Consiglio di minoranza. Netta contrarietà al criterio della nomina


Consiglieri di Minoranza

In merito alla scelta degli scrutatori per le prossime elezioni regionali noi consiglieri comunali di opposizione Anna Vigliaturo, Maurizio Feraudo, Emilio Turano, Marco Abbruzzese, Salvatore Palumbo, Giuseppe Intrieri e Luigi Caiaro esprimiamo la netta contrarietà al criterio della nomina individuato dal Sindaco e dalla sua maggioranza nel corso di una riunione tenutasi in data odierna.
Desta meraviglia e perplessità la “virata” del Sindaco su tale argomento che da consigliere provinciale aveva espresso un parere nettamente differente, plaudendo all’approvazione della norma che introduceva il sorteggio degli scrutatori al grido “è finita l’epoca delle clientele delle commissioni elettorali dei Comuni”. Oggi, evidentemente, la maggioranza ha la necessità di riproporre criteri che rispondono a vecchie ed opache logiche di spartizione e lottizzazione per finalità elettorali, che di certo non ci appartengono. Chiediamo, pertanto, alla Commissione elettorale, convocata per domani mattina, di confermare il criterio chiaro e trasparente del sorteggio. Invece di fare un passo avanti, la maggioranza ne vorrebbe fare dieci all’indietro, rimangiandosi così quanto sostenuto in occasione delle consultazioni elettorali svoltesi negli ultimi due anni allorquando inneggiava al criterio del sorteggio. Il nostro auspicio è che la Commissione con uno scatto di orgoglio e di autonomia decisionale non faccia proprio il criterio scellerato proposto dalla maggioranza, ma proceda al sorteggio degli scrutatori. Nel caso in cui la Commissione elettorale dovesse adeguarsi alla speculare volontà della maggioranza, noi, che rispediamo al mittente l'oscena proposta di renderci partecipi e complici della becera spartizione, sin d’ora chiediamo alla stessa Commissione di procedere al sorteggio di 35 scrutatori inopinatamente riservati alle opposizioni. Anna Vigliaturo Maurizio Feraudo Emilio Turano Marco Abbruzzese Salvatore Palumbo Giuseppe Intrieri Luigi Caiaro |
PUBBLICATO 03/01/2020 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 259
Perché non e' più possibile fare l'insegnante
Fare l' Insegnante non e' un mestiere come gli altri. La maggior parte dei mestieri si esercita in solitudine e si apprende, col tempo, dal Maestro. Ma la tecnologia li ha distrutti quasi tutti. ... → Leggi tutto
Fare l' Insegnante non e' un mestiere come gli altri. La maggior parte dei mestieri si esercita in solitudine e si apprende, col tempo, dal Maestro. Ma la tecnologia li ha distrutti quasi tutti. ... → Leggi tutto
SOCIETA' & ECONOMIA | LETTO 256
Su “La Repubblica”, Besidetech, gioiello della Silicon Valley calabrese. C’è anche l’acrese Filippo Aiello
Nei giorni scorsi “La Repubblica” si è occupata di un’Azienda cosentina di cui fa parte anche l’acrese Filippo Aiello. Pubblichiamo l’intero articolo. In un’Italia sempre più orientata ... → Leggi tutto
Nei giorni scorsi “La Repubblica” si è occupata di un’Azienda cosentina di cui fa parte anche l’acrese Filippo Aiello. Pubblichiamo l’intero articolo. In un’Italia sempre più orientata ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 234
E che Pasqua sia!
A Pasqua risorge Cristo. Pasqua, dunque, non è una semplice festa, ma è rinascita, rifiorire. E allora che sia una buona Pasqua per gli ammalati e per chi la passerà nella bianca stanza di un ospedale ... → Leggi tutto
A Pasqua risorge Cristo. Pasqua, dunque, non è una semplice festa, ma è rinascita, rifiorire. E allora che sia una buona Pasqua per gli ammalati e per chi la passerà nella bianca stanza di un ospedale ... → Leggi tutto
FOCUS | LETTO 688
Focus. L'importanza del Triduo pasquale
Per i cristiani e i credenti la Pasqua è il momento religioso più significativo e importante. Don Davide Iuele, parroco di San Domenico ci illustra il Triduo pasquale ovvero l'ultima cena, la crocifis ... → Leggi tutto
Per i cristiani e i credenti la Pasqua è il momento religioso più significativo e importante. Don Davide Iuele, parroco di San Domenico ci illustra il Triduo pasquale ovvero l'ultima cena, la crocifis ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 687
Conto consuntivo 2024. Il solito scontro tra maggioranza e opposizione. Già si lavora per regionali e comunali
Nella giornata di martedì il consiglio comunale, con dieci voti favore, tre contro e un astenuto (Sposato), ha approvato il Conto Consuntivo 2024. Durante la seduta fiume sono intervenuti quasi tutt ... → Leggi tutto
Nella giornata di martedì il consiglio comunale, con dieci voti favore, tre contro e un astenuto (Sposato), ha approvato il Conto Consuntivo 2024. Durante la seduta fiume sono intervenuti quasi tutt ... → Leggi tutto