NEWS Letto 3431  |    Stampa articolo

Dimensionamento scolastico. Ecco i numeri definitivi ed ufficiali

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Il dibattito sul dimensionamento scolastico, ovvero sulla riorganizzazione degli istituti scolastici sul territorio, stimolato da Acri in Rete, è terminato.
Almeno per il momento.
Dopo la proposta dell’amministrazione comunale e la ratifica della Provincia arriverà l’approvazione della regione.
Come risaputo, tutto resta così come è.
Nel frattempo la Provincia ha diffuso i numeri (anche per le scuole di Acri, clicca qui per leggere) che sono quelli definitivi ed ufficiali.
Vediamoli;
- Ic Beato Greco 620 alunni,
- Ic Padula 707,
- Ic La Mucone-San Giacomo 503,
- Itcg “Falcone” 290
così suddivisi, sia 86, Turistico 75, CAT 24, AMF 41, Grafica 17, Liceo scienze umane 47,
- Liceo “Julia” 405
, così suddivisi Scienze Applicate 81, Scientifico 196, Classico 128,
- Ipsia 543.

I numeri, quindi, parlano chiaro; l’Itcg soffre e non poco.
Noi non abbiamo tutti gli elementi per sapere se sarebbe stato meglio accorparlo, o meno, ad altri istituti, ma di sicuro il nostro intento è sempre stato quello di preservare il territorio da altri scippi.
Acri in Rete ha cercato, in questo senso, di fornire un’informazione quanto più ampia ed equilibrata possibile, consapevole dell'importanza che hanno gli istituti scolastici in un territorio, come quello acrese, che va depauperandosi.
Quello che ci sta a cuore dunque, è che gli interessi di un'intera collettività vengano anteposti a meri interessi personali e che si guardi con lungimiranza al futuro della nostra cittadina.
Da noi hanno trovato spazio dirigenti, docenti sindacati, studenti, politici, comune.
Il dibattito è stato acceso, come giusto che sia.
Abbiamo raccontato i fatti, ai cittadini ed ai lettori lasciamo il compito di giudicare, al futuro quello di verificare se le scelte effettuate siano andate nella giusta direzione quella, cioè, di tutelare gli istituti e la comunità.
Prossima tappa, le pre iscrizioni il cui termine ultimo è il 31 gennaio.
Da sottolineare che l’Itcg ha chiesto l’attivazione degli indirizzi odontotecnico e agrario ed il Liceo quello del liceo sportivo.
Siamo in attesi di risposte ufficiali, in merito al dimensionamento, da parte di chi, confutando dati, ha cercato di mettere in dubbio la nostra onestà.


- scarica il prospetto del Provincia

PUBBLICATO 18/12/2019 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

LA VOCE DI PI GRECO  |  LETTO 224  
C'e' sempre un'altra Narrazione
Il mondo dell' umano e' interpretazione. Non ci sono verita' assolute. Tutto quello che fa l’ uomo, essendo frutto di pensiero e di scelte, e' opinabile, criticabile, contestabile. ...
Leggi tutto

LE STORIE DI MANUEL  |  LETTO 2087  
Come il miele e la neve
L’albero delle noci è una pianta orgogliosa sicura di se. Dal suo legno si ricavano mobili di indiscusso valore mentre in autunno regala buonissimi frutti. In alcuni luoghi, come da tradizione ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 950  
Va bene così
Il consiglio comunale di ieri con l’unico punto all’ordine del giorno, la mozione di sfiducia da parte dell’opposizione nei confronti del Sindaco Pino Capalbo, ha lasciato emergere fatti ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1762  
Pd regionale e provinciale. Massima fiducia a Capalbo. Sposato si è dimessa dagli incarichi
La Federazione provinciale di Cosenza e il Partito Democratico della Calabria, unitamente alla rappresentanza istituzionale del PD ad ogni livello, rinnovano la fiducia al Sindaco Capalbo di Acri. ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 488  
Sabato in Accademia - Il Quartetto Marsili in concerto ad Acri
Gli Amici della Musica di Acri riprendono la serie di concerti del 2025 con un nuovo appuntamento musicale in Accademia: sabato 15 febbraio, presso la sala concerti dell’Accademia (Via Padula 185), si ...
Leggi tutto