World Autism Awareness Day. La Giornata, istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale ...
Leggi tutto

INTERVISTA  |  LETTO 1387  
Una iattura che i lavori della Sibari Sila furono affidati alla Provincia di Cosenza. No a speculazioni e logiche elettorali sulla nuova Provincia
Riguardo l’ ipotetica istituzione della Provincia Sibari Pollino e sull’incompiuta Sibari Sila, abbiamo raccolto anche le riflessioni di Maurizio Feraudo, già consigliere regionale dal 2005 al 2010 3 ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 511  
Notte Nazionale del Liceo Classico
Torna l’appuntamento con la Notte nazionale del Liceo Classico. Anche quest’anno il Liceo Classico V. Julia di Acri partecipa alla XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico. ...
Leggi tutto