COMUNICATO STAMPA Letto 2607  |    Stampa articolo

Lettera aperta al Presidente della Provincia di Cosenza Francesco Iacucci

Foto © Acri In Rete
Emilio Turano
condividi su Facebook


Dalle europee alle regionali: basta false promesse in campagna elettorale. Ripristino della convenzione con la provincia di cosenza per la viabilità di la mucone ancora nulla di fatto.
Oggetto: Ripristino Convenzione per la strada di collegamento "Serricella, Carello , Coste Mucone, Santo di Nardo."

Gent.mo Sig. Presidente,
in diverse occasioni è stata messa alla sua cortese attenzione, la problematica relativa alla riattivazione della Convenzione per la manutenzione Ordinaria/Straordinaria su alcune tratte di viabilità del comune di Acri, precisamente della frazione di Là Mucone per come era fino all'anno 2012.
Frazione molto vasta e con una Viabilità sempre più precaria, dove le problematiche aumentano soprattutto nel periodo invernale.
A distanza di un anno e mezzo dalla mia precedente lettera aperta ancora nulla, nessuna risposta da parte Vostra.
Il problema è sempre più attuale, soprattutto in caso di nevicate ed anche considerate le tante difficoltà dell'amministrazione comunale a gestire l'intero servizio “viabilità” del territorio di Acri.
Sono sempre più convinto che il ripristino della Convenzione con la Provincia di Cosenza resta una soluzione assolutamente necessaria per garantire un servizio migliore ai cittadini.
Spero non ci siano altre false promesse come è già successo in area di campagna elettorale per le europee 2019 con impegni assunti e resi pubblici con proclami condivisi dalla nostra amministrazione comunale.
Auspico quindi in una maggiore fortuna in questa campagna elettorale per le Regionali 2020 ricordando che chi assiste a questo continuo gioco sono dei cittadini che continuano a vivere gravi disagi in un territorio già martoriato dalla sua orografia.

PUBBLICATO 03/01/2020 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 259  
Perché non e' più possibile fare l'insegnante
Fare l' Insegnante non e' un mestiere come gli altri. La maggior parte dei mestieri si esercita in solitudine e si apprende, col tempo, dal Maestro. Ma la tecnologia li ha distrutti quasi tutti. ...
Leggi tutto

SOCIETA' & ECONOMIA  |  LETTO 257  
Su “La Repubblica”, Besidetech, gioiello della Silicon Valley calabrese. C’è anche l’acrese Filippo Aiello
Nei giorni scorsi “La Repubblica” si è occupata di un’Azienda cosentina di cui fa parte anche l’acrese Filippo Aiello. Pubblichiamo l’intero articolo. In un’Italia sempre più orientata ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 234  
E che Pasqua sia!
A Pasqua risorge Cristo. Pasqua, dunque, non è una semplice festa, ma è rinascita, rifiorire. E allora che sia una buona Pasqua per gli ammalati e per chi la passerà nella bianca stanza di un ospedale ...
Leggi tutto

FOCUS  |  LETTO 688  
Focus. L'importanza del Triduo pasquale
Per i cristiani e i credenti la Pasqua è il momento religioso più significativo e importante. Don Davide Iuele, parroco di San Domenico ci illustra il Triduo pasquale ovvero l'ultima cena, la crocifis ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 687  
Conto consuntivo 2024. Il solito scontro tra maggioranza e opposizione. Già si lavora per regionali e comunali
Nella giornata di martedì il consiglio comunale, con dieci voti favore, tre contro e un astenuto (Sposato), ha approvato il Conto Consuntivo 2024. Durante la seduta fiume sono intervenuti quasi tutt ...
Leggi tutto