Nasce Julia in rete


Redazione

Ci sono tanti e buoni motivi per annunciare con soddisfazione la nascita di Julia in rete.
Intanto perché lo facciamo da ex liceali dello Julia, poi perché il magazine, di questo si tratta, arricchisce il già vasto panorama informativo locale poi perché vede impegnati direttamente gli studenti, ovvero i giovani, i nostri figli, la futura classe dirigente ed infine perché noi di Acri in Rete saremo di supporto fattivo a questa nuova iniziativa (da qui l’idea di Julia in Rete). Un magazine realizzato con tutti i crismi, ovvero con un editore, l’istituto diretto dalla giovane ed intraprendente Maria Brunetti, con una redazione, fatta di soli studenti, e con un direttore responsabile, Gianluca Garotto, editore di Acri in Rete, a cui facciamo gli auguri di buon lavoro. “L’idea di un magazine, si legge nell’editoriale della redazione, ossia di un periodico pluritematico, nasce dalla voglia di comunicare a trecento sessanta gradi, di informare e diffondere notizie spaziando dall’attualità alla cultura, allo sport alla scuola e, perché no?, con uno sguardo alla cronaca e alla politica. L’arte di scrivere e di fare giornalismo, un buon giornalismo, è quella di riuscire ad informare senza scadere nel particolarismo, è osservare senza pregiudizi e riportare la notizia così com’è, pulita, come un fatto scevro da farciture e orpelli. Chi siamo? Siamo ragazzi che un giorno occuperanno una posizione all’interno della società e vogliamo una società pulita, una società credibile, dove la notizia non sia artificio, ma veicolo di crescita culturale, sociale e morale. La cultura rende liberi e noi vogliamo essere liberi, liberi di osservare, di capire, di analizzare il mondo che ci circonda e di sperare di poterlo cambiare, questo mondo, con l’onestà di una informazione svincolata da cliché, schemi e legacci di parte.” Scrive il direttore Garotto; “la stampa può essere considerato uno degli strumenti più efficaci ai fini del coinvolgimento della comunità scolastica, tanto meglio se è online, in grado cioè di raggiungere il lettore in qualsiasi momento e in qualsiasi luogo. Realizzare una vera e propria redazione, composta da studenti e docenti, non può che rafforzare lo spirito d’Istituto attraverso la circolazione di opinioni e notizie. Ancora meglio se tale iniziativa si colloca nell’ambito del rafforzamento dei percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento alternanza scuola/lavoro costituendo uno strumento per realizzare un’esperienza lavorativa nonché di crescita personale, esperienziale e di competenze. Saper comunicare per iscritto, con metodo giornalistico e secondo una linea editoriale definita, è un’opportunità che qualsiasi alunno deve poter cogliere, coltivando il proprio talento e favorendo il gioco di squadra. La linea editoriale prevede la collaborazione di studenti in veste di veri e propri articolisti, con un caporedattore, un coordinatore di redazione ed un direttore responsabile, nonché fotografi, e collaboratori.” Ed allora, auguri a voi, anzi auguri a noi e seguiteci su www.liceojulia.edu.it/juliainrete/ |
PUBBLICATO 30/11/2019 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
SPORT | LETTO 1185
Dalla Spagna con passione
Il Città di Acri C5 continua la meticolosa costruzione di una rosa di attleti di grande qualità, in vista per prossimo campionato.
In questa ottica è stato ingaggiato Marc Galindo Palanques, cla ... → Leggi tutto
Il Città di Acri C5 continua la meticolosa costruzione di una rosa di attleti di grande qualità, in vista per prossimo campionato.
In questa ottica è stato ingaggiato Marc Galindo Palanques, cla ... → Leggi tutto
L'INTERVISTA | LETTO 1825
Un caffè con il Poeta del gol
Ex calciatore, ha vinto uno scudetto con il Torino di Gigi Radice nel 1976 e ne ha sfiorato un altro l’anno successivo, veniva definito il Poeta del gol per via dei suoi eleganti dribbling ... → Leggi tutto
Ex calciatore, ha vinto uno scudetto con il Torino di Gigi Radice nel 1976 e ne ha sfiorato un altro l’anno successivo, veniva definito il Poeta del gol per via dei suoi eleganti dribbling ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2185
La notte rosa : boom di presenze tra musica, convegni, coesione sociale
Ancora una volta le scelte dell'amministrazione comunale e della maggioranza hanno decretato il successo dell'iniziativa. Migliaia di persone si sono riversate sulle strade cittadine da piazza Marconi ... → Leggi tutto
Ancora una volta le scelte dell'amministrazione comunale e della maggioranza hanno decretato il successo dell'iniziativa. Migliaia di persone si sono riversate sulle strade cittadine da piazza Marconi ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2233
Senz'acqua, senza strade, senza manutenzione: la maggioranza ride sulle sofferenze dei cittadini
La situazione è paradossale: sembra che esista una realtà parallela in cui.... ... → Leggi tutto
La situazione è paradossale: sembra che esista una realtà parallela in cui.... ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2121
Sinistra Italiana: l’arte della negazione, Forza Italia: l’arte dello sciacallaggio politico
Nel racconto di una fiaba grottesca, sinistra italiana descrive una città ai confini del mondo. Probabilmente.... ... → Leggi tutto
Nel racconto di una fiaba grottesca, sinistra italiana descrive una città ai confini del mondo. Probabilmente.... ... → Leggi tutto